Pagina 4 di 4
Credo che sia arrivato il momento giusto
Inviato: 30/05/2021, 11:29
di mmarco
Tieni ben presente il basso litraggio.
Per questo, i pesci potrebbero già essere sufficienti per fornire nutrimenti alle piante.
Mi riferisco a nitrati e fosfati.
Quindi vacci piano.
Osserva giorno dopo giorno (senza esagerare) e valuta.
Magari microelementi, poi uno sguardo a potassio e magnesio.
Stop.
Se succede qualche cosa di strano ci si pensa.
Luce....quella sì.
Ho semplificato ma da qualche parte bisogna iniziare.
Ora chiudo veramente.
Credo che sia arrivato il momento giusto
Inviato: 30/05/2021, 11:40
di Artic1
Ciao Tommaso,
dai una letta a questa bozza:
Aggiunto dopo 52 secondi:
la prima concimazione in acquario
Credo che sia arrivato il momento giusto
Inviato: 30/05/2021, 12:52
di tommanc
Ciao Artic1 e grazie per il passaggio!! Me lo leggo 2 volte al giorno mattina e sera prima e dopo i pasti, davvero un bel post/articolo, nella sua interezza ma ti dico la verità ho paura di cadere nell'errore di iniziare a correre dietro ai numerini. MMarco mi ha aiutato in maniera equilibrata ad approcciarmi alla fertilizzazione, adesso vorrei iniziare a vedere quel qualcosa che forse adesso mi sfugge. Ho reimpostato questa mattina dopo lo scambio con mmarco grossomodo lo stesso tipo di fertilizzazione cercando di privilegiare il magnesio portando a 2ml il magnesio nella speranza di veder crescere un po il GH. Il potassio sempre 1ml e il rinverdente 0.5 ml. Mi sono fatto un film mentale : la prossima settimana volevo iniziare timidamente, come piace dire a mmarco, con il fosforo visto che mi rimane a 0 da un po di tempo, e vedere la risposta delle piante. Non so se seguo la giusta strada, tu che ne pensi?
Credo che sia arrivato il momento giusto
Inviato: 30/05/2021, 20:03
di Artic1
tommanc ha scritto: ↑30/05/2021, 12:52
cercando di privilegiare il magnesio portando a 2ml il magnesio nella speranza di veder crescere un po il GH. Il potassio sempre 1ml e il rinverdente 0.5 ml.
Magnesio e potassio non van dati tutte le settimane. Li si apporta una vokta e per diverso tempo si è a posto.
Peraltro con 1ml di K e 2 di Mg, comunque hai troppo poco magnesio come dosi iniziali dato che il K è tre volte più concentrato del Mg nei flaccono PMDD.
tommanc ha scritto: ↑30/05/2021, 12:52
con il fosforo visto che mi rimane a 0 da un po di tempo, e vedere la risposta delle piante. Non so se seguo la giusta strada, tu che ne pensi?
Io penso che in vasca da quanto ho le piante ho messo 2 mg/l di PO
43-, 10mg/l di K, 10mg/l di Mg, etc etc. E per ora le piante han risposto molto bene