Nuovo allestimento 90lt lordi visibile su 3 lati

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48067
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo allestimento 90lt lordi visibile su 3 lati

Messaggio di Monica » 04/12/2020, 10:25

Sergio1978 ha scritto:
04/12/2020, 10:21
lasciamo perdere
Farei la stessa identica cosa, l'acquario deve essere un piacere non una tortura :)
Sergio1978 ha scritto:
04/12/2020, 10:21
molto molto interessante.
Hai più soluzioni, a tuo gusto :) io uso cannucce e ventose quando mi serve

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Sergio1978
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 17/10/20, 2:50

Nuovo allestimento 90lt lordi visibile su 3 lati

Messaggio di Sergio1978 » 04/12/2020, 10:29

Immagino che utilizzando questo sistema e delimitando la galleggiante potrei quindi inserire dei rami a mezz'altezza della colonna d'acqua con qualche anubias o bucephalandra, che a quanto ho letto gradiscono l'ombreggiatura, per creare ulteriore riparo ai ciclidini..

Scusate, lo so che sto sparando mille ipotesi ma vorrei fare le cose per bene da subito proprio per evitare sorprese poi...

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48067
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo allestimento 90lt lordi visibile su 3 lati

Messaggio di Monica » 04/12/2020, 11:18

Sergio1978 ha scritto:
04/12/2020, 10:29
anubias o bucephalandra, che a quanto ho letto gradiscono l'ombreggiatura
Le Anubias assolutamente si, le Bucephalandra preferiscono la luce :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Nuovo allestimento 90lt lordi visibile su 3 lati

Messaggio di fla973 » 05/12/2020, 21:30

Ciao Sergio, perdona il ritardo, ti ha giá detto tutto Monica, se non ami le radici lunghe valuta azolla e salvinia :)
Enjoy the silence

Avatar utente
Sergio1978
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 17/10/20, 2:50

Nuovo allestimento 90lt lordi visibile su 3 lati

Messaggio di Sergio1978 » 14/12/2020, 10:39

Buongiorno a tutti ragazzi!
Seppure un po' a rilento, sto procedendo.. Nel weekend ho lavato un po' di lapillo, in questi giorni darò una bollita ai sassi che ho e vorrei quindi iniziare a predisporre il layout.
Alla fine opterò per la linea che avevo immaginato, e corretto seguendo i vostri consigli, pertanto vorrei realizzare una vasca per i sudamericani, con configurazione a simil clessidra come si diceva riguardo i terrazzamenti, ombreggiando la zona sabbiosa dedicata con qualche galleggiante opportunamente delimitata.

Vi metto un paio di foto relative al posizionamento della vasca, tanto per far capire meglio il fatto della visione su più lati.
IMG_20201214_100538[1].jpg
IMG_20201214_100559[1].jpg
Il mobiletto stretto e aperto che si vede nella seconda foto l'ho costruito io, con il fondale forato e ospiterà il filtro esterno Eden 521 con riscaldatore integrato, ho già fissato internamente l'alimentatore 12V-10A per la plafoniera autocostruita, e conterrà anche la TC420 e le 2 bottiglie per la CO2 a citrico e bicarbonato, e mi resta ancora un po' di spazio per ammennicoli vari.

A questo punto, chiedo a voi un consiglio per quanto riguarda la scelta, il numero e idee sul posizionamento delle piante, sto guardando da giorni e sono un po' perso nel marasma di ciò che propone il mercato. Consideriamo che dovrei avere circa 63 lumen\litro di luce, ci sarà CO2, prevedo un PMDD quando necessario e mi piacerebbe una vasca ben piantumata. Per ora l'unico punto fermo è quella zona di galleggiante per i ciclidini.

Inoltre, volevo chiedervi, secono il vostro parere, in che percentuale riterreste opportuno tagliare l'acqua di rubinetto della mia zona con osmosi (ho preso un Aquili 4 stadi in linea). Avevo postato precedentemente i valori di acquedotto della mia zona, che per praticità linko nuovamente:

https://www.acegasapsamga.it/binary/her ... 534896.pdf

Nonappena procedo, inserirò qualche foto relativa a prove di layout, come sempre qualsiasi critica o consiglio sarà sempre ben accetto..

