Pagina 4 di 5

Re: R: Inizio PMDD........da zero.

Inviato: 20/06/2015, 1:00
di WEP2012
Rob75 ha scritto: PS: per curiosità, che Myriophyllum hai preso?!
Credo sia il Myriophyllum aquaticum

Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk

Re: R: Inizio PMDD........da zero.

Inviato: 20/06/2015, 1:03
di WEP2012
Rox ha scritto:
WEP2012 ha scritto:i valori dell'acqua del sindaco sono
GH 8
C'è qualcosa che non va... :-?

In un post precedente, dicevi che il laboratorio aveva misurato 34 °f, che corrispondono a circa 20 dGH.
(A proposito, "gradi francesi" va con la "f" minuscola, altrimenti significa "gradi Fahrenheit").

Ora, considerando che il laboratorio ha tecnologie ben migliori delle nostre, i casi sono due...

1) Il tuo test va nella spazzatura.

2) Il tuo acquedotto non è quello di cui hai letto i valori.
Solo di una cosa sono certo che ho ripetuto i test a reagente ovviamente 2 volte e poi l'ho ripetuto insieme ad un'amico che abita nel mio stesso palazzo con i suoi test a reagente e abbiamo sempre gli stessi valori .
Questo mi porta a pensare che quello che scrivono sui siti comunali per i valori delle acque potabili almeno per il mio comune sono delle cavolate

Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk

Re: Inizio PMDD........da zero.

Inviato: 20/06/2015, 9:54
di Stifen
WEP2012 ha scritto:Questo mi porta a pensare che quello che scrivono sui siti comunali per i valori delle acque potabili almeno per il mio comune sono delle cavolate
Solitamente il sindaco ti da i valori che misura dentro all'acquedotto, poi dall'acquedotto a casa tua ci sono altri tubi che se vecchi, marci o con infiltrazioni possono alterare i valori dell'acqua; ecco il perché rilevi valori più elevati.

Re: Inizio PMDD........da zero.

Inviato: 20/06/2015, 16:35
di darioc
Stifen ha scritto:ecco il perché rilevi valori più elevati.
In realtà lui rileva valori molto più bassi... :-s

Re: R: Inizio PMDD........da zero.

Inviato: 20/06/2015, 19:01
di WEP2012
darioc ha scritto:
Stifen ha scritto:ecco il perché rilevi valori più elevati.
In realtà lui rileva valori molto più bassi... :-s
Infatti.......!!!!!!!!

Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk

Re: Inizio PMDD........da zero.

Inviato: 20/06/2015, 19:25
di Rox
Allora, Wep... dando per buoni i valori misurati da te, puoi mettere sul mercatino il tuo impianto di osmosi.
Per le specie che hai, il tuo acquedotto va bene, devi solo aggiungere magnesio che probabilmente scarseggia.

Il Myriophyllum potrebbe trovarsi male, se davvero è aquaticum; se non dovesse farcela, cercherai un pinnatum, uno spicatum... o meglio ancora un Ceratophyllum.

Sospetto che tu abbia del sodio, che ti farà aumentare la quantità di potassio per non vedere carenze.
Comunque, se hai usato sali correttivi commerciali, è probabile che di sodio che ne sia parecchio anche adesso.
Se hai un conduttivimetro, facci sapere.

Re: R: Inizio PMDD........da zero.

Inviato: 20/06/2015, 21:14
di WEP2012
Rox ha scritto:Se hai un conduttivimetro, facci sapere.
Il conduttivimetro c'è ma non mi è chiaro cosa devo farvi sapere.
Per ora la conducibilità è inchiodata a 560 e non si muove di 1 unità da almeno 7 giorni

Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk

Re: Inizio PMDD........da zero.

Inviato: 20/06/2015, 22:10
di darioc
WEP2012 ha scritto:Il conduttivimetro c'è ma non mi è chiaro cosa devo farvi sapere.
L'andamento del valore dopo che avrai iniziato a fertilizzare. ;)

Re: R: Inizio PMDD........da zero.

Inviato: 20/06/2015, 23:24
di WEP2012
Quindi ricapitolando faccio un cambio d'acqua e comincio la fertilizzazione con le dosi che si consigliano nell'articolo del pmdd????

Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk

Re: Inizio PMDD........da zero.

Inviato: 20/06/2015, 23:25
di darioc
Sì. :-bd