Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 09/07/2021, 10:43
Tiziano92 ha scritto: ↑05/07/2021, 20:36
... inoltre ho sempre conducibilità sui 400 µS/cm un pelo alta per gli abitanti...
Sono le pignette che te la alzano.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Tiziano92 (09/07/2021, 17:53)
marko66
-
bass

- Messaggi: 1498
- Messaggi: 1498
- Ringraziato: 89
- Iscritto il: 26/04/21, 15:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x25x20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte nero
- Flora: corimbosa,potos,ludwigia grandulosa
- Fauna: betta splendens
- Altre informazioni: 90g potassio nk13-90 in 500ml ro
150g magnasio MgSO4·7H2O in 500ml ro
rinverdente flortis(orvital)
ferro chelato bustina cifo in 500ml ro
cifo azoto
cifo fosforo
stik npk compo
- Secondo Acquario: 95,netti 76*36*44,fondo sabbia fine 20kg. higrofila corimbosa,criptocorine lucens egeria, echinodorus ozelot bacopa monnieri, lobelia cardinalis. 5.400 lumen LED filtro a coperchio (askoll pure xl)kh2 GH 6 ph6.8 Corydoras panda cardinali
-
Grazie inviati:
262
-
Grazie ricevuti:
89
Messaggio
di bass » 09/07/2021, 17:00
ciao @
Tiziano92 io non sono esperto ma l'esperienza nella mia vasca è: tante pigne alzano solo la conducibilità e un abbassamento del pH con esse l'ho avuto portando KH a 1 e togliendo il filtro.Non voglio consigliarti di togliere il filtro anzi ma prova abassare il KH.....le hai provate tutte

- Questi utenti hanno ringraziato bass per il messaggio:
- Tiziano92 (09/07/2021, 17:53)
bass
-
Tiziano92

- Messaggi: 1412
- Messaggi: 1412
- Ringraziato: 358
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 76*36*36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: -Microsorum pteropus e narrow
-Bolbitis
-ceratophillum
-Cryptocoryne lucens
-salvinia natans
-lemna Major
-rotala
- Fauna: -6 trigonostigma espei
- Altre informazioni: No CO2 aggiunta. Valori :22 gradi pH 6.5 GH 5 KH 0. Cond.200 µS/cm.
- Secondo Acquario: Secondo acquario. Shallow 80x30x25h. 33 litri, senza filtro, senza CO2.
Flora: Photos. Lobelia cardinalis. Rotala. Cryptocoryne. Anubias. Hydrocotyle tripartita
Fauna: 30 neon
-
Grazie inviati:
448
-
Grazie ricevuti:
358
Messaggio
di Tiziano92 » 09/07/2021, 17:56
bass ha scritto: ↑09/07/2021, 17:00
togliendo il filtro.
Proverò a portare il KH a 1. Per "togliere il filtro" intendi la filtrazione o proprio il movimento d'acqua?
Posted with AF APP
Tiziano92
-
bass

- Messaggi: 1498
- Messaggi: 1498
- Ringraziato: 89
- Iscritto il: 26/04/21, 15:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x25x20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte nero
- Flora: corimbosa,potos,ludwigia grandulosa
- Fauna: betta splendens
- Altre informazioni: 90g potassio nk13-90 in 500ml ro
150g magnasio MgSO4·7H2O in 500ml ro
rinverdente flortis(orvital)
ferro chelato bustina cifo in 500ml ro
cifo azoto
cifo fosforo
stik npk compo
- Secondo Acquario: 95,netti 76*36*44,fondo sabbia fine 20kg. higrofila corimbosa,criptocorine lucens egeria, echinodorus ozelot bacopa monnieri, lobelia cardinalis. 5.400 lumen LED filtro a coperchio (askoll pure xl)kh2 GH 6 ph6.8 Corydoras panda cardinali
-
Grazie inviati:
262
-
Grazie ricevuti:
89
Messaggio
di bass » 09/07/2021, 19:00
Tiziano92 ha scritto: ↑09/07/2021, 17:56
bass ha scritto: ↑09/07/2021, 17:00
togliendo il filtro.
Proverò a portare il KH a 1. Per "togliere il filtro" intendi la filtrazione o proprio il movimento d'acqua?
io ho tolto proprio la spina, ma tu non devi assolutamente,(proccupati solo che non ci sia movimento superficiale sciaquii ecc l'askol è la mia seconda vasca e un po di cascata c'è)

prima prova abbassare graduatamente il KH se hai pesci dentro .
- Questi utenti hanno ringraziato bass per il messaggio:
- Tiziano92 (09/07/2021, 20:39)
bass
-
MaurizioPresti