Grazie ancora in anticipo a tutti!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48067
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo allestimento 90lt lordi visibile su 3 lati

Messaggio di Monica » 14/12/2020, 11:21

Ciao Sergio :)
Sergio1978 ha scritto:
14/12/2020, 10:39
Il mobiletto stretto e aperto che si vede nella seconda foto l'ho costruito io
@-) ma quanto sei bravo? :ymapplause:
Sergio1978 ha scritto:
14/12/2020, 10:39
in che percentuale riterreste opportuno tagliare l'acqua di rubinetto
Non me lo apre :( prova a calcolarlo tu, qui trovi le formule, guarda anche il Sodio :) https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/
Due punti che non ricordo se abbiamo affrontato, la memoria vacilla :ymsigh: ciclidi, quindi sabbia fine e rocce nel caso inerti
Per le piante ti direi di fare prima qualche prova e foto con gli arredi che utilizzerai, in base agli spazi disponibili decidiamo insieme le piante se ti va :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Sergio1978
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 17/10/20, 2:50

Nuovo allestimento 90lt lordi visibile su 3 lati

Messaggio di Sergio1978 » 14/12/2020, 11:33

Monica, grazie mille, ma nulla di che, solo un po' di abete del brico e qualche ora di lavoro, ho voluto sfruttare quel piccolo spazio tra credenza e colonna e non esisteva niente di adatto sul mercato.. :D
2020_10_OTTOBRE_TS.1607534896.pdf
Chissà forse così è visibile... comunque per quanto riguarda i valori principali, il sodio è a 9,1 mg/l, bicarbonati a 200 mg/l e durezza totale 19°F.

Per quanto riguarda futura fauna, l'idea era principalmente ramirezi o altra specie di ciclidi sudamericani, e a tal proposito sto predisponendo fondo di lapillo che sto lavando (è zozzissimo...) nel quale incorporare pezzetti di stick npk, zanzariera a ricoprire che già ho e dovrò solo tagliare una volta disposti i pezzi, e il tutto ricoperto da sansibar dark (0,2/0,5 mm).

Per le piante mi va eccome decidere insieme, perchè ammetto che sono parecchio ignorante in materia e non saprei da dove cominciare... :))

Secondo voi posso già iniziare a mettere giù fondo e arredi anche se non ho ancora ordinato alcuna pianta?

Non so se è una paranoia mia, ma ho il terrore di mettere lapillo, sabbia e arredi lavati in vasca senza poi riempire, non vorrei che l'umidità mi creasse muffe in attesa di piantumazione e riempimento...

Aggiungo... Dopo aver letto l'articolo linkato e applicato le formule, vedo che la mia acqua di rete presenta un GH di 10.55, un KH di 9.17, una conducibilità di 360 µS/cm e il sodio a 9.1.
Quindi, correggetemi se sbaglio, dovrebbe andar bene un 50 o 60% di rubinetto ed il rimanente di osmosi per ottenere valori "desiderabili"?

Mi confonde un po' il fatto che GH e KH siano così vicini come valore...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Sergio1978 il 14/12/2020, 12:06, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48067
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo allestimento 90lt lordi visibile su 3 lati

Messaggio di Monica » 14/12/2020, 12:05

Sergio1978 ha scritto:
14/12/2020, 11:33
Chissà forse così è visibile
Screenshot_20201214-115525_Adobe Acrobat_6834816278644326026.jpg
Se non ho sbagliato i calcoli hai KH 9 GH 10 Sodio 9 :) partirei con 50% rete 50% demineralizzata poi aggiustiamo a fine maturazione
Sergio1978 ha scritto:
14/12/2020, 11:33
nel quale incorporare pezzetti di stick npk
Questo non lo farei :) rischiamo di alimentare alghe, in avvio le piante saranno ferme, meglio metterli quando servirà e solo dove servirà :)
Sergio1978 ha scritto:
14/12/2020, 11:33
Secondo voi posso già iniziare a mettere giù fondo e arredi anche se non ho ancora ordinato alcuna pianta?
Assolutamente si :) riempi tutto e fai partire, al buio finché non hai piante
Sergio1978 ha scritto:
14/12/2020, 11:33
, non vorrei che l'umidità mi creasse muffe
Sui legni sono solitamente un passaggio quasi obbligato, a prescindere :)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Sergio1978
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 17/10/20, 2:50

Nuovo allestimento 90lt lordi visibile su 3 lati

Messaggio di Sergio1978 » 14/12/2020, 12:10

Monica, Grazie, avevo editato il mio messaggio precedente mentre scrivevi... :))

Ok allora mi metto nell'ottica di fare il fondo e l'arredo e far partire la vasca (si intende il filtro immagino...)

Non so perchè ma pensavo fosse meglio piantumare contestualmente al riempimento, ma meglio così!

Attendo quindi anche per gli stick.. Mi sembrava di ricordare un articolo o un post dove questi venivano inseriti nel lapillo sotto la zanzariera, già in fase di primo allestimento del fondo..

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48067
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo allestimento 90lt lordi visibile su 3 lati

Messaggio di Monica » 14/12/2020, 13:00

L'accortezza di partire senza piante è il buio :) per il resto il filtro comincia la maturazione
Per gli stick io li sconsiglio perché messi "al buio" rischiamo di avere nutrimento sotto a piante che non lo sfruttano, le alghe invece non aspettano altro :ymdevil:

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti