Pagina 4 di 5

Re: Modifica ed aggiunta Filtro

Inviato: 20/12/2015, 22:03
di Silver21100
CIR2015 ha scritto:Silver ma hai tagliato proprio tutto !!! :D io pensavo di lasciare il bordo centrale altrimenti mi sa che flettono al centro i due coperchi... considera che i miei sono anche in acciaio.

Con quale strumento lo hai tagliato ? In quanto ho paura che si spacchi.
ufff rieccomi ... ero impegnato a postare tutte le foto :D
per il taglio ho usato una banale lama da ferro,
se i tuoi coperchi sono di acciaio il tuo lavoro è ancora più facile... al posto del listello di rinforzo che ho tagliato dalla parte scartata puoi utilizzare un profilato ad "L" dello stesso tipo di acciaio che hai utilizzato.
anch'io avevo paura di spaccare tutto , ma alla fine avendo già fatto fatto fare una cornice esterna in profilato di alluminio , ho deciso di tentare il tutto per tutto e le cose sembrano andate benissimo

Re: Modifica ed aggiunta Filtro

Inviato: 20/12/2015, 22:05
di Silver21100
CIR2015 ha scritto:
Silver21100 ha scritto:in quest'ultima foto si può osservare come il listello di rinforzo della parte con la plafoniera si presta benissimo come supporto per una lampada CFL , grazie a questa soluzione è possibile procedere alle normali operazioni di routine senza spostare la parte elettrica ma sopratutto avendo sempre la vasca illuminata durante tali operazioni.
prima che qualche Mod mi bacchetti , ricordo comunque che le norme di sicurezza vorrebbero che ogni operazione in vasca andrebbe fatta con l'alimentazione disinserita...
Bel lavoro Silver. Io ho paura che la lunghezza dei coperchi mi obblighino a tenere la parte centrale.

Mi dici solo come li hai tagliati. E se riesci posti pf una foto del,filtro e come lo hai posizionato.

Grazie
ora provo a fare la foto del filtro

Re: Modifica ed aggiunta Filtro

Inviato: 20/12/2015, 22:11
di CIR2015
Sì in effetti posso incollare con il biadesivo per acciaio una L sul,lato lungo in modo da avere tutta l'area della vasca disponibile. :)

Re: Modifica ed aggiunta Filtro

Inviato: 20/12/2015, 22:12
di Silver21100
ecco le foto del filtro

Re: Modifica ed aggiunta Filtro

Inviato: 20/12/2015, 22:15
di CIR2015
Silver che filtro hai utilizzato... bello,perché integra il riscaldatore.

Re: Modifica ed aggiunta Filtro

Inviato: 20/12/2015, 22:26
di Silver21100
CIR2015 ha scritto:Silver che filtro hai utilizzato... bello,perché integra il riscaldatore.
è una banalissima black box da pochi euro per vasche fino a 50 litri... ho aumentato la capacità filtrante modificando leggermente la paratia che alloggia le spugne ( ho alzato il vano di 1 cm con un pezzetto di plastica) riuscendo a mettere dentro più del doppio dei cannolicchi originariamente previsti da askol e due spugne che a parità di superficie sono pari allo spessore di 5 spugne del vecchio filtro ... in più c'è lo spazio anche per un sottile strato di perlon.
La pompa ho dovuto rinunciare a quella originale in quanto la resistenza dei materiali filtranti ne riduceva troppo il flusso, in compenso la nuova pompa è costata solo pochi euro

Re: Modifica ed aggiunta Filtro

Inviato: 20/12/2015, 22:29
di CIR2015
Bene me lo studio un pochino. Anche se vorrei inserire qualcosa di più piccolo.

Bel lavoro... adesso tocca a me. :-bd

Re: Modifica ed aggiunta Filtro

Inviato: 20/12/2015, 22:34
di Silver21100
aspetta... ancora un paio di cosette :D
questo è il filtro
http://acquariomania.net/scatola-filtro ... -8039.html

e per ultimo mi sembra che tu abbia capito che il profilato ad L vada fissato alla cornice, non è così il il profilato va fissato alla parte lunga del coperchio in quanto funge da autoportante, e questo consente di avere tutta la superficie libera della vasca inoltre nel tuo caso , avendo già un buon impianto luci avresti tutta l'area anteriore completamente libera per manovrare in tutta tranquillità

buon lavoro !!

Re: Modifica ed aggiunta Filtro

Inviato: 20/12/2015, 23:15
di CIR2015
Silver21100 ha scritto:aspetta... ancora un paio di cosette :D
questo è il filtro
http://acquariomania.net/scatola-filtro ... -8039.html

e per ultimo mi sembra che tu abbia capito che il profilato ad L vada fissato alla cornice, non è così il il profilato va fissato alla parte lunga del coperchio in quanto funge da autoportante, e questo consente di avere tutta la superficie libera della vasca inoltre nel tuo caso , avendo già un buon impianto luci avresti tutta l'area anteriore completamente libera per manovrare in tutta tranquillità

buon lavoro !!
Tutto ok Silver. I profilato intendevo sotto il,bordo lungo del coperchio.

Ti aggiorno. Grazie

Re: Modifica ed aggiunta Filtro

Inviato: 17/01/2016, 12:24
di roby70
Scusate se mi intrometto nella discussione ma ho anch'io un askoll pure L è ho un dubbio per l'erogazione di CO2 che invece voi usate: i tubi della CO2 dove si fanno passare ? Si riesce dal taglio sul lato dove escono i cavi di alimentazione o va fatta qualche modifica al coperchio ?
Al momento non l'ho messa ma mi piacerebbe sapere come dovrei fare se in futuro servisse.