Pagina 4 di 4

Mini pond in mastello da 300l

Inviato: 02/04/2021, 9:15
di Pinny
Secondo quanto ho letto, anche questa è autoctona, non dalle mie parti :-h

Mini pond in mastello da 300l

Inviato: 02/04/2021, 9:59
di EleTor
Pinny ha scritto:
01/04/2021, 22:51
Nymphoides peltata
mi piace molto, se la mia nymphea quest'anno non fa fiori, l'anno prossimo provo questo gioiellino @};- , anche il giacinto d'acqua mi sembra interessante

Mini pond in mastello da 300l

Inviato: 02/04/2021, 19:38
di Pinny
EleTor ha scritto:
02/04/2021, 9:59
anche il giacinto d'acqua mi sembra interessante
L'ho avuto, fa dei fiori fantastici, ma poi è deperito e non ce l'ha fatta. Probabilmente non fertilizzando e avendo poco carico organico, con i medaka, non ha trovato i nutrienti necessari :-?

Aggiunto dopo 5 minuti 3 secondi:
SunnyV ha scritto:
01/04/2021, 21:54
come agganci i vasi sul bordo?
Ti posto le foto
IMG_20210402_191932.jpg
se sono vasi con piante basse, le ho agganciate così
IMG_20210402_191336.jpg
se hai vasi con piante alte, io ho preferito bloccarle sul bordo con un foro, in modo che il vento, non li spostasse.
Regolati come meglio credi :-h

Mini pond in mastello da 300l

Inviato: 02/04/2021, 19:58
di SunnyV
Pinny ha scritto:
02/04/2021, 9:15
anche questa è autoctona
Sì, in realtà è proprio così, ma non la varietà che avevo nel vivaio in cui lavoravo, così avevo scelto altro! ;)

Grazie per le foto, prendo spunto! :)
EleTor ha scritto:
02/04/2021, 9:59
giacinto d'acqua
È inserito nella lista delle piante vietate in Unione Europea, in quanto altamente invasivo. In teoria dal 2017 non dovrebbe essere più essere commercializzato e è vietato anche detenerlo o cederlo.
Sotto i 10 gradi in teoria deperisce e muore e necessita di pieno sole e acqua ricca di nutrienti, al tempo l'avevo valutato (belli è bello...) ma non era proprio adatto alle mie condizioni!

Mini pond in mastello da 300l

Inviato: 03/04/2021, 0:06
di Fiamma
SunnyV, solo una cosa, in 300 litri non partirei con più di 3-4 Carassi...

Mini pond in mastello da 300l

Inviato: 03/04/2021, 6:55
di SunnyV
Fiamma ha scritto:
03/04/2021, 0:06
SunnyV, solo una cosa, in 300 litri non partirei con più di 3-4 Carassi...
L'idea era di ripartire con 4-5, scegliendo esemplari piccolini dalle altre vasche (indicativamente tra nuovi nati del 2020), un po' ricreando la situazione iniziale di quando ho fatto il mastello, fermo restando la necessità di trasferimento una volta cresciuti. In teoria così per quest'anno dovrei stare tranquilla anche sul fronte riproduzioni...

Mini pond in mastello da 300l

Inviato: 03/04/2021, 13:46
di EleTor
Ho letto che la specie invasiva e completamente galleggiante si chiama Eichhornia Crassipes, mentre quella che si trova in commercio é ancorata con radici, ti prego non mi dire che é vietata :ympray:
Screenshot_20210403_134545_1929368354583676486.jpg

Mini pond in mastello da 300l

Inviato: 03/04/2021, 16:37
di Pinny
Ho letto la stessa cosa, io avevo la galleggiante, mi era stata regalata, e essendo alle prime esperienze, non sapevo del divieto :-??

Mini pond in mastello da 300l

Inviato: 03/04/2021, 20:30
di SunnyV
EleTor ha scritto:
01/01/1970, 1:00
la specie invasiva...
La E. azzurra non è nella lista delle piante vietate, ma è altamente invasiva (come anche la Potederia del resto, tutte della stessa famiglia!). Si sta diffondendo in sostituzione della "sorella" vietata, con l'espediente commerciale già visto con le Trachemys... Ovviamente (come le povere tartarughe) di per sé non è "problematica", ma lo diventa se non trattata in modo corretto.
Purtroppo con piante e animali alloctoni è un attimo fare danni. :-s
Pinny ha scritto:
03/04/2021, 16:37
non sapevo del divieto
Io lavoravo già nel settore, quindi, nonostante in quel periodo non lavorassi in un vivaio di acquatiche, ho ricevuto le informazioni (anche a proposito del myriophyllum aquaticum ed il myriophyllum heterophyllum, che avevo in mastello e ho eliminato in sicurezza). Purtroppo manca l'informazione e l'educazione del pubblico a proposito di queste tematiche. Anche perché per l'utente finale spesso è difficilissimo distinguere diverse specie di piante e ci si deve affidare all'etichetta (quando c'è...) e ai venditori (gli stessi che magari vendono i carassi in vaschette da 5l...). x_x

Mini pond in mastello da 300l

Inviato: 04/04/2021, 9:21
di Pinny
Non sapevo neanche del divieto per il Myriophyllum aquaticum, io ho il red stem, suppongo per gli stessi motivi :-h