Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Messaggi: 3395
- Ringraziato: 471
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
Hygrophila Difformis
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Vesicularia Dubyana
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne beckettii
Anubias Heterophylla
Echinodorus paleofolius
Riccia Fluitans
Myriophyllum scabratum
Lysimachia nummularia
Myriophillym matogrossense
Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
1 Pearlscale (Blond)
1 Fringetail (Kingyo)
1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
pH 7,3
KH 9
GH 13
Nitriti 0 mg
Nitrati 10 mg
Vasca 30 lt
Per Quarantene
-
Grazie inviati:
118
-
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 13/12/2015, 11:11
Ahahaha vabbe ho capito... Che ne dite tra questi due colori invece? Io preferirei il primo [emoji39] e per la quantitá e la granulometria ci siamo? O 15kg andrebbero bene?

“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
Marah-chan
-
lucazio00
- Messaggi: 14629
- Messaggi: 14629
- Ringraziato: 2500
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
625
-
Grazie ricevuti:
2500
Messaggio
di lucazio00 » 13/12/2015, 11:14
Per la quantità non saprei, il colore è a tua scelta. Basta evitare il bianco perché riflette troppo la luce, come la neve in montagna.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Messaggi: 3395
- Ringraziato: 471
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
Hygrophila Difformis
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Vesicularia Dubyana
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne beckettii
Anubias Heterophylla
Echinodorus paleofolius
Riccia Fluitans
Myriophyllum scabratum
Lysimachia nummularia
Myriophillym matogrossense
Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
1 Pearlscale (Blond)
1 Fringetail (Kingyo)
1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
pH 7,3
KH 9
GH 13
Nitriti 0 mg
Nitrati 10 mg
Vasca 30 lt
Per Quarantene
-
Grazie inviati:
118
-
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 13/12/2015, 12:05
Questo invece è lo stato (dal basso verso l'alto) di spugne e cannolicchi del filtro... Vanno bene o dovrei sciacquarle/cambiarle? Converrebbe aggiungere altri canolicchi in quella saccoccia? Mi sembrano pochi...
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
Marah-chan
-
exacting
- Messaggi: 2200
- Messaggi: 2200
- Ringraziato: 92
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: na
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
92
Messaggio
di exacting » 13/12/2015, 13:46
allora per esperienza diretta, fondo quello più scuro (il secondo), per il filtro: il cestello che sta in basso, riempilo di soli cannolicchi, il cestello superiore invece riempilo dal basso verso l'alto così : spugna blu a maglia fine, spugna blu a maglia grossa, lana perlon
almeno io ce l'ho così
exacting
-
Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Messaggi: 3395
- Ringraziato: 471
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
Hygrophila Difformis
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Vesicularia Dubyana
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne beckettii
Anubias Heterophylla
Echinodorus paleofolius
Riccia Fluitans
Myriophyllum scabratum
Lysimachia nummularia
Myriophillym matogrossense
Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
1 Pearlscale (Blond)
1 Fringetail (Kingyo)
1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
pH 7,3
KH 9
GH 13
Nitriti 0 mg
Nitrati 10 mg
Vasca 30 lt
Per Quarantene
-
Grazie inviati:
118
-
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 13/12/2015, 13:53
exacting ha scritto:allora per esperienza diretta, fondo quello più scuro (il secondo), per il filtro: il cestello che sta in basso, riempilo di soli cannolicchi, il cestello superiore invece riempilo dal basso verso l'alto così : spugna blu a maglia fine, spugna blu a maglia grossa, lana perlon
almeno io ce l'ho così
Si alla fine il primo è troppo chiaro e ho paura che si vedrebbe troppo la sporcizia dei pesci rossi... Per cui penso mi orienterò per il secondo...
Quindi se ho capito bene nel cestello di sotto rimuovo quelle spugne e riempo quella calza in modo da occupare tutto il cestello di cannolicchi? Mentre per quello sopra in pratica lo lascio così? Al max sostituisconla verde e la nera con quella blu a maglie piu larghe?
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
Marah-chan
-
exacting
- Messaggi: 2200
- Messaggi: 2200
- Ringraziato: 92
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: na
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
92
Messaggio
di exacting » 13/12/2015, 18:51
tutto esatto
eXatalkato da iphone 5
exacting
-
Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Messaggi: 3395
- Ringraziato: 471
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
Hygrophila Difformis
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Vesicularia Dubyana
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne beckettii
Anubias Heterophylla
Echinodorus paleofolius
Riccia Fluitans
Myriophyllum scabratum
Lysimachia nummularia
Myriophillym matogrossense
Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
1 Pearlscale (Blond)
1 Fringetail (Kingyo)
1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
pH 7,3
KH 9
GH 13
Nitriti 0 mg
Nitrati 10 mg
Vasca 30 lt
Per Quarantene
-
Grazie inviati:
118
-
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 13/12/2015, 22:18
Dovrei comprare anche i riflettori per aumentare la luce? La luce attualmente sarebbe due neon high light che sono da 45 watt...

