Pagina 4 di 5
Re: hyphessobrycon eques
Inviato: 09/02/2014, 9:00
di pablo
Dite che gli H.Eques possono convivere con una coppia di Colisa Laila?
rox inoltre per le piante galleggianti, quali mi consigliasti??? qualcosa facile da trovare però

Re: hyphessobrycon eques
Inviato: 09/02/2014, 10:57
di Rox
pablo ha scritto:Dite che gli H.Eques possono convivere con una coppia di Colisa Laila?
Eravamo partiti da questa tua affermazione:
pablo ha scritto:voglio cambiare, e sostituire i serpae tetra con rasbore(6/7)
Forse è meglio che prima scegli una specie, poi definiamo l'altra da abbinarci.
In tutti questi anni, ho visto l'impossibile; anche uno
scalare tra i pesci rossi.
Tutto convive con tutto, visto che non può andarsene da lì, ma più ci avviciniamo all'ambiente corretto e più soddisfazioni avremo.
Re: hyphessobrycon eques
Inviato: 09/02/2014, 19:07
di WilliamWollace
anche uno scalare tra i pesci rossi.

Re: hyphessobrycon eques
Inviato: 18/02/2014, 17:05
di lucazio00
E' possibile che qualche esemplare di
H. eques molesti qualcun altro fino a farlo secco?

Già ne ho persi una cinquina

Re: hyphessobrycon eques
Inviato: 18/02/2014, 17:56
di Rox
lucazio00 ha scritto:E' possibile che qualche esemplare di H. eques molesti qualcun altro fino a farlo secco?
E' possibile quando sono in pochi, perché hanno comportamenti innaturali.
Comunque, se litigano dovresti vederli.
Re: hyphessobrycon eques
Inviato: 18/02/2014, 18:09
di lucazio00
Si litigano un po' ma sono una ventina. Qualcuno sta in disparte :-\
Comunque li vedo pure che formano un banco unico.
Se gli do più da mangiare diventano più pacifici?
Re: hyphessobrycon eques
Inviato: 18/02/2014, 18:36
di Rox
lucazio00 ha scritto:Se gli do più da mangiare diventano più pacifici?
Ma sei sicuro che sono morti per quello?
Re: hyphessobrycon eques
Inviato: 18/02/2014, 19:04
di lucazio00
Chi è morto stava in disparte, per il resto non so che dire
Allora se te mi dici che se sono in una ventina, quindi non si "accoppano" tra di loro, sto tranquillo; magari sono morti non a causa di parassiti ma a causa di qualche problema organico.
Se fosse stata un'epidemia sarebbero morti in tempi ravvicinati, ma a me ne moriva uno ogni tanto

Re: hyphessobrycon eques
Inviato: 18/02/2014, 19:33
di Rox
lucazio00 ha scritto: a me ne moriva uno ogni tanto

A che pH stai?... Temperatura?...
Re: hyphessobrycon eques
Inviato: 18/02/2014, 19:55
di lucazio00
pH 6,5 e 24°C