Pagina 4 di 6
Ludwigia foglie arricciate
Inviato: 09/04/2021, 8:11
di Pisu
Forse anche boro
Una dose di rinverdente potrebbe sistemare
Ludwigia foglie arricciate
Inviato: 09/04/2021, 9:13
di Angelfish
Pisu, 1 ml va bene? Ieri ho inserito 5ml di magnesio e 15 ml di tetra plantamin la cond. è salita da 720 a 750 direi poca roba.
Mi chiedevo se tra plantamin e rinverdente la quantità di ferro inserita è sufficiente
Aggiunto dopo 14 minuti 12 secondi:
bitless, ieri ho inserito il tetra plantamin oggi aggiungerò il rinverdente anche se 1 ml l'inserto il 5 aprile
Ludwigia foglie arricciate
Inviato: 09/04/2021, 11:00
di Pisu
Io direi di provare con un altro ml di rinverdente
Ludwigia foglie arricciate
Inviato: 09/04/2021, 22:24
di Angelfish
Buona sera Pisu, intanto ci tengo a ringraziarti per il tempo che mi dedichi , non è scontato trovare qualcuno che sia pronto ad aiutarti ... onestamente ti chiedo consigli come se fossimo amici da una vita ma , in realtà probabilmente siamo miglia di chilometri di distanza e non ci vedremo mai di presenza. Ma sembra che questa sia la cosa bella dei social ,creare amicizie che hanno un interesse comume.
Detto questo , possiamo ai fatti.... ho dato 1 ml di rinverdente.... a metà giornata e siamo saliti a cond. 770 µS/cm Le piante sembrano crescere in altezza e mettono ramificazioni . Resta sempre il problema delle foglie arricciate nella ludwigia e la Hygrophila a mio avviso tende ad avere le foglie apicali tendenti al giallo e un poco molli ,come se ci fosse qualche mancanza boo
Qualche consiglio
Ludwigia foglie arricciate
Inviato: 09/04/2021, 23:09
di Pisu
Ciao, ti ringrazio
Io ti direi mani in tasca per qualche giorno e vediamo come evolve.
Ps se vuoi sul forum ci ringraziamo così
https://acquariofilia.org/acquariofilia-facile/forum-funzione-grazie/
Ludwigia foglie arricciate
Inviato: 10/04/2021, 22:42
di Angelfish
Ciao
Pisu, come concordato ho inserito 1 ml di rinverdente . La ludwigia sempre con foglie arricciate e puntine gialle sulle foglie a metà della pianta , tutto questo pur notando una crescita abbastanza rapida , sia della ludwigia che della Hygrophila....
oggi mentre stavo risistemando la riccia fluitans che ho in sospensione dentro un retino per farla crescere compatta, mi sono accorto che è piena di alghe che sembrano essere filamentose

qualche consiglio

Ludwigia foglie arricciate
Inviato: 11/04/2021, 10:42
di Pisu
Angelfish ha scritto: ↑10/04/2021, 22:42
La ludwigia sempre con foglie arricciate e puntine gialle sulle foglie a metà della pianta , tutto questo pur notando una crescita abbastanza rapida , sia della ludwigia che della Hygrophila....
Aspetta ancora qualche giorno, poi foto e giro di test che controlliamo la situazione
Angelfish ha scritto: ↑10/04/2021, 22:42
oggi mentre stavo risistemando la riccia fluitans che ho in sospensione dentro un retino per farla crescere compatta, mi sono accorto che è piena di alghe che sembrano essere filamentose qualche consiglio
Qualche alghetta è normale, se aumentano troppo poi vediamo che fare
Ludwigia foglie arricciate
Inviato: 11/04/2021, 10:45
di Angelfish
Pisu ha scritto: ↑11/04/2021, 10:42
Qualche alghetta è normale, se aumentano troppo poi vediamo che fare
Ok .... ma io l'ho tolta dell'acquario per evitare una propagazione .... adesso è messa in una vaschetta .... secondo te può continuare a crescere?
Ludwigia foglie arricciate
Inviato: 11/04/2021, 10:56
di Pisu
Angelfish ha scritto: ↑11/04/2021, 10:45
secondo te può continuare a crescere?
Certamente

Ludwigia foglie arricciate
Inviato: 11/04/2021, 11:18
di Angelfish
Pisu, stavo parlando con @
matrix5 per le alghe sulla riccia.... gli ho spiegato un pò la situazione dei valori e della fertilizzazione.... mi ha fatto notare che il plantamin contiene tra le altre cose potassio .... ma che io usavo per una dose extra di ferro insieme al rinverdente.... mi viene il dubbio, se questo plantamin si può usare nel protocollo pmdd e come integrarlo senza andare in contrasto con altri elementi che somministro.