- Messaggi: 586
- Messaggi: 586
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 04/04/21, 20:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelbuono
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 70x32x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1170
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Elodea densa
Cryptocoryne cerata
Limnofilla sessiliflora
- Fauna: 3 Guppy con prole
Lumache planorbis e phisia
- Altre informazioni: Vasca con filtro interno composto da cannolicchi e lana di perlon.
Inpianto CO2 ibrido bicarbonato+citrico e minibombola con regolatore di flusso.
Fotoperiodo 9 ore con scheda alba tramonto autocostruita.
Vasca di comunità, no biotopo.
- Secondo Acquario: Vasca di quarantena da 30L autocostruita, illuminazione LED 7W con scheda alba tramonto autocostruita, 9 ore di foto periodo, filtro interno con pietra lavica e lana perlon.
Ospita un Aulonacara troppo devastatore per la vasca di comunità ed un ancistrus da 2 anni.
- Altri Acquari: No
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di MaurizioPresti » 10/07/2021, 13:40
Io non scenderei a KH 1, rischi troppo di avere oscillazioni di pH più dannosi di un pH alto di suo, un KH3 è già sufficiente per scendere il pH ma va fatto con pazienza e tempo.
MaurizioPresti
-
Manu88

- Messaggi: 400
- Messaggi: 400
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 09/02/20, 21:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Racconigi
- Quanti litri è: 264
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12720
- Temp. colore: 6500k, 7000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Jbl sansibar dark
- Flora: Vesicularia, anubias nana, egeria densa, Hygrophila Polysperma, cabomba, lilaeopsis brasiliensis, sagittaria subulata, Cryptocoryne, vallisneria asiatica, ludwigia mini super red, ludwigia repens.
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha 13, Inpaichthys kerri 10, betta splendente maschio e femmina, ancistrus sp. Maschio e femmina, caridina multidentata (ex japonica)10.
- Altre informazioni: Impianto di CO2 con elettrovalvola. Filtro esterno pratiko 300.
Valori acqua:
pH 6,8, KH 5, GH 8, NO2- 0, NO3- 30, PO43- 1, 360ms.
Fertilizzazione: metodo pmdd avanzato
-
Grazie inviati:
99
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di Manu88 » 13/07/2021, 0:09
Ti dico la mia, ho avuto un problema simile dove sia test a reagente della sera sia phmetro mi indicavano un pH di 7,5 con KH 5, erogando CO2 continuavo ad aumentare le bolle e il pH non scendeva ma il test permanente della CO2 mi indicava che la CO2 era giusta, alla fine per scrupolo ho comprato un altro test a reagente della jbl e il pH era in realtà 6,7. Hai tarato di recente il phmetro e il test a reagente sei sicuro che sia valido anche se non è scaduto?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Manu88 per il messaggio:
- Tiziano92 (14/07/2021, 20:04)
Manu88
-
bass

- Messaggi: 1498
- Messaggi: 1498
- Ringraziato: 89
- Iscritto il: 26/04/21, 15:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x25x20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte nero
- Flora: corimbosa,potos,ludwigia grandulosa
- Fauna: betta splendens
- Altre informazioni: 90g potassio nk13-90 in 500ml ro
150g magnasio MgSO4·7H2O in 500ml ro
rinverdente flortis(orvital)
ferro chelato bustina cifo in 500ml ro
cifo azoto
cifo fosforo
stik npk compo
- Secondo Acquario: 95,netti 76*36*44,fondo sabbia fine 20kg. higrofila corimbosa,criptocorine lucens egeria, echinodorus