Riallestimento 20l piantumato con terriccio

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48068
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Riallestimento 20l piantumato con terriccio

Messaggio di Monica » 23/12/2020, 22:14

Monica ha scritto:
23/12/2020, 8:09
Buongiorno pieri :) gli stick non metterli in avvio ma all'occorrenza, per le piante https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/inserimento-piante-acquario/
Questo pieri :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
pieri70
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 09/07/18, 21:16

Riallestimento 20l piantumato con terriccio

Messaggio di pieri70 » 23/12/2020, 22:35

Cavolo non l'avevo visto, tordo che sono.
Quindi potrebbe essere acqua ossigenata o candeggina..
Da vostra esperienza meglio la prima o la seconda?

La prima sembra più tosta..
p

Aggiunto dopo 27 minuti 2 secondi:
In ogni caso vedo che il trattamemto con varechina non va bene per i muschi...

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48068
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Riallestimento 20l piantumato con terriccio

Messaggio di Monica » 23/12/2020, 23:25

pieri70 ha scritto:
23/12/2020, 23:02
acqua ossigenata
Sempre usato questa :)

Aggiunto dopo 39 secondi:
pieri70 ha scritto:
23/12/2020, 23:02
tordo che sono
Ma va :) capita che sfugga qualcosa in mezzo a tante informazioni

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
pieri70
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 09/07/18, 21:16

Riallestimento 20l piantumato con terriccio

Messaggio di pieri70 » 24/12/2020, 10:11

Situazione..
RESET!!

Che "diol" dicono qui a Trieste (dolore al cuore)

Secondo me sul fondo c'erano aree anossiche, non aveva un buon odore, anzi sapeva un po' di putrefatto..
Smontata la vasca e bolliti legni, sassi e cannolicchi, più la sorba inox del filtro.

Filtro e parti in plastica, riscaldatore, sonda temperatura, tutto quello che è artificiale e va in immersione, messo in acqua tiepida e varechina per un quarto d'ora.
Reset.jpeg
photo_2020-12-24_09-59-17.jpg
photo_2020-12-24_09-59-20.jpg
photo_2020-12-24_09-59-11.jpg
Abitanti messi in salvo
photo_2020-12-24_09-59-24.jpg
photo_2020-12-24_09-59-27.jpg
Ora
Penserei di fare uno strato di un paio di centimetri in lapillo e quasi quasi ci metterei delle "Palle" fertilizzanti della JBL
Uno degli innumerevoli acquisti fatti in passato che mi sono rimasti in ripostiglio
Sono delle specie di palle di argilla che si sfalda e che dentro dovrebbe avere nutrienti per le radici, che ne dite?
photo_2020-12-24_09-55-50.jpg
Sopra metto una retina di plastica da intonaco di maglia 5mm (preso 1 m2 da OBI a 90 centesimi)
Sopra ancora uno strato di 3cm almeno di manado,
Manado e lapillo sciacquati abbondantemente.

Le piante le metto un po' in acqua e varechina molto diluita come da articolo, vedo se riesco a recuperare dell'acqua ossigenata..
Poi le sciacquo e le lascio un po' in acqua di rubinetto.

Domani che siamo in confinamento se tutto va bene inizio il riallestimento.

Che dite, può andare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48068
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Riallestimento 20l piantumato con terriccio

Messaggio di Monica » 24/12/2020, 10:25

Buongiorno :) le sfere purtroppo non le conosco, per le altezze del fondo alzerei il Manado e abbasserei il lapillo :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
pieri70
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 09/07/18, 21:16

Riallestimento 20l piantumato con terriccio

Messaggio di pieri70 » 24/12/2020, 10:32

Ok, per gli strati
Le palle dicono sia argilla ferrosa.
Forse basta il lapillo di suo ed il manado che ho letto contengono già del ferro..
photo_2020-12-24_10-30-25.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48068
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Riallestimento 20l piantumato con terriccio

Messaggio di Monica » 24/12/2020, 10:43

Ho sempre un po' di remore ad inserire fertilizzati in avvio o riavvio :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
pieri70
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 09/07/18, 21:16

Riallestimento 20l piantumato con terriccio

Messaggio di pieri70 » 24/12/2020, 10:44

Ok, niente

Aggiunto dopo 39 secondi:
Che non si dica che non sono ligio :-B

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48068
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Riallestimento 20l piantumato con terriccio

Messaggio di Monica » 24/12/2020, 10:46

Puoi sicuramente utilizzarle dopo a piante adattate :)
pieri70 ha scritto:
24/12/2020, 10:45
Che non si dica che non sono ligio
Ligissimo :))

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
pieri70
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 09/07/18, 21:16

Riallestimento 20l piantumato con terriccio

Messaggio di pieri70 » 24/12/2020, 12:42

Per il discorso disinfezione piante..
L'H2O2 scrivono che brucia le radici. Vale anche per la varecchina?
Come faccio a pucciare l'Eleocharis senza bagnarle le radici??
Idem l'Hydrocotile.

Se la varecchina non ha di questi problemi proverei con quella.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti