Emergenza pesci

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Emergenza pesci

Messaggio di Starman » 24/04/2020, 13:04

Ragnar ha scritto:
24/04/2020, 13:00
Fatto un cambio di 4 litri
Allora è plausibile che si sia un po' destabilizzato il sistema biologico
Se vuoi stare più sicuro metti una talea di pothos e cerca do monitorare i valori di NO2- e NO3- più frequentemente possibile
Cambi con rubinetto (per non sprecare demineralizzata tanto è una vasca provvisoria) e solo quando vedi inquinanti alti

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
Ragnar (24/04/2020, 13:17)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Emergenza pesci

Messaggio di Gioele » 24/04/2020, 13:04

@Ragnar escludiamo ciò che non è il cambio.
Temperatura dell'acqua, non è ti si è rotto il riscaldatore?

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4715
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Emergenza pesci

Messaggio di Ragnar » 24/04/2020, 13:16

Gioele ha scritto:
24/04/2020, 13:04
@Ragnar escludiamo ciò che non è il cambio.
Temperatura dell'acqua, non è ti si è rotto il riscaldatore?
No, tutto regolare...
Avrei un sospetto però... Siccome la vasca è alta e lunga, ottagonale, sospetto che versando la demineralizzata, questa abbia colpito gli hemmy che sono in superficie provocando un forte shock osmotico che li ha uccisi... potrebbe essere una spiegazione plausibile :-??

Aggiunto dopo 5 minuti 48 secondi:
Ti spiego la dinamica, versavo la demineralizzata e ho visto un hemmi in verticale che nuotava veloce verso l'alto, voleva uscire dalla vasca, poi nuotava intorno alla vasca velocemente come per scappare, tutto ciò a testa in giù... fino ad infilarsi nel fondo sempre a testa in giù e morente, gli altri della stessa specie lo hanno subito seguito, uno sono riuscito a prelevarlo subito poco prima di morire e spostarlo. Ora è ancora vivo. I rasbora erano tutti in superficie boccheggianti fino a poco prima di mettere l'aeratore. Il trichopodus invece non ha accusato nulla e continua le sue cose come se nulla fosse :-??
Deve essere per forza uno shock di qualche tipo. Se fosse stata avvelenata l'acqua sarebbero morti tutti... o sbaglio?

Aggiunto dopo 7 minuti 31 secondi:
@Starman @Marcov @fla973

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14506
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Emergenza pesci

Messaggio di lucazio00 » 24/04/2020, 13:31

Ragnar ha scritto:
24/04/2020, 13:22
Siccome la vasca è alta e lunga, ottagonale, sospetto che versando la demineralizzata, questa abbia colpito gli hemmy che sono in superficie provocando un forte shock osmotico che li ha uccisi... potrebbe essere una spiegazione plausibile
Di ucciderli addirittura mi sembra un'ipotesi un po' azzardata...la conducibilità dell'acqua "vecchia" quanto è?
Acqua "nuova inodore e insapore" con 38uS/cm...spacciata per demineralizzata...lo sai che esistono veleni insapori ed inodori?
Quindi escludo l'ipotesi "osmostica"! Ti sono morti gli "Hemmi" perchè delle specie che hai sono i più sensibili...mi dispiace di intervenire solo adesso...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Emergenza pesci

Messaggio di Starman » 24/04/2020, 13:36

Ragnar ha scritto:
24/04/2020, 13:30
Deve essere per forza uno shock di qualche tipo. Se fosse stata avvelenata l'acqua sarebbero morti tutti... o sbaglio?
Forse l'acqua non si è mischiata subito e l'hemigrammus si è trovato in un'acqua con durezze a 0 in pochi secondi

Aggiunto dopo 57 secondi:
lucazio00 ha scritto:
24/04/2020, 13:31
Acqua "nuova inodore e insapore" con 38uS/cm...s
Questo non l'avevo letto :-o

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4715
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Emergenza pesci

Messaggio di Ragnar » 24/04/2020, 13:41

lucazio00 ha scritto:
24/04/2020, 13:31
Di ucciderli addirittura mi sembra un'ipotesi un po' azzardata...la conducibilità dell'acqua "vecchia" quanto è?
Acqua "nuova inodore e insapore" con 38uS/cm...spacciata per demineralizzata...lo sai che esistono veleni insapori ed inodori?
Quindi escludo l'ipotesi "osmostica"! Ti sono morti gli "Hemmi" perchè delle specie che hai sono i più sensibili...mi dispiace di intervenire solo adesso...
350 µS/cm circa... tu cosa pensi sia successo?

Aggiunto dopo 6 minuti 12 secondi:
Soprattutto cosa devo fare?

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Emergenza pesci

Messaggio di supersix » 24/04/2020, 13:47

Ciao!a me l unica cosa che viene da pensare è che la dem sia avvelenata o meglio contaminata da qualcosa tipo bho, rame comunque le acque dem vengono prese da corsi d acqua e per pararsi il sederino lo scrivono di non usarla per tutte quelle cose che deve essere microbiologicamente pura

Posted with AF APP
Ultima modifica di supersix il 24/04/2020, 13:49, modificato 1 volta in totale.
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14506
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Emergenza pesci

Messaggio di lucazio00 » 24/04/2020, 13:47

Penso (come sai già) che quei pesci sono delicati...

Mi sembra strano che si sia formata una "sacca" di acqua "demineralizzata" in mezzo all'acquario...non parliamo di acqua marina che si mischia con l'acqua dolce! Parliamo anche di gradiente di densità e non solo di osmosi!

Poi tra 38 e 350uS/cm ci sta molta differenza, ma come densità siamo vicinissimi...se fosse dovuto solo all'effetto osmotico, mettendo l'acqua nuova a scaglioni i pesci non sarebbero morti

Invece se anche con l'aggiunta a scaglioni dell'acqua nuova i pesci sarebbero comunque morti, allora l'ipotesi di avvelenamento prende il sopravvento
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Emergenza pesci

Messaggio di Starman » 24/04/2020, 13:49

lucazio00 ha scritto:
24/04/2020, 13:47
allora l'ipotesi di avvelenamento prende il sopravvento
Da cosa però?

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14506
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Emergenza pesci

Messaggio di lucazio00 » 24/04/2020, 13:51

Ci vogliono analisi specifiche...bisogna capire se si tratta di sostanze organiche (rimuovibili con carboni attivi e Purigen della Seachem), oppure da ioni, come metalli pesanti come il rame, cadmio, mercurio, piombo...in questo caso l'EDTA li avrebbe salvati!
Anni fa, con l'EDTA ci avevo salvato un gambero (un Atyopsis gabonensis) da un avvelenamento da rame!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti