Pagina 4 di 8

PO43- ed alghe bba

Inviato: 18/04/2020, 15:05
di Tropico80
Humboldt ha scritto:
18/04/2020, 14:38
composizione dei sali SERA?
Aggiunto dopo 7 minuti 34 secondi:
Ho trovato questo post..

Aggiunto dopo 7 minuti 29 secondi:
Quella composizione é del 2016..é uscito dopo una nuova versione dei sali SERA ma la composizione aggiornata nn la trovo

Aggiunto dopo 23 minuti 18 secondi:
Questa é più recente...

Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
Magari @cicerchia80 ha la composizione dei nuovi sali sera :-??

Aggiunto dopo 35 minuti 50 secondi:
Comunque i PO43- non sono saliti senza cambi di acqua... È solo salito il KH a 7. Normale l'andamento questa salita del KH?? Non ci sto capendo un... Tubo :-t

Aggiunto dopo 58 minuti 27 secondi:
Quasi quasi vado a comprare un prodotto al negozio x alzare i PO43-.
Le sto provando tutte... :-??

PO43- ed alghe bba

Inviato: 18/04/2020, 19:52
di cicerchia80
Non ho ka compisizione, ma è un integratore tipo l'equilibrium
Non dovrebbe avere bicarbonato di nessun genere

PO43- ed alghe bba

Inviato: 18/04/2020, 20:50
di Tropico80
Ho trovato il negozio chiuso.
Intanto ho testato i reagenti jbl, più che altro la procedura. Fatto su acqua con PO43- alti.. Funzionano alla grande.
Perché allora nella mia vasca non aumentano? Eppure sul fondo ci sono depositi organici...
Tutti questi depositi fanno salire il KH, giusto?
Alla fine sono questi i quesiti:
1 PO43- a zero anche non facendo cambi da più di 3 settimane
2 il KH come mai varia da 5 a 7 e non scende pur usando solo osmosi da gennaio? Testato fondo (ghiaia) e roccia
Mi rode perché tra impianto CO2, reagenti, luci,... Ho speso un casino.. Non voglio buttare la spugna ma.. Che depressione X(

PO43- ed alghe bba

Inviato: 19/04/2020, 7:34
di Nacks89
Tropico80 ha scritto:
18/04/2020, 20:50
PO43- a zero anche non facendo cambi da più di 3 settimane
Non è detto che non ci siano, probabilmente viste le piante che hai, non hanno modo di accumularsi.
Comunque non ho letto tutta la discussione, per aumentare un pò i fosfati, ti è già stato consigliato il cibo per pesci rossi con un alto contenuto di cereali?

PO43- ed alghe bba

Inviato: 19/04/2020, 10:01
di Tropico80
Nacks89 ha scritto:
19/04/2020, 7:34
ti è già stato consigliato il cibo per pesci rossi con un alto contenuto di cereali?
No. Intendi la spirulina? O quale? In casa ho il micro, lo davo agli avannotti; altrimenti che tipo mi consigli così lo prendo?

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
..

PO43- ed alghe bba

Inviato: 19/04/2020, 10:25
di Nacks89
No, solitamente per alzare i fosfati si utilizza il cibo economico dei pesci rossi, contendendo tanti cereali e composto di origine vegetale, porta ad innalzare i fosfati

Se non sbaglio @lauretta lo utilizzava per alzare i fosfati

PO43- ed alghe bba

Inviato: 19/04/2020, 10:36
di Tropico80
Ok.. Se oggi trovo "una schifezza" lo prendo. Ne aggiungo qualche pizzico in vasca...

PO43- ed alghe bba

Inviato: 19/04/2020, 11:01
di lauretta
Nacks89 ha scritto:
19/04/2020, 10:25
Se non sbaglio @lauretta lo utilizzava per alzare i fosfati
No, ho sempre usato il Cifo Fosforo :-??
Mi sa che era un'altra Lauretta :))

PO43- ed alghe bba

Inviato: 19/04/2020, 13:47
di Humboldt
Nacks89 ha scritto:
19/04/2020, 7:34
più di 3 settimane
Non è detto che non ci siano, probabilmente viste le piante che hai, non hanno modo di accumularsi.
Infatti :-bd
@Tropico80 non ti lasciar condizionare troppo dai numerini dei test.
Quando parliamo di fertilizzazione quello che devi guardare sono le piante.

L'utilizzo del mangime ricco di cereali può essere una buona idea.

Il KH aumenta perché c'è qualcosa che rilascia in vasca.
Ho visto I video e si vede sbollicinare.
C'è qualcosa di calcareo.

Non ne farei un problema comunque.

PO43- ed alghe bba

Inviato: 19/04/2020, 13:54
di Tropico80
.. Certo, alla fine un cambio in più e ritorna a 6..diciamo. È solo che con KH 7.. 8 devo usare tanta CO2. Delle bollicine dalla ghiaia ci sono... Pochissime.. Ma ci sono... ma non posso sostituire il fondo.. Dovrei smontare tutto :-t