Pagina 4 di 9

Secondo acquario consigli e aiuto

Inviato: 12/09/2020, 20:25
di Beche
Buonasera @roby70 , quindi anche con l aggiuta della striscia juwel il fotoperiodo lo lascio impostato a 7 ore?
Appena aggiungo le altre piante pubblico qualche foto così mi dite se sta venendo bene, non vedo l' ora :D

Secondo acquario consigli e aiuto

Inviato: 12/09/2020, 20:43
di roby70
Se aggiungi la striscia magari abbassalo a 5/6 e aumenta gradualmente

Secondo acquario consigli e aiuto

Inviato: 16/09/2020, 13:34
di Beche
Buongiorno a tutti @roby70 @Andcost piccolo aggiornamento:
Ho ordinato le piante che verranno spedite oggi a regola la scelta è ricaduta su hygropila polisperma, criptocorine willisii, buceohalandra crisped leaves, Cladophora, limnobium levigatum e lemna minor
Arrivando al dunque, sono passate poco più di 3 settimane dal riempimento della vasca, i valori sono un po' aumentati adesso sono pH 7 (con l inserimento di 5 pignette d ontano) KH 3 GH 4 e nitriti 0,5 mg/l
Avevo intenzione di inserire i pesci sabato, ovvero 4 settimane dalla avviamento della vasca, ma visto la presenza di nitriti.. non so :-??
Se sabato i nitriti sono tornati a 0 posso mettere i pesci in vasca o è rischioso?

Secondo acquario consigli e aiuto

Inviato: 16/09/2020, 13:40
di Andcost
Beche ha scritto:
16/09/2020, 13:34
Se sabato i nitriti sono tornati a 0 posso mettere i pesci in vasca o è rischioso?
Io attenderei un'altra settimana prima di mettere i pesci

Aggiunto dopo 5 minuti 23 secondi:
Beche ha scritto:
16/09/2020, 13:34
Ho ordinato le piante che verranno spedite oggi a regola la scelta è ricaduta su hygropila polisperma, criptocorine willisii, buceohalandra crisped leaves, Cladophora, limnobium levigatum e lemna minor
Bene per le piante rapide, e belle anche la Cryptocoryne e la buceohalandra. Io avrei evitato la Cladophora :-

Secondo acquario consigli e aiuto

Inviato: 16/09/2020, 14:22
di Beche
@Andcost non volermi male ma mi piacciono un sacco le Cladophora =)) intanto sabato faccio un giro di test e a questo punto monitoro fino a mercoledì prossimo per vedere che non si rialzino
Ho visto che nel frattempo è sparita la patina batterica che sta sul pelo dell' acqua non so se è una cosa buona.. la vasca è aperta per il momento
Ho letto che consigliano di mettere del cibo in vasca in maturazione, io per adesso non l ho messo, può essere utile per velocizzare i tempi? (Non ho furia di inserire i pesci per vederli, ma di toglierli dall' altra vasca, piena di ciano e con pH a 8 ~x( )

Secondo acquario consigli e aiuto

Inviato: 16/09/2020, 14:53
di roby70
Beche ha scritto:
16/09/2020, 14:22
Ho visto che nel frattempo è sparita la patina batterica che sta sul pelo dell' acqua non so se è una cosa buona
Si, vuol dire che i batteri si sono insediati altrove.
Beche ha scritto:
16/09/2020, 14:22
Ho letto che consigliano di mettere del cibo in vasca in maturazione
La maturazione non la velocizzano ma l'aiutano, puoi metterne un pizzico ogni 2/3 giorni.

Secondo acquario consigli e aiuto

Inviato: 16/09/2020, 16:13
di Beche
Perfetto @roby70 allora appena rientro provvedo :-bd
vi aggiorno appena mi arrivano le piante

Secondo acquario consigli e aiuto

Inviato: 16/09/2020, 17:04
di Andcost
Beche ha scritto:
16/09/2020, 14:22
non volermi male ma mi piacciono un sacco le Cladophora
Gusti :-??

Secondo acquario consigli e aiuto

Inviato: 17/09/2020, 23:02
di Beche
Buonasera @roby70 @Andcost sono arrivate le piante ma non mi sembrano molto in forma
IMG_20200917_132708_6484423136588346430.jpg
IMG_20200917_132805_8166344382876128217.jpg
IMG_20200917_133038_6016632905707950822.jpg
IMG_20200917_133045_1578327602996042342.jpg
IMG_20200917_133100_2544567227705245782.jpg
IMG_20200917_133112_862140483038806391.jpg
Vorrei sapere un parere vostro sulle piante e se c e qualche modo per farle riprendere in fretta, per adesso dopo inserimento ho fertilizzato spruzzando il fertilizzante in vasca come faccio giornalmente (sul prodotto indica di fertilizzare 1 pompata al giorno o 7 pompate a settimana)

Un altra domanda che ho da farvi è se ho messo bene il limnobium levigatum, perché il fiore della pianta era bianco prima di inserirlo in acqua adesso è trasparente e alcune foglie della pianta rimangono sotto il pelo dell' acqua
IMG_20200917_224144_6627041285803711586.jpg
IMG_20200917_224147_3920575834985425234.jpg
Inoltre continuano a succedere cose strane con le pignette
qualche giorno fa avevo inserito tre pignette d ontano una era finita sopra al filtro dove non veniva mossa da corrente quindi era rimasta dove l acqua è stagna
Stasera l ho dovuta togliere perché era diventata una palla gelatinosa dalle foto si vede qualcosa ma in acqua era ancora più grande.. la gelatina è rimasta anche sul foglio di carta con cui l ho asciugata, dite che è muffa? :-??
IMG_20200917_224021_4244336987145872868.jpg
IMG_20200917_224036_1405063992570950239.jpg

Secondo acquario consigli e aiuto

Inviato: 17/09/2020, 23:17
di Andcost
Beche ha scritto:
17/09/2020, 23:02
Vorrei sapere un parere vostro sulle piante e se c e qualche modo per farle riprendere in fretta
Aspetta che si adattino
Beche ha scritto:
17/09/2020, 23:02
Un altra domanda che ho da farvi è se ho messo bene il limnobium levigatum
È una galleggiante, difficile metterla al contrario =)) il fiore si sarà appassito
Beche ha scritto:
17/09/2020, 23:02
Inoltre continuano a succedere cose strane con le pignette
qualche giorno fa avevo inserito tre pignette d ontano una era finita sopra al filtro dove non veniva mossa da corrente quindi era rimasta dove l acqua è stagna
Stasera l ho dovuta togliere perché era diventata una palla gelatinosa dalle foto si vede qualcosa ma in acqua era ancora più grande.. la gelatina è rimasta anche sul foglio di carta con cui l ho asciugata, dite che è muffa?
Fortuna che hai scritto che era una pignetta d'ontano, credevo fosse un uovo di quaglia @-)
Sinceramente non ti so dire cosa sia :-??