Pagina 4 di 10
Voglio rincominciare chiedo consigli
Inviato: 27/05/2020, 10:38
di roby70
AlbertoeMichael ha scritto: ↑27/05/2020, 10:21
il mio problema era strettamente pratico, come poterle collegare fisicamnete? tagliare spinotto e cosa mi trovo... 1 comune e ritorni in base alle varie striscie...

. non so se sono stato chiaro.
Direi che questa è una domanda da fare in bricolage

Voglio rincominciare chiedo consigli
Inviato: 27/05/2020, 10:42
di AlbertoeMichael
roby70 ha scritto: ↑27/05/2020, 10:38
Direi che questa è una domanda da fare in bricolage
ok, grazie...

Voglio rincominciare chiedo consigli
Inviato: 27/05/2020, 16:06
di gem1978
per le piante vanno bene sia la egeria ed il myriophyllum che quelle che la crypto con il cerato.

scegli tranquillamente.
io farei con l'egeria che è davvero spettacolare come aiuto in vasca.

Voglio rincominciare chiedo consigli
Inviato: 02/06/2020, 17:45
di AlbertoeMichael
gem1978 ha scritto: ↑27/05/2020, 16:06
per le piante vanno bene sia la egeria ed il myriophyllum che quelle che la crypto con il cerato. scegli tranquillamente.
Eccomi qui di nuovo, ci sto mettendo un del di tempo nella scelta delle piante anche a causa di un topo aperto nelle sezione tecniche per la radice che vorrei mettere in vasca, se volete dare un occhio la dovete cercare in tecniche non essendo in grado di mettere un link che vi colleghi direttamente.
Ora arriviamo alle piante, la mie scelta, anche se con qualche dubbio, ricade su questi esemplar:
- Cryptocoryne, pianta già in vasca
- Myriophyllum mattogrossense
- Myriophyllum Egeria densa o Ceratophyllum Demersum e Submersum, non potendole mettere insieme
e avrei pensato per la galleggiante a
Ora vi dico i miei dubbi, troppo piante a crescita veloce? piante che mi daranno molto da fare per non rendere la vasca una foresta? piante di 2°/ 3° livello e nessuna da primo piano? mi piacerebbe mettere qualche pianta rossa, ma non volendo, almeno per ora la CO
2 non ho alternativa? quanti esemplari per specie?
Vi prego non mi mandate a quel paese ^:)^ ^:)^ , ma veramente sto trovando molte difficoltà su questa scelta.....
Voglio rincominciare chiedo consigli
Inviato: 03/06/2020, 6:26
di gem1978
Allestisci per dei nani giusto? Quindi dire di seguire queste indicazioni di massima
Acquario per Ciclidi nani sudamericani.
Quindi la pistia va bene, col tempo ricoprirà tutta la superficie a meno che non la limiti su un lato della vasca eliminando le piante nuove.
Aggiungerei myriophyllum ed egeria come piante sullo sfondo, fa in modo che a loro arrivi la luce senza che vengano coperte dalle galleggianti.
Hai già una Cryptocoryne ma di che specie? potresti aggiungerne delle altre di altre specie. Ad esempio c'è la parva che qualche volta viene usata come pratino perché non cresce molto in altezza e potresti metterne un gruppetto quasi come pianta da primo piano. E poi se ti va prenderne qualcun'altra àncora.
Cryptocoryne in acquario
Per le rosse senza CO
2 è difficile che diventino rosse se sopravvivono. Se poi la luce è scarsa è certo che non diventano rosse. Fatta questa premessa e con la consapevolezza che possano morire , nella tua vasca secondo me puoi provare con due piante: rotala rotundifolia o ludwigia repens.
La prima alla peggio resta verde, la seconda non la conosco benissimo ma dovrebbe farcela senza CO
2. Chiaramente non aspettarti delle piante rosso fuoco.
Rotala rotundifolia e Rotala indica
Ludwigia repens e Ludwigia glandulosa
Voglio rincominciare chiedo consigli
Inviato: 05/06/2020, 9:57
di AlbertoeMichael
gem1978 ha scritto: ↑03/06/2020, 6:26
Hai già una Cryptocoryne ma di che specie?
Allego foto, non ne sono sicuro penso sia Cryptocoryne beckettii
20200514_170040.jpg
gem1978 ha scritto: ↑03/06/2020, 6:26
Hai già una Cryptocoryne ma di che specie? potresti aggiungerne delle altre di altre specie. Ad esempio c'è la parva che qualche volta viene usata come pratino perché non cresce molto in altezza e potresti metterne un gruppetto quasi come pianta da primo piano. E poi se ti va prenderne qualcun'altra àncora. Cryptocoryne in acquario
Ho già letto laticolo, proverò a dare un altra occhiata e poi metto aggiornamenti.
Sto cercando sulla rete materiale per fondo, io vorrei allestire con fondo innerte da 1mm circa, ma su in rete trovo diverse diciture "sabbia, ghiaino, ecc..., sono la stessa cosa, mi potete mettere qualche link di collegamento.
Grazie.....
Voglio rincominciare chiedo consigli
Inviato: 05/06/2020, 16:31
di gem1978
link di chiarimento non saprei, in generale sotto il mm è dichiarata sabbia sopra è ghiaino.
poi la scelta dipende da che pesci vuoi mettere e francamente per i nani io metterei sabbia fine, 1 mm è grossa per loro.
Voglio rincominciare chiedo consigli
Inviato: 22/07/2020, 12:09
di AlbertoeMichael
ragazzi ci sono ancora....
sto avendo qualche problema con la radice che andrà in vasca, per chi interessato aperta discussione in Tecnica dell'acquario, appena risolvo riparto con allestimento.
A breve postero in dettaglio come vorrei allestire nuovamente la vasca.
Voglio rincominciare chiedo consigli
Inviato: 06/12/2020, 15:03
di AlbertoeMichael
roby70, gem1978,
Ciao ragazzi, ci sono ancora.....
non mi sto facendo sentire perchè sto cercando di risolvere il problema della radice che non riesco a far rimanere immersa. nel frattempo ho deciso di svuotare completamente la vasca e ripartire da capo.
Ora nella vasca, completamente vuota, ho riempito d'acqua e messo la radice con pesi in attesa che rimanga immersa per poi partire con nuovo allestimento....
Appena ho novità o aggiornamenti mi faccio risentire....
Voglio rincominciare chiedo consigli
Inviato: 06/12/2020, 15:25
di roby70
Aspettiamo
La radice falla bollire a lungo che facilita lo stare immersa