Pagina 4 di 5
Filtro e luci (pensiamo in grande)
Inviato: 09/09/2020, 16:13
di Starman
AleDisola ha scritto: ↑09/09/2020, 16:08
Io non li metterei proprio, se dovessi fare una plafoniera con gli rgb
Intendi i LED bianchi?
Filtro e luci (pensiamo in grande)
Inviato: 09/09/2020, 18:29
di AleDisola
Starman ha scritto: ↑09/09/2020, 16:13
Intendi i LED bianchi?
No, intendo gli rgb
Personalmente, non la vorrei mai una plafoniera fatta solo ed esclusivamente da rgb
La preferisco con LED bianchi, accostati a LED rgb per gli effetti di luce
Filtro e luci (pensiamo in grande)
Inviato: 15/09/2020, 7:01
di BollaPaciuli
AleDisola ha scritto: ↑06/09/2020, 12:36
quanto ti costerebbe una plafoniera da 50 Watt?
240-290euro/cad
Filtro e luci (pensiamo in grande)
Inviato: 15/09/2020, 9:33
di AleDisola
Quindi ne dovresti comprare quante, 10? Forse di più, forse di meno, ma comunque sei sui 2400 euro...
Fossi in te, valuterei seriamente la plafoniera a chip fai da te
Quella che avevi visto in foto, si riesce a fare con 200 euro circa di materiali
Poi... Come procedere sta a te deciderlo
Filtro e luci (pensiamo in grande)
Inviato: 15/09/2020, 9:33
di BGM
Progetto bellissimo @
BollaPaciuli, complimenti ed un pizzico di invidia.
Per le luci potresti usare 3 chihiros WRGB 90 (forse ce la fai anche con 2 da 120). Esite il kit di sospensione a meno di 10€ che ti permetterebbe di usare le lampade sulla tua vasca.
Cable Suspension Kit - Series WRGB II.png
Filtro e luci (pensiamo in grande)
Inviato: 15/09/2020, 11:38
di AleDisola
Chihiros WRGB 90:
Specifiche:
Volt: 110 ~ 240 V in uso
Freq: 50/60 Hz.
Potenza: 114 W.
LED: 306 pezzi.
Lumen: 5200 lm.
Adatto per tanks 90-110 cm (35-43")
Costo: 170 euro su amazon
170 * 3 = 510 euro
Dalle specifiche, danno 5200 lumen
5200 * 3 = 15600 lumen
Lui ha 500 litri netti circa, forse qualcosa in meno
15600 / 500 = 31 lumen per litro
(ci sono gli RGB, ma io mi baso sui dati riferiti)
Filtro e luci (pensiamo in grande)
Inviato: 15/09/2020, 12:17
di BGM
@
AleDisola, sulle lampade WRGB i lumen sono un parametro fuorviante.
I lumen sono un parametro corretto quando si parla di luce bianca, nel caso delle WRGB è un parametro che sottostima parecchio.
La misura del lumen è basata sulla curva di sensibilità dell'occhio alla radiazione luminosa. Le luci colorate (RGB) incidono molto poco sui lumen totali di una lampada. Le piante invece sono particolarmente sensibili a queste radiazioni.
Filtro e luci (pensiamo in grande)
Inviato: 15/09/2020, 12:19
di Marcov
Io con 2400 lumen di RGB in 75 litri ci ho coltivato di tutto
E la plafoniera era lunga 60cm mentre la vasca 80
Filtro e luci (pensiamo in grande)
Inviato: 15/09/2020, 12:19
di BGM
Se non mette piante molto esigenti, credo che possano tranquillamente bastare anche due WRGB da 120, andando quindi a risparmiare un po'.
Filtro e luci (pensiamo in grande)
Inviato: 15/09/2020, 12:23
di AleDisola
BGM ha scritto: ↑15/09/2020, 12:17
sulle lampade WRGB i lumen sono un parametro fuorviante.
I lumen sono un parametro corretto quando si parla di luce bianca, nel caso delle WRGB è un parametro che sottostima parecchio.
La misura del lumen è basata sulla curva di sensibilità dell'occhio alla radiazione luminosa. Le luci colorate (RGB) incidono molto poco sui lumen totali di una lampada. Le piante invece sono particolarmente sensibili a queste radiazioni.
Ne sono a conoscenza, per questo ho messo tra parentesi la precisazione.