“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
Marah-chan
-
exacting
- Messaggi: 2200
- Messaggi: 2200
- Ringraziato: 92
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: na
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
92
Messaggio
di exacting » 13/12/2015, 22:46
dipenderà dalla flora che vorrai metterci, c'è sempre tempo

exacting
-
Yellowstone1977

- Messaggi: 1381
- Messaggi: 1381
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 216
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ADA Amazonia new
- Flora: *- Proserpinaca palustris
*- Hetheranthera zosterifolia
*- Blixia Japonica
*- Eleocharis acicularis
*- Alternanthera rosaefolia sp.mini
*- Alternanthera rosaefolia
*- Rotala rotundifolia
*- Rotala macrandra
*- Pogostemon helferi
*- qualche porzione di muschio
*- Hygrophila pinnatifida
- Fauna: N.2 P.Scalare di 5 anni
N.3 M.Ramirezi
N.X Ancistrus dolicopterus tutti fratellini
N.5 Crossochelius siamensis
- Altre informazioni: Ho 1 acquario 360 litri (Elos con A.Cacatuoides ed un Discus abusivo)
Ho 1 acquario 300 litri (ADA con P. scalare e Ram)
Ho 1 acquario 350 litri (in avvio per Discus)
Ho 1 caridinaio 30 litri
Ho 1 acquario 125 litri (per Guppy)
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di Yellowstone1977 » 14/12/2015, 15:06
Marah-chan ha scritto:lucazio00 ha scritto:Allora per il fondo eviterei il rosso, altrimenti quel colore risulta in eccesso coi pesci (rossi pure loro).
Opterei per un fondo marrone o color terracotta inerte arricchito di stick NPK solo dove serve.
Userei i cannolicchi già avviati e le spugne solo se intatte e non deformate. Ovviamente queste devono essere ben pulite perché queste setacciano l'acqua dai detriti in sospensione nell'acqua[emoji57]
Mmmmh avevo voglia di mettere un bel fondo fertile dappertutto nell'ottica di PROVARE a far crescere un pratino... Dici che è proprio impossibile? XD
Per il colore e se magari come compromesso ne prendessi uno color ambrato/rosato o magari verdino? Che ne dici?
Oki quindi pulisco le spugne se non sono deformate ma lascio i cannolicchi... Devo vedere come è fatto questo filtro... Non so neanche quello che c'è dentro xD
SECONDO ME , se parti con questi obiettivi e con le foto che avevi nei primi post , finisce che entro breve metti in vendita l'acquario . Sono progetti ambiziosi ma che necessitano tantissime nozioni ed esperienza . Ok che questo forum è fantastico per la consapevolezza di quel che dicono e c'è una disponibilità molto valida , però non basta : davanti all'acquario ci sei tu e , sempre SECONDO ME , nessuno è in grado di partire da zero e realizzare acquari con vegetazione complessa che durino nel tempo più di qualche settimana .
Io sono poco più che neofita quindi le mie parole sono da prendere con le pinze , ma fossi in te inizierei con qualcosa di più easy . Inizierai a capire come crescono le piante e poi piano piano prenderai agio .
P.s. se hai acquistato la vasca 2 mesi fa e l'avvii solo ora per questioni di tempo , sei sicura di voler avviare un acquario che , poco o tanto , necessita di te ogni giorno ? (fosse anche solo per nutrire le bestioline)
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
Yellowstone1977
-
Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Messaggi: 3395
- Ringraziato: 471
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
Hygrophila Difformis
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Vesicularia Dubyana
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne beckettii
Anubias Heterophylla
Echinodorus paleofolius
Riccia Fluitans
Myriophyllum scabratum
Lysimachia nummularia
Myriophillym matogrossense
Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
1 Pearlscale (Blond)
1 Fringetail (Kingyo)
1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
pH 7,3
KH 9
GH 13
Nitriti 0 mg
Nitrati 10 mg
Vasca 30 lt
Per Quarantene
-
Grazie inviati:
118
-
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 14/12/2015, 15:08
Marah-chan ha scritto:lucazio00 ha scritto:Allora per il fondo eviterei il rosso, altrimenti quel colore risulta in eccesso coi pesci (rossi pure loro).
Opterei per un fondo marrone o color terracotta inerte arricchito di stick NPK solo dove serve.
Userei i cannolicchi già avviati e le spugne solo se intatte e non deformate. Ovviamente queste devono essere ben pulite perché queste setacciano l'acqua dai detriti in sospensione nell'acqua[emoji57]
Mmmmh avevo voglia di mettere un bel fondo fertile dappertutto nell'ottica di PROVARE a far crescere un pratino... Dici che è proprio impossibile? XD
Per il colore e se magari come compromesso ne prendessi uno color ambrato/rosato o magari verdino? Che ne dici?
Oki quindi pulisco le spugne se non sono deformate ma lascio i cannolicchi... Devo vedere come è fatto questo filtro... Non so neanche quello che c'è dentro xD
Yellowstone1977 ha scritto:
SECONDO ME , se parti con questi obiettivi e con le foto che avevi nei primi post , finisce che entro breve metti in vendita l'acquario . Sono progetti ambiziosi ma che necessitano tantissime nozioni ed esperienza . Ok che questo forum è fantastico per la consapevolezza di quel che dicono e c'è una disponibilità molto valida , però non basta : davanti all'acquario ci sei tu e , sempre SECONDO ME , nessuno è in grado di partire da zero e realizzare acquari con vegetazione complessa che durino nel tempo più di qualche settimana .
Io sono poco più che neofita quindi le mie parole sono da prendere con le pinze , ma fossi in te inizierei con qualcosa di più easy . Inizierai a capire come crescono le piante e poi piano piano prenderai agio .
P.s. se hai acquistato la vasca 2 mesi fa e l'avvii solo ora per questioni di tempo , sei sicura di voler avviare un acquario che , poco o tanto , necessita di te ogni giorno ? (fosse anche solo per nutrire le bestioline)
Guarda che ho già un acquario che gestisco da oltre un anno e questo sarebbe il mio secondo acquario
Proprio per questo, dopo l'esperienza acquisita, voglio propormi qualcosa di più complesso... Da neofita non avrei mai posto un obiettivo simile!
Ultima modifica di
Marah-chan il 14/12/2015, 15:10, modificato 1 volta in totale.
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
Marah-chan
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti