Pagina 4 di 4

Impianto osmosi: consigli e costi mantenimento

Inviato: 27/04/2021, 12:13
di GiovAcquaPazza
BollaPaciuli ha scritto:
27/04/2021, 12:10
Perché
Perché se Strozzi l’ingresso arriva poca acqua, se lasci l’uscita libera (dipende dal vessel) tutta l’acqua (o quasi) prenderà la strada più facile finendo nello scarto anziché attraverso la membrana

Impianto osmosi: consigli e costi mantenimento

Inviato: 27/04/2021, 12:15
di BollaPaciuli
GiovAcquaPazza ha scritto:
27/04/2021, 12:13
BollaPaciuli ha scritto:
27/04/2021, 12:10
Perché
Perché se Strozzi l’ingresso arriva poca acqua, se lasci l’uscita libera (dipende dal vessel) tutta l’acqua (o quasi) prenderà la strada più facile finendo nello scarto anziché attraverso la membrana
Lo scarto lo chiuderei.
Meno acqua, ma tutta trasformata.

Impianto osmosi: consigli e costi mantenimento

Inviato: 27/04/2021, 12:29
di GiovAcquaPazza
BollaPaciuli ha scritto:
27/04/2021, 12:15
Lo scarto lo chiuderei.
Così non funziona purtroppo

Impianto osmosi: consigli e costi mantenimento

Inviato: 27/04/2021, 12:31
di BollaPaciuli
Vorrei capire il perché :ympray: :ympray: :ympray:

Aggiunto dopo 4 minuti 55 secondi:
a97072bb-e242-41d0-94dc-ae6311c415f6.png.jpg
Il giochino dovrebbe esser questo.

1 ingresso
2 scarto
3 osmosi

Se chiudo 2 tutto va in 3

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
@nicolatc mi sfugge qualcosa di chimica :-\

Impianto osmosi: consigli e costi mantenimento

Inviato: 27/04/2021, 12:51
di GiovAcquaPazza
BollaPaciuli ha scritto:
27/04/2021, 12:37
Se chiudo 2 tutto va in 3
Non è chimica ma ingegneria...fai conto che io sti così li progetto e costruisco (quelli grossi però , da qualche migliaio di litri ora).
Le membrane hanno un range di efficienza in base alla salinità a monte , se questa sale eccessivamente le prestazioni della membrana calano progressivamente sino al blocco della funzionalità

Impianto osmosi: consigli e costi mantenimento

Inviato: 27/04/2021, 12:53
di BollaPaciuli
GiovAcquaPazza ha scritto:
27/04/2021, 12:51
io sti così li progetto
Ottimo ;)

Impianto osmosi: consigli e costi mantenimento

Inviato: 27/04/2021, 12:58
di GiovAcquaPazza
Lo scarto lo potresti direzionare verso un secondo impianto a membrana oppure su un gruppo a resine (che comunque dopo un po’ vanno rigenerate.
Un modo di ottimizzare i consumi d’acqua è quello di miscelare parte dello scarto nel permeato per ottenere un acqua con conducibilità predeterminata (con una valvola a spillo non sarebbe una cosa impossibile) ma ti avviso che ci sarebbero comunque delle oscillazioni.

Impianto osmosi: consigli e costi mantenimento

Inviato: 24/02/2024, 15:35
di BollaPaciuli
Da bravo capricorno ho rimesso l'acqua di scarico in ingresso e al momento ho 1 tanica di osmosi a 66 di conducibilità e zero scarto. vediamo nei giorni come va.