Pagina 4 di 37
Acquario 22 litri , Esperienza 0 , primo esperimento, help??
Inviato: 01/09/2020, 21:10
di Ivangamberetto
posso fare una domanda stupida

, ma io in giardino ho un laghetto piccolo di un paio di metri con dentro dei pesci rossi di acqua dolce , li ho da 25 anni , senza pompa o altro tutto al naturale , solo mangime, se prendessi quell'acqua dello stagno per l'acquario ??potrebbe "velocizzare" la cosa ? si lo so è una domanda sicuramente stupida..
Acquario 22 litri , Esperienza 0 , primo esperimento, help??
Inviato: 01/09/2020, 21:30
di Fiamma
BollaPaciuli ha scritto: ↑01/09/2020, 18:40
La vasca, o meglio il filtro, deve maturare un mese SENZA FAUNA.
c'è poco da far maturare visto che ha un filtro in spugna e niente filtro biologico..
BollaPaciuli ha scritto: ↑01/09/2020, 18:40
@
Fiamma vista la salvinia pensi si possa azzardare a far senza filtro e metter la fauna in vasca con un attento monitoraggio degli NO
2- giorno su giorno?
Dipende da quanta Salvinia ha, dovrebbe avere la superficie piena e almeno un'altra rapida sommersa
Comunque lumache e Caridina sono un carico biologico abbastanza piccolo (almeno per ora, le lumache si riproducono come conigli e sporcano non poco, ti bastava prenderne una per specie per tirar su un allevamento

possibile che ti ritrovi pure qualche Physa con le piante
ivan.d'adamo ha scritto: ↑01/09/2020, 18:22
-2 VALLISNERIA GIGANTEA STOLONE 50 CM
in un acquario di 22 litri che sarà alto si e no 30, come ti è venuto in mente?
Seralia ha scritto: ↑01/09/2020, 19:49
Valuta comunque anche di aggiungere un'altra pianta rapida, tipo egeria, che ti aiuteranno moltissimo a smaltire gli inquinanti... nutrendosene.
Quoto
ivan.d'adamo ha scritto: ↑01/09/2020, 21:10
posso fare una domanda stupida , ma io in giardino ho un laghetto piccolo di un paio di metri con dentro dei pesci rossi di acqua dolce , li ho da 25 anni , senza pompa o altro tutto al naturale , solo mangime, se prendessi quell'acqua dello stagno per l'acquario ??potrebbe "velocizzare" la cosa ? si lo so è una domanda sicuramente stupida.
non è una domanda stupida, ma non è nell'acqua che ci sono i batteri che ti servono, o meglio sì ma in quantità minima, segui i consigli che ti hanno dato senza panico e vedrai che riesci a sistemare tutto.Se avessi avuto pesci sarebbe stato più rischioso ma con la tua fauna non dovresti avere problemi
Una domanda te la faccio io, ma nel laghetto coi pesci rossi non hai piante? la Vallisneria gigantea in ogni modo la metterei lì

Acquario 22 litri , Esperienza 0 , primo esperimento, help??
Inviato: 01/09/2020, 21:30
di Seralia
ivan.d'adamo ha scritto: ↑01/09/2020, 21:10
è una domanda sicuramente stupida..
Non lo è assolutamente!
aspetta pareri più esperti del mio, ma probabilmente è sicuramente un tipo di acqua più matura di quella del rubinetto...
Acquario 22 litri , Esperienza 0 , primo esperimento, help??
Inviato: 01/09/2020, 21:38
di Ivangamberetto
esattamente ho pensato che se l'acqua di quello stagno è gia matura dato che quei pesci vivono senza nessuna pianta acquatica ne pompe o altro , messa all aperto sotto la pioggia dato che è murato in giardino , ho pensato che magari prendendo i batteri di un acqua gia pronta , potrei velocizzare la cosa , visto che si parla di un laghetto di acqua dolce con pesci rossi , i valori sono simili ..
@
Fiamma lo so ho fatto una barbanata hahah la pianta è atlta 50 cm ma il venditore aveva solo quei 3 tipi e questa ho visto su internet che è molto buona per bilanciare il tutto quindi ne ho prese 2

penso che si afllosceranno sulla superficie dell acqua dato che non salgono di piu dello strato dell acquario ..pero almeno ho una buona pinataggione per il ltraggio

