Fertilizzazione semplice con easy life

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
NicoCA
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/01/21, 10:40

Fertilizzazione semplice con easy life

Messaggio di NicoCA » 24/02/2021, 20:26

Allora, abbiamo qualche news

Arrivato test PO43- Aquili e CO2 Askoll.

Nuovo giro di test e abbiamo:

PO43- tra 0,25 e 0,50
NO2- presenti (finalmente) tra 0,25 e 0,5
NO3- tra 5 e 10
Fatico a definire con precisione le sfumature di rosa.

Oggi ho dato solo la razioncina di profito, per la CO2 aspetto ancora qualche giorno di stabilizzazione, penso di partire domenica al 24esimo giorno di maturazione per arrivare al mese stabilizzato di pH.

Avatar utente
Mario_S
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 16/12/17, 20:06

Fertilizzazione semplice con easy life

Messaggio di Mario_S » 24/02/2021, 22:07

Ottimo :-bd

Visti i valori ti conviene non dosare più niente e ricontrollarli quando vorrai iniziare con la CO2; controlla la vasca e al primo segno di alghe fermo col profito.

:-h

Avatar utente
NicoCA
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/01/21, 10:40

Fertilizzazione semplice con easy life

Messaggio di NicoCA » 25/02/2021, 11:23

Mario_S ha scritto:
24/02/2021, 22:07
Ottimo :-bd

Visti i valori ti conviene non dosare più niente e ricontrollarli quando vorrai iniziare con la CO2; controlla la vasca e al primo segno di alghe fermo col profito.

:-h
Alghe ne ho già, sia le bianche che filamentose marroni. Si sono formate dalla prima settimana anche se da alcuni giorni sembrano aver guadagnato strada.
Però essendo in maturazione potrebbe essere normale.
Di Profito ne ho dosato proprio pochissimo, il 30% della dose consigliata settimanale che sto dividendo in giorni singoli iniettata prima del fotoperiodo.
Dici che devo interrompere?

Avatar utente
Mario_S
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 16/12/17, 20:06

Fertilizzazione semplice con easy life

Messaggio di Mario_S » 25/02/2021, 12:36

NicoCA ha scritto:
25/02/2021, 11:23
Alghe ne ho già, sia le bianche che filamentose marroni
Potrebbe trattarsi delle stesse alghe, le verdi filamentose(bianche per carenza di ferro e marroni perchè morenti? Son diatomee?), però ammetto la fortuna di aver maturato poca esperienza con le alghe...perchè non apri un post in sezione alghe per consigli mirati? Se son queste sono normali in fase di maturazione, sapere però fin da subito come comportasi è certamente meglio!
A quante ore sei arrivato col fotoperiodo?
Tieni a mente che l'attuale poca CO2 va a svantaggio delle piante e a vantaggio delle alghe, l'erogazione costante che fornirai in seguito cambierà la situazione...
Personalmente adesso interromperei(manco poco a domenica) per iniziare con la stessa dose ad erogazione di CO2 iniziata, ma in sezione alghe potrebbero benissimo dirti di non farlo
Questi utenti hanno ringraziato Mario_S per il messaggio:
NicoCA (25/02/2021, 13:12)

Avatar utente
NicoCA
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/01/21, 10:40

Fertilizzazione semplice con easy life

Messaggio di NicoCA » 25/02/2021, 13:13

Mario_S ha scritto:
25/02/2021, 12:36
NicoCA ha scritto:
25/02/2021, 11:23
Alghe ne ho già, sia le bianche che filamentose marroni
Potrebbe trattarsi delle stesse alghe, le verdi filamentose(bianche per carenza di ferro e marroni perchè morenti? Son diatomee?), però ammetto la fortuna di aver maturato poca esperienza con le alghe...perchè non apri un post in sezione alghe per consigli mirati? Se son queste sono normali in fase di maturazione, sapere però fin da subito come comportasi è certamente meglio!
A quante ore sei arrivato col fotoperiodo?
Tieni a mente che l'attuale poca CO2 va a svantaggio delle piante e a vantaggio delle alghe, l'erogazione costante che fornirai in seguito cambierà la situazione...
Personalmente adesso interromperei(manco poco a domenica) per iniziare con la stessa dose ad erogazione di CO2 iniziata, ma in sezione alghe potrebbero benissimo dirti di non farlo
Allora parto il prima possibile con la CO2 senza esagerare e vediamo come si comporta.
Grazie per il supporto.
Questi utenti hanno ringraziato NicoCA per il messaggio:
Mario_S (26/02/2021, 11:38)

Avatar utente
NicoCA
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/01/21, 10:40

Fertilizzazione semplice con easy life

Messaggio di NicoCA » 28/02/2021, 12:44

Novità al 22esimo giorno

Valori rilevati:

pH 7.7
Conducibilità 328 (sarà il potassio aggiunto?)
NH3 Assente
NO2- 0,5
NO3- 10
PO43- 0,25
KH 5
GH 8 (in salita di 2 punti)

Ho attivato la CO2 8 bolle/min con calo del pH dopo 12 ore a 7.2 in leggera discesa.

Intervengo su qualcosa o lascio andare?

