Pagina 4 di 12
Neofita
Inviato: 19/04/2021, 10:00
di EasterMaster
Certcertsin ha scritto: ↑19/04/2021, 9:22
io coprirei solo lei come ti ho detto..
A dire la verità la pianta nella foto l'ho rimossa essendo l'unico punto in cui ho notato i ciano. Solo che temo di non aver risolto il problema e vorrei raccogliere info per eventualmente combattere. Quindi mi organizzo per reperire i prodotti per la fertilizzazione? Standard o avanzato?(viste le tante piante rapide)
Neofita
Inviato: 19/04/2021, 11:11
di Certcertsin
EasterMaster ha scritto: ↑19/04/2021, 10:00
Standard o avanzato?(viste le tante piante rapide)
EasterMaster ha scritto: ↑17/04/2021, 11:03
NO
3- 25mg/lt
PO
43- 0,25 mg/lt
Io inizierei a procurarmi :
Nitrato di potassio,
Solfato di magnesio,
Ferro chelato S5 radicale ,
Rinverdente che abbia solo micro più ferro (se c è NPK nell' etichetta no buono)
Cifo fosforo...
Cifo azoto non urge visto i nitrati..
Se ti va i,visto il fondo scelto ,apri in chimica per valutare i cambi ,quanti farne,quando ,con quanta acqua e soprattutto con che acqua..
Mi spiace per la crypto io l avrei semplicemente coperta..
Neofita
Inviato: 19/04/2021, 11:24
di EasterMaster
Ho appena ripetuto i test, perché avevo un dubbio su nitrati e fosfati (testati 5 ml anziché 10ml di acqua).
GH 17(stabile)
NO
2- 5 mg/l (in aumento)
NO
3- 50mg/l (il doppio rispetto a 2 gg fa)
PO
43- 0,5 mg/l
Faccio la spesa e ci risentiamo per la ricetta
Ps. La crypto l'ho pulita e spostata in una boccia dove tengo piante avanzate dall'allestimento
Neofita
Inviato: 20/04/2021, 11:50
di EasterMaster
@
Certcertsin questo nitrato di potassio va bene giusto?
Screenshot_20210420-114429_Amazon Shopping_7326133962624899670.jpg
Neofita
Inviato: 20/04/2021, 11:54
di Certcertsin
Nitrato approvato !!
Aggiunto dopo 39 secondi:
NK 13 46
Aggiunto dopo 16 minuti 21 secondi:
EasterMaster ha scritto: ↑19/04/2021, 11:24
testati 5 ml anziché 10ml di acqua).
EasterMaster ha scritto: ↑19/04/2021, 11:24
NO
3- 50mg/l (il doppio rispetto a 2 gg fa)
Per questo motivo?
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Comunque come forse detto mi attrezzeremo anche per un chambio per abbassare un po' il GH...
Neofita
Inviato: 20/04/2021, 12:25
di EasterMaster
Certcertsin ha scritto: ↑20/04/2021, 12:12
Per questo motivo?
Credo di sì. Essendo la metà dell'acqua da testare, a parità di reagente, il valore letto sicuramente non era corretto. Comunque il valore corretto è 50mg/lt.
Un po altino ?

Le alghe infatti stanno aumentando
Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
Certcertsin ha scritto: ↑20/04/2021, 12:12
chambio per abbassare un po' il GH...
Argomento aperto in chimica, attendo risposta
Aggiunto dopo 34 secondi:
Conseguenze sulle piante di un GH così alto?
Neofita
Inviato: 20/04/2021, 13:35
di Certcertsin
EasterMaster ha scritto: ↑20/04/2021, 12:28
Argomento aperto in chimica, attendo risposta
Molto bene se riesci metti il link che seguo pure io...
Aggiunto dopo 4 minuti 15 secondi:
EasterMaster ha scritto: ↑20/04/2021, 12:28
Conseguenze sulle piante di un GH così alto?
Da come ho capito il tuo fondo rilascia calcio e troppo stroppia magari ostacola l assorbimento ad esempio di magnesio e pare pure d azoto,si potrebbero spiegare i nitrati che non scendono,anche se sarebbe curioso sapere da dove arrivano..
Neofita
Inviato: 20/04/2021, 13:41
di EasterMaster
chimica-dell-acquario-f14/manado-e-GH-t87009.html
Spero sia corretto il link
Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
Certcertsin ha scritto: ↑20/04/2021, 13:39
sarebbe curioso sapere da dove arrivano..
E io che credevo di partire tranquillo

Qui tra sodio ciano e manado iniziamo bene!
Neofita
Inviato: 20/04/2021, 13:47
di Certcertsin
Ehm dociamo che non è proprio uno dei fondi più semplici per avviare una vasca ma con calma( la prima e più importante dote dell' acquariofilo)tutto si aggiusta..
Neofita
Inviato: 21/04/2021, 10:26
di EasterMaster
Domanda da neofita:
Ma il fotoperiodo deve seguire la luce solare, o posso accendere le luci anche per assurdo di notte? (Avendo nel mio caso la vasca in una zona della casa in ombra).
E poi si può variare nel tempo la somministrazione della luce? Ad esempio passare da illuminare di notte ad illuminare di giorno