Pagina 4 di 5

Coda betta "sfrangiata"

Inviato: 15/05/2020, 19:19
di EnricoGaritta
Mcanta ha scritto:
15/05/2020, 19:11
Sono due giorni di digiuno
:-bd
Mcanta ha scritto:
15/05/2020, 19:11
da settembre) mangia un po'e risputa.
:-? Strano, forse le porzioni sono troppo grandi :-??

La macchia sul fianco ti sembra sempre uguale o è cambiata?
Ti consiglio di isolarlo in una vaschetta di plastica da almeno 5 litri riempita con acqua dell'acquario :) così sarà piu facile fotografarlo/fargli video e intervenire se serve :)

Coda betta "sfrangiata"

Inviato: 15/05/2020, 19:20
di Mcanta
La macchia è rimasta identica.

Provo a dare un po'di cibo?

(Poi mi procuro vaschetta)

Coda betta "sfrangiata"

Inviato: 15/05/2020, 19:21
di Matty03
Mcanta ha scritto:
15/05/2020, 19:11
Ma da sempre (da settembre) mangia un po'e risputa. Tutto. Dal congelato ai vari mangimi..
I mangimi li lasci ammollare in acqua?

Coda betta "sfrangiata"

Inviato: 15/05/2020, 19:30
di Mcanta
Matty03 ha scritto:
15/05/2020, 19:21
Mcanta ha scritto:
15/05/2020, 19:11
Ma da sempre (da settembre) mangia un po'e risputa. Tutto. Dal congelato ai vari mangimi..
I mangimi li lasci ammollare in acqua?
Mmm.. no.
Cioè: io metto una piccola quantità nella vasca. Lui sale a mangiare un po', mentre i granuli scendono ( e le Trigonostigma banchettano).
Poi va sul fondo per mangiare un po'della pastiglia dei Cory... Anche lì, si riempie la bocca e poi sputa, o da uscire dalle branchie... Pensavo fosse un po' pirla lui di suo ;)

Questa è tornato vivace as usual.

Coda betta "sfrangiata"

Inviato: 15/05/2020, 21:54
di Mcanta
Sc
Matty03 ha scritto:
15/05/2020, 19:21
Mcanta ha scritto:
15/05/2020, 19:11
Ma da sempre (da settembre) mangia un po'e risputa. Tutto. Dal congelato ai vari mangimi..
I mangimi li lasci ammollare in acqua?
Posso chiederti perché lo chiedi? ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
EnricoGaritta ha scritto:
15/05/2020, 19:19
Mcanta ha scritto:
15/05/2020, 19:11
Sono due giorni di digiuno
:-bd
Mcanta ha scritto:
15/05/2020, 19:11
da settembre) mangia un po'e risputa.
:-? Strano, forse le porzioni sono troppo grandi :-??

La macchia sul fianco ti sembra sempre uguale o è cambiata?
Ti consiglio di isolarlo in una vaschetta di plastica da almeno 5 litri riempita con acqua dell'acquario :) così sarà piu facile fotografarlo/fargli video e intervenire se serve :)
Dottore, che dice? ;)
Stasera gira... Gli ho dato un po' di granuli... Alcuni sputati e poi rimangiati .. altri mangiati.

Ora vaga un po'per la vasca. E gioca con una neritina...come il gatto con il topo ;-)

Coda betta "sfrangiata"

Inviato: 15/05/2020, 22:00
di EnricoGaritta
Mcanta ha scritto:
15/05/2020, 21:55
perché lo chiedi
Perché è sempre meglio farlo :) i granuli saranno più morbidi e quindi più facilmente ingeribili, inoltre affonderanno più velocemente evitando che ingerisca aria mentre li inghiotte dal pelo dell'acqua, ergo meno rischio di costipazione.
Mcanta ha scritto:
15/05/2020, 21:55
che dice?
Servirebbe una foto un po' più vicina e dettagliata della macchia :)
Le feci sono sempre normali?
Mcanta ha scritto:
15/05/2020, 21:55
Stasera gira
Questo è un buon segno :)

Coda betta "sfrangiata"

Inviato: 15/05/2020, 22:19
di Mcanta
Ecco alcune foto, il meglio che sono riuscito.
Stasera sta sul fronte, as usual, fuori dalle galleggianti (di solito si nasconde).
Dal video che ho caricato prima si vede che si muove parecchio...

Feci: non sono ancora riuscito a "coglierlo" sul fatto.


Grazie della dritta per bagnare il cibo.
Solo una cosa: non lo mangia quasi mai, quando "cade"... lo prende solo dalla superficie, o almeno.. .finora ha fatto così.
Ma da domani provo a bagnarlo prima.

Grazie di tutto, per ora!

Coda betta "sfrangiata"

Inviato: 15/05/2020, 22:20
di Matty03
Mcanta ha scritto:
15/05/2020, 21:55
Dottore
Quanta formalità😅
EnricoGaritta ha scritto:
15/05/2020, 22:00
Perché è sempre meglio farlo i granuli saranno più morbidi e quindi più facilmente ingeribili, inoltre affonderanno più velocemente evitando che ingerisca aria mentre li inghiotte dal pelo dell'acqua, ergo meno rischio di costipazione.
Concordo!

Coda betta "sfrangiata"

Inviato: 15/05/2020, 22:21
di EnricoGaritta
Mcanta ha scritto:
15/05/2020, 22:19
Feci: non sono ancora riuscito a "coglierlo" sul fatto.
Anche per questo isolarlo può essere d'aiuto :) nella vaschetta le vedrai sul fondo spoglio

Il pescetto mi sembra abbastanza normale :) aspettiamo di capire come sono le feci :-bd

Coda betta "sfrangiata"

Inviato: 20/05/2020, 19:43
di Mcanta
Non sono ancora riuscito a separarlo...
Si comporta quasi normalmente. Sta meno nascosto.

E il "trucco" di ammorbidire il cibo aiuta molto