Acquario 22 litri , Esperienza 0 , primo esperimento, help??
Inviato: 01/09/2020, 21:42
di Fiamma
ivan.d'adamo ha scritto: ↑01/09/2020, 21:38
esattamente ho pensato che se l'acqua di quello stagno è gia matura dato che quei pesci vivono senza nessuna pianta acquatica ne pompe o altro , messa all aperto sotto la pioggia dato che è murato in giardino ,
mi stupisce che ci vivano! ci sono molte alghe? fondo? altrimenti non si spiega... @
lauretta @
cicerchia80 @
Gioele che ne dite?
ivan.d'adamo ha scritto: ↑01/09/2020, 21:38
algono di piu dello strato dell acquario ..pero almeno ho una buona pinataggione per il ltraggio
più che altro non vedrai più quello che c'è dentro

Acquario 22 litri , Esperienza 0 , primo esperimento, help??
Inviato: 01/09/2020, 21:42
di BollaPaciuli
Fiamma ha scritto: ↑01/09/2020, 21:30
c'è poco da far maturare visto che ha un filtro in spugna e niente filtro biologico..
I cannolicchi sono il Top...ma si insediano anche nelle spugne
Acquario 22 litri , Esperienza 0 , primo esperimento, help??
Inviato: 01/09/2020, 21:44
di Fiamma
BollaPaciuli ha scritto: ↑01/09/2020, 21:42
I cannolicchi sono il Top...ma si insediano anche nelle spugne
certo, ma credo ci voglia di più e se la spugna si intasa e non fa più il lavoro di filtro meccanico come la sciacqui?
Acquario 22 litri , Esperienza 0 , primo esperimento, help??
Inviato: 01/09/2020, 21:47
di Gioele
ivan.d'adamo ha scritto: ↑01/09/2020, 21:38
ho pensato che magari prendendo i batteri di un acqua gia pronta , potrei velocizzare la cosa , visto che si parla di un laghetto di acqua dolce con pesci rossi , i valori sono simili
Purtroppo di solito non funziona.
Acqua invecchiata (di Gerd Kassebeer)
Ad un utente ha fatto casino, in teoria è di fatto inutile l'acqua, non ha chissà che carica batterica.
Parti con acqua nuova, non è nell'acqua il segreto di quello stagno, o meglio, lo è in minima parte, per la maggior parte è nel fondo.
Ma la flora batterica ti si deve riassestare se la sposti, ripeto a @
Niso96 è successo un casino con sto principio, quindi non risparmi tempo, anzi rischi di allungare
Acquario 22 litri , Esperienza 0 , primo esperimento, help??
Inviato: 01/09/2020, 21:48
di BollaPaciuli
Fiamma ha scritto: ↑01/09/2020, 21:44
come la sciacqui?
Se la sciacqui tutte per bene... "ce l'hai in un piede" (usando parti del corpo citabili) e mandi a quel paese tutti...
Acquario 22 litri , Esperienza 0 , primo esperimento, help??
Inviato: 01/09/2020, 22:03
di cicerchia80
Gioele ha scritto: ↑01/09/2020, 21:47
per la maggior parte è nel fondo.
E niente.... Quoto, l'acqua usata semmai è di buon supporto per i batteri che degraderanni la materia organica, ma per il resto sono per lo più organismi bentonici (legati ai supporti) si instaurano maggiormente nel fondo, per 2 motivi
1 temono la luce
2 trovano tutto quello che gli serve
Fiamma ha scritto: ↑01/09/2020, 21:42
fondo?
Fondo