Avatar utente
Mario_S
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 16/12/17, 20:06

Fertilizzazione semplice con easy life

Messaggio di Mario_S » 01/03/2021, 22:34

NicoCA ha scritto:
28/02/2021, 12:44
GH 8 (in salita di 2 punti)

Ho attivato la CO2 8 bolle/min con calo del pH dopo 12 ore a 7.2 in leggera discesa.

Intervengo su qualcosa o lascio andare?
Ciao,
che fondo hai? Avevi misurato già il GH dopo aver tolto le pietre calcaree?
Con il pH scenderei ancora leggermente, 6.8/6.9 sarebbe l'ideale
Potassio quanto ne stai aggiungendo?
Col fotoperiodo a quanto sei arrivato?

Avatar utente
NicoCA
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/01/21, 10:40

Fertilizzazione semplice con easy life

Messaggio di NicoCA » 02/03/2021, 0:26

Mario_S ha scritto:
01/03/2021, 22:34
NicoCA ha scritto:
28/02/2021, 12:44
GH 8 (in salita di 2 punti)

Ho attivato la CO2 8 bolle/min con calo del pH dopo 12 ore a 7.2 in leggera discesa.

Intervengo su qualcosa o lascio andare?
Ciao,
che fondo hai? Avevi misurato già il GH dopo aver tolto le pietre calcaree?
Con il pH scenderei ancora leggermente, 6.8/6.9 sarebbe l'ideale
Potassio quanto ne stai aggiungendo?
Col fotoperiodo a quanto sei arrivato?
Ciao, fotoperiodo 5,5h, da giovedì 6.
Il pH in calo a 7,05.

Paradossalmente l'aumento di GH è avvenuto dopo la sostituzione della pietra, quindi lo associo a qualche elemento della fertilizzazione.
Potassio sto aggiundendo solo in modo blando con il profito.
Ho aggiunto oggi 0,25 punti di Fosfo perchè avevo i nitrati a 10 (credo maturazione) e i fosfati a 0,25.

Avatar utente
Mario_S
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 16/12/17, 20:06

Fertilizzazione semplice con easy life

Messaggio di Mario_S » 02/03/2021, 12:10

NicoCA ha scritto:
02/03/2021, 0:26
Il pH in calo a 7,05.

Paradossalmente l'aumento di GH è avvenuto dopo la sostituzione della pietra, quindi lo associo a qualche elemento della fertilizzazione.
Potassio sto aggiundendo solo in modo blando con il profito.
Ho aggiunto oggi 0,25 punti di Fosfo perchè avevo i nitrati a 10 (credo maturazione) e i fosfati a 0,25.
Visto che il pH è in calo aspetta che si assesti prima di aumentare la CO2; lo hai misurato ad inizio o a fine fotoperiodo?
Considerando il tuo protocollo di fertilizzazione escluderei che l'aumento di GH dipenda da questo(calcio non ne hai messo e il magnesio è troppo blando nel profito per provocare questi innalzamenti).
Avevi controllato che la ghiaia fosse inerte? Altrimenti l'unica spiegazione che mi so son le pietre...
La conducibilità potrebbe dipendere anche da questo aumento di GH
Ok per il fosfo
Le piante come vanno?
Questi utenti hanno ringraziato Mario_S per il messaggio:
NicoCA (02/03/2021, 12:49)

Avatar utente
NicoCA
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/01/21, 10:40

Fertilizzazione semplice con easy life

Messaggio di NicoCA » 02/03/2021, 12:49

Mario_S ha scritto:
02/03/2021, 12:10
NicoCA ha scritto:
02/03/2021, 0:26
Il pH in calo a 7,05.

Paradossalmente l'aumento di GH è avvenuto dopo la sostituzione della pietra, quindi lo associo a qualche elemento della fertilizzazione.
Potassio sto aggiundendo solo in modo blando con il profito.
Ho aggiunto oggi 0,25 punti di Fosfo perchè avevo i nitrati a 10 (credo maturazione) e i fosfati a 0,25.
Visto che il pH è in calo aspetta che si assesti prima di aumentare la CO2; lo hai misurato ad inizio o a fine fotoperiodo?
Considerando il tuo protocollo di fertilizzazione escluderei che l'aumento di GH dipenda da questo(calcio non ne hai messo e il magnesio è troppo blando nel profito per provocare questi innalzamenti).
Avevi controllato che la ghiaia fosse inerte? Altrimenti l'unica spiegazione che mi so son le pietre...
La conducibilità potrebbe dipendere anche da questo aumento di GH
Ok per il fosfo
Le piante come vanno?
Il fondo è questo:
https://www.amtra.de/prodotti/acquario/ ... ero-2-3mm/

È un quarzo ceramizzato inerte con la caratteristica "Non rilascia carbonati".
Mi riservo di verificare il GH settimanalmente.

Mi fa anche strano perchè l'aumento l'ho registrato quando ancora ero senza co² e con pH 7.8, quindi in teoria anche avessi qualcosa di calcareo non avrebbe dovuto rilasciare.
Le piante le vedo un pochino meglio, la limnophila tira fuori le prime timide foglie nuove, le bucephalandra stanno crescendo sensibilmente, la majaca cresce anche se ancora biancastra, ma è una pianta che vuole pH max 7 e quindi mi aspetto una ripresa.
Col profito sto sempre al 30% della dose consigliata o salgo?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], stefanalin88 e 7 ospiti