Pagina 4 di 5
200 Lt da comunità
Inviato: 27/07/2020, 13:35
di AlfonsoDeFilippi
Credo di aver fatto una lettura errata.
NO3- tra 25 e 50
NO2- sempre 0.
200 Lt da comunità
Inviato: 27/07/2020, 16:17
di roby70
Bene.
AlfonsoDeFilippi ha scritto: ↑27/07/2020, 11:12
Non ho parlato di pesci ma di piante.
Capito male io
Con il botia i pratini direi che sono esclusi

Ma vorresti solo piante basse p anche alte?
200 Lt da comunità
Inviato: 27/07/2020, 17:16
di AlfonsoDeFilippi
roby70 ha scritto: ↑27/07/2020, 16:17
Bene.
AlfonsoDeFilippi ha scritto: ↑27/07/2020, 11:12
Non ho parlato di pesci ma di piante.
Capito male io
Con il botia i pratini direi che sono esclusi

Ma vorresti solo piante basse p anche alte?
Vorrei riempire quanto possibile lo spazio, sia dietro che anche in primo piano.
Per questo ho messo altre foto del mio acquario.
200 Lt da comunità
Inviato: 27/07/2020, 18:20
di Fiamma
AlfonsoDeFilippi, ti hanno detto già quasi tutto...
Pesci che hanno bisogno di valori diversissimi tra loro, saranno pure cresciuti a pH 7 ma la genetica non si cambia in qualche generazione...comunque..
il Colisa è il nome comune usato per il Trichogaster, quindi cosa hai?
Che tipo di Botia? sono pesci che andrebbero in branco, non meno di 5-6 esemplari, crescono molto e alcuni tipi possono diventare problematici coi compagni di vasca.Uno solo rischi di vederlo poco.
Coi Cory e il Botia come ti hanno detto scordati il pratino, stessa cosa con gli ancistrus che diventano anche loro bestioni scorbutici e da grandi tendono a mangiare le piante.
Vallisneria e Crypto sono allelopatiche.
AlfonsoDeFilippi ha scritto: ↑21/07/2020, 13:04
devo sicuramente implementare con Caridina, Lumachine
Le
Caridina saranno sicuramente apprezzate come snack dai pesci, le lumachine dal Botia.
Per i pesci da fondo ci vorrebbe la sabbia, ma almeno il fondo è arrotondato...
AlfonsoDeFilippi ha scritto: ↑26/07/2020, 17:15
Il tizio che mi ha venduto tutto fa questi allestimenti a pacchetto completo e fa anche l'allevatore di pesci.
Allora non avrà problemi a riprendersi alcuni dei pesci così da sistemare un pò la fauna ed avere un acquario più equilibrato...va bene il fritto misto ma qui per tenere tutti questi pesci rischi di non farne star bene nessuno...io terrei quelli che stanno bene a pH basico (Platy, Portaspada, Guppy, Black Molly) aggiungerei molte piante e riporterei il resto
200 Lt da comunità
Inviato: 27/07/2020, 19:59
di roby70
Per le piante sicuramente sul fondo ci metterei una rapida come ad esempio l’egeria.
In primo piano puoi valutare altre crypto o vediamo se a qualcuno viene in mente qualcosa
200 Lt da comunità
Inviato: 28/07/2020, 22:40
di AlfonsoDeFilippi
roby70 ha scritto: ↑27/07/2020, 19:59
Per le piante sicuramente sul fondo ci metterei una rapida come ad esempio l’egeria.
In primo piano puoi valutare altre crypto o vediamo se a qualcuno viene in mente qualcosa
Grazie mille
200 Lt da comunità
Inviato: 29/07/2020, 14:46
di AlfonsoDeFilippi
Fiamma ha scritto: ↑27/07/2020, 18:20
AlfonsoDeFilippi, ti hanno detto già quasi tutto...
Pesci che hanno bisogno di valori diversissimi tra loro, saranno pure cresciuti a pH 7 ma la genetica non si cambia in qualche generazione...comunque..
il Colisa è il nome comune usato per il Trichogaster, quindi cosa hai?
Che tipo di Botia? sono pesci che andrebbero in branco, non meno di 5-6 esemplari, crescono molto e alcuni tipi possono diventare problematici coi compagni di vasca.Uno solo rischi di vederlo poco.
Coi Cory e il Botia come ti hanno detto scordati il pratino, stessa cosa con gli ancistrus che diventano anche loro bestioni scorbutici e da grandi tendono a mangiare le piante.
Vallisneria e Crypto sono allelopatiche.
AlfonsoDeFilippi ha scritto: ↑21/07/2020, 13:04
devo sicuramente implementare con Caridina, Lumachine
Le Caridina saranno sicuramente apprezzate come snack dai pesci, le lumachine dal Botia.
Per i pesci da fondo ci vorrebbe la sabbia, ma almeno il fondo è arrotondato...
AlfonsoDeFilippi ha scritto: ↑26/07/2020, 17:15
Il tizio che mi ha venduto tutto fa questi allestimenti a pacchetto completo e fa anche l'allevatore di pesci.
Allora non avrà problemi a riprendersi alcuni dei pesci così da sistemare un pò la fauna ed avere un acquario più equilibrato...va bene il fritto misto ma qui per tenere tutti questi pesci rischi di non farne star bene nessuno...io terrei quelli che stanno bene a pH basico (Platy, Portaspada, Guppy, Black Molly) aggiungerei molte piante e riporterei il resto
Il Botia é un Botia Pagliaccio...
I gamberetti riescono già a nascondersi tra piante , legno e pietre...
Allego le foto degli altri due pesci
200 Lt da comunità
Inviato: 29/07/2020, 16:06
di Fiamma
come temevo

sono pesci che arrivano a grosse dimensioni (una trentina di cm) e come tutti i Botia sono pesci di branco, dovrebbero stare in gruppi di minimo 5-6 esemplari....e con lui finite le lumachine non credo vedrai più i gamberetti, sono carnivori...
@
Starman @
Gioele un trichopodus e un trichogaster entrambi maschi nello stesso acquario, come la vedete?
200 Lt da comunità
Inviato: 29/07/2020, 16:20
di Gioele
Fiamma ha scritto: ↑29/07/2020, 16:06
un trichopodus e un trichogaster entrambi maschi nello stesso acquario, come la vedete?
Uno dei due sopravvive, direi il trichopodus.
Già uno dei due con un chromobotia è una pessima idea, ambienti ben diversi nonostante siano tutti asiatici.
I gamberetti tra un po' si esauriranno il chromobotia li seccherà alla prima muta.
Gli ancistrus e i poecilidi, se hai un fondo di sabbia, convivono senza problemi, terrei loro, magari anche i cory.
I due anabantidi, il povero chromobotia e i mi pare cardinali, dalli a qualcun altro, sono incompatibili con gli altri.
L'altra alternativa è implementare i botia e tenere solo loro e gli ancistrus, eliminando completamente le piante e aumentando un po' la corrente, te lo sconsiglio però.
Aggiunto dopo 11 minuti 33 secondi:
Starman ha scritto: ↑27/07/2020, 9:07
non resisterebbe un minuto
Figurati coi loricaridi

200 Lt da comunità
Inviato: 30/07/2020, 0:42
di gem1978
il fritto misto se lo pappa il botia

scusa @
AlfonsoDeFilippi ma non ho resistito ...
ti suggerisco di tenere in grande considerazione i consigli di chi mi ha preceduto, poi chiaramente la vasca e tua e dentro puoi tenerci anche uno squalo

almeno però sai a cosa vai incontro e chi si trova di passaggio e legge impara quali abbinamenti è meglio evitare.