Carenza Ludwigia

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Carenza ludwigua

Messaggio di Ragnar » 08/10/2020, 23:44

joey ha scritto:
08/10/2020, 23:38
In termini di lumen, da un calcolo teorico, ora dovrei avere 25 lm/lt di soli bianchi, 40 se conto anche il rossi e fs
Nel calcolo dei lumens contano solo i bianchi, io sto sui 70 lumens solo di bianchi!
joey ha scritto:
08/10/2020, 23:38
L'eccesso non va bene, ma io dubito sia quella la causa.
Io invece credo sia proprio quella una delle cause principali!
joey ha scritto:
08/10/2020, 23:38
Eheh, ci sei riuscito! pensare che un periodo ce l'ho avuta bella folta con tanti getti laterali eh ma, la farò tornare ci puoi scommettere!
Benissimo allora lavoriamoci su 😎

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Carenza ludwigua

Messaggio di joey » 08/10/2020, 23:54

Ragnar ha scritto:
08/10/2020, 23:44
Io invece credo sia proprio quella una delle cause principali!
Dici? Ho riletto l'articolo sui macro e micro e dice questo:

In casi estremi, è possibile rilevare sintomi di una carenza di calcio, non perché manchi davvero, ma perché a concentrazioni molto alte, il potassio ne ostacola l’assorbimento.
Tuttavia, per arrivarci, la sua percentuale dovrebbe superare abbondantemente quella del calcio, fin quasi al doppio.

Con 45 mg/l che ho misurato, dici che potrei essere in questa condizione?

Con il cambio di oggi, mi aspetto un valore sui 30. In più domani reintegro 1,5/2 lt di rubinetto mancanti, andando ad immettere calcio sicuro. Ora che ci penso è da un po'che non uso l'acqua della sindaca :-?

Aggiunto dopo 4 minuti 17 secondi:
Ragnar ha scritto:
08/10/2020, 23:44
Nel calcolo dei lumens contano solo i bianchi, io sto sui 70 lumens solo di bianchi!
Lentamente, ma vorrei arrivarci anche io su quei livelli. Teoricamente, al massimo mi pare potevo raggiungere oltre 100lm/lt, tipo stadio :D

Posted with AF APP
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Carenza ludwigua

Messaggio di Ragnar » 09/10/2020, 0:00

joey ha scritto:
08/10/2020, 23:54
Con 45 mg/l che ho misurato, dici che potrei essere in questa condizione?
Potresti, ti basta eguagliare il rapporto tra calcio e potassio per avere problemi, comunque ripetimi un po' i tuoi valori aggiornati che ci facciamo un calcolo! :)
joey ha scritto:
08/10/2020, 23:54
il cambio di oggi, mi aspetto un valore sui 30. In più domani reintegro 1,5/2 lt di rubinetto mancanti, andando ad immettere calcio sicuro. Ora che ci penso è da un po'che non uso l'acqua della sindaca
Questa è sicuramente una buona cosa e qui può aiutarti @aragorn che è bravissimo :)

Aggiunto dopo 4 minuti 46 secondi:
joey ha scritto:
08/10/2020, 23:58
Lentamente, ma vorrei arrivarci anche io su quei livelli. Teoricamente, al massimo mi pare potevo raggiungere oltre 100lm/lt, tipo stadio
Secondo me si può anche fare ma è rischioso, però se graduale e adeguando anche tutto il resto si può fare!
Tieni presente che in generale il fattore limitante è sempre la luce...
Tu almeno hai possibilità di regolazione io invece sono partito con la luce alla massima potenza e non ho mai avuto un'alga fino a quando non sono andato in eccesso di potassio! :-!!!

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Carenza ludwigua

Messaggio di joey » 09/10/2020, 0:15

Ragnar ha scritto:
09/10/2020, 0:00
i tuoi valori aggiornati
Domani mattina reintegro l'acqua di rubinetto messa a decantare, in serata giro di test.

Posso dirti la situazione precambio: NO3- 5/10, PO43- 2, KH 7.5, GH 8.5, k 45 (reagenti) nitriti 0, pH 6.6/6.7 e conducibilità 334@25°C

Ecco, cosa strana la conducibilità è sempre stata li, non ho avuto il minimo sentore di un possibile eccesso di potassio, anzi ogni tanto scendeva il che mi induceva ad immetterlo. Il tester sembra funzionare normalmente.

Con il cambio di oggi (20/25%) mi aspetto cali consistenti di un po' tutto.

Per non accavallare troppe cose, che ne pensate se rimando ferro e micro tra qualche giorno e vediamo se l'acqua di rubinetto apporta benefici?

Aggiunto dopo 4 minuti 30 secondi:
Ragnar ha scritto:
09/10/2020, 0:05
Secondo me si può anche fare ma è rischioso, però se graduale e adeguando anche tutto il resto si può fare!
Tieni presente che in generale il fattore limitante è sempre la luce...
Tu almeno hai possibilità di regolazione io invece sono partito con la luce alla massima potenza e non ho mai avuto un'alga fino a
Il target è 60/70 lm/lt, vediamo se e come ci arrivo.

Ecco sul potassio secondo me ci sono troppe discussioni in cui si ha la percezione di un consumo smodato delle.piante e alta tolleranza all'eccesso che porta a situazioni come la mia, specialmente quando non si ha il test e ci si basa solo sul conduttivimetro

Posted with AF APP
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Carenza ludwigua

Messaggio di Ragnar » 09/10/2020, 0:20

joey ha scritto:
09/10/2020, 0:15
Posso dirti la situazione precambio: NO3- 5/10, PO43- 2, KH 7.5, GH 8.5, k 45 (reagenti) nitriti 0, pH 6.6/6.7 e conducibilità 334@25°C

Ecco, cosa strana la conducibilità è sempre stata li, non ho avuto il minimo sentore di un possibile eccesso di potassio, anzi ogni tanto scendeva il che mi induceva ad immetterlo. Il tester sembra funzionare normalmente.
Effettivamente è molto più bassa di ciò che mi aspetterei... :-?
joey ha scritto:
09/10/2020, 0:15
Per non accavallare troppe cose, che ne pensate se rimando ferro e micro tra qualche giorno e vediamo se l'acqua di rubinetto apporta benefici?
Si concordo! :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Ragnar per il messaggio:
joey (09/10/2020, 0:22)
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Carenza ludwigua

Messaggio di joey » 09/10/2020, 0:34

Ragnar ha scritto:
09/10/2020, 0:20
Effettivamente è molto
Cercherò di indagare, vediamo se ne vengo a capo

Domani sera posterò i nuovi valori... presumo che archiviata la pratica potassio (forse riaprirò la bottiglia nel 2021) si aprirà il capitolo nitrati e come alzarli in presenza di filamentose...

Posted with AF APP
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Carenza ludwigua

Messaggio di Ragnar » 09/10/2020, 0:38

joey ha scritto:
09/10/2020, 0:34
si aprirà il capitolo nitrati e come alzarli in presenza di filamentose...
Basta non accumulare NH4! Una parola! :))

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Carenza ludwigua

Messaggio di joey » 09/10/2020, 12:26

Ragnar ha scritto:
09/10/2020, 0:38
Basta non accumulare NH4! Una parola!
eh già ~x(

Escludendo il nitrato di Potassio e gli stick NPK visto l'accumulo in corso, cosa resta? restano Cifo Azoto o un pizzico di cibo nel filtro?

Potrei tentare col Cifo Azoto a dosi tipo 0,05ml giornaliere...del resto l'acquario è pur sempre avviato da novembre 2018, a corto di batteri non ci dovrei essere...
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Carenza ludwigua

Messaggio di Ragnar » 09/10/2020, 12:28

joey ha scritto:
09/10/2020, 12:26
Potrei tentare col Cifo Azoto a dosi tipo 0,05ml giornaliere...del resto l'acquario è pur sempre avviato da novembre 2018, a corto di batteri non ci dovrei essere...
Però monitora la situazione perché fare un disastro è un attimo! x_x

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Carenza ludwigua

Messaggio di Marcov » 09/10/2020, 12:32

Comunque è strano che hai il potassio alto e la conducibilità così bassa :-?

Posted with AF APP
Marco :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti