Pagina 4 di 6
Ramirezi parassiti cutanei / branchiali
Inviato: 22/07/2020, 0:29
di Blade90
Allora la foto presa è del famoso articolo di cui ho parlato sopra, ma è estremamente come il mio caso. La mia femmina di RAM ha le stesse macchie.
Le feci sono tutte ok. Come ho scritto qualche giorno fa, soltanto in quell'occasione ha fatto feci come un budello vuoto.
Ramirezi parassiti cutanei / branchiali
Inviato: 22/07/2020, 6:53
di giuseppe85
lauretta ha scritto: ↑21/07/2020, 23:52
voi che ne dite?
Credo che sia proprio lei...purtroppo i ram sono sensibilissimi a questo tipo di malattia
Ramirezi parassiti cutanei / branchiali
Inviato: 22/07/2020, 7:17
di Blade90
Come.mi devo muovere ? Comincio subito il trattamento
Aggiunto dopo 50 secondi:
Ho il flagyl in casa ma ho letto che ci sono molecole più efficaci
Aggiunto dopo 36 secondi:
Poi... Trattare tutta la vasca oppure soltanto loro due ?
Ramirezi parassiti cutanei / branchiali
Inviato: 22/07/2020, 11:13
di lauretta
LeonardoBotrini ha scritto: ↑22/07/2020, 0:29
la foto presa è del famoso articolo di cui ho parlato sopra
Ho dovuto rimuovere l'immagine per problemi di copyright.
LeonardoBotrini ha scritto: ↑22/07/2020, 7:18
Ho il flagyl in casa ma ho letto che ci sono molecole più efficaci
In genere noi usiamo il Flagyl. Tu cosa volevi usare?
LeonardoBotrini ha scritto: ↑22/07/2020, 7:18
Trattare tutta la vasca oppure soltanto loro due ?
Solo i RAM, niente medicinali in acquario, perchè creerebbero degli squilibri chimici che potrebbero avere un pessimo effetto sui pesci, peggiorando la situazione

Ramirezi parassiti cutanei / branchiali
Inviato: 22/07/2020, 11:49
di Blade90
Va benissimo, era solo per far capire di che macchie bianche si stava parlando.
Comunque intendevo il tinidazolo, lo stesso principio di funzionamento però più efficace e il principio attivo resiste più tempo in acqua. Si dovrebbe trovare nel trimonase a memoria ( un farmaco ), si usa nelle patologie resistenti al metronidazolo.
Comunque a casa ho il flagyl e quindi utilizzerò quello, sperando risolva.
Isolerò la coppia nello stesso secchio, come devo procedere per le dosi e quanto dura il trattamento ?
Aggiunto dopo 10 minuti 42 secondi:
Ho visto che i pallini sullocchio sono ingrossati e sono molto più visibili . Visto il decorso molto veloce della malattia provvedo a iniziare la terapia col flagyll. Con temperatura 32 e areatore
Ramirezi parassiti cutanei / branchiali
Inviato: 22/07/2020, 13:03
di lauretta
Sì, so che altre molecole alternative al metronidazolo sono tinidazolo o dimetridazolo, che però sono più forti e per questi non ho delle dosi certe.
Potremmo eventualmente provare con il tinidazolo sciolto in acqua nella stessa quantità del metronidazolo, ma i pesci andrebbero tenuti sotto stretto monitoraggio per verificare eventuali intolleranze

@
EnricoGaritta tu che ne pensi?
LeonardoBotrini ha scritto: ↑22/07/2020, 12:00
Visto il decorso molto veloce della malattia provvedo a iniziare la terapia col flagyll. Con temperatura 32 e areatore
Ok, quanto ne hai usato?
Eventualmente il tinidazolo lo teniamo come seconda chance

Ramirezi parassiti cutanei / branchiali
Inviato: 22/07/2020, 13:10
di Blade90
125mg ovvero metà compressa in 10lt, ho dato anche qualche granulo per discus imbevuto nel flagyl e hanno mangiato entrambi.
Va benissimo semmai in caso non funzioni proviamo con il tinidazolo.
Oggi è il giorno 1. Sono in un secchio di 10 LT. Ogni 24 metto mezza compressa e rima di farlo cambio il 50% di acqua.
È corretto il procedimento?
In quanto dovrebbe sistemarsi?
Ramirezi parassiti cutanei / branchiali
Inviato: 22/07/2020, 13:25
di Matty03
LeonardoBotrini ha scritto: ↑22/07/2020, 13:10
125mg ovvero metà compressa in 10lt
Raddoppia, aggiungine altri 125mg
La dose giusta é 25mg/l.
Ci sono vari pensieri

Noi in genere partiamo con 25mg/l e il secondo giorno cambio del 50% reintegrando il medicinale tolto

Vaschetta al buio, magari coprila con un panno.
Ramirezi parassiti cutanei / branchiali
Inviato: 22/07/2020, 13:29
di Blade90
Perfetto, aggiungo subito il restante e procedo come mi ha descritto.
I punti oggi erano davvero in rilievo e ne stava uno in più intorno all'occhio sinistro.
Comunque se devo dire molto strano come sintomi, colorata, comportamento normale( tranne quegli strani ictus e scatti ) feci tranne in quell'occasione tutto ok.
Speriamo di aver trovato almeno la patologia e che il flagyl possa funzionare.
Era da qualche anno che avevo dato lo stop agli acquari, ma mi era salita la voglia del ramirezi e allora insieme alla mia ragazza abbiamo allestito tutto per loro.
Brutta esperienza insomma.
Spero.di recuperarli in qualche modo.
Aggiunto dopo 57 secondi:
Ovviamente nel secchio durante il bagno di sale erano entrambi senza colore e non mangiavano.
Ramirezi parassiti cutanei / branchiali
Inviato: 22/07/2020, 13:46
di lauretta
LeonardoBotrini ha scritto: ↑22/07/2020, 13:30
Era da qualche anno che avevo dato lo stop agli acquari, ma mi era salita la voglia del ramirezi e allora insieme alla mia ragazza abbiamo allestito tutto per loro.
Brutta esperienza insomma.
Non darti per vinto

Purtroppo l'allevamento intensivo ha indebolito moltissimo questi pesci.
Dopo la cura, converrà integrare la loro dieta con delle vitamine
E nel frattempo, se riesci a farli mangiare dagli anche del cibo medicato con Flagyl, come hai già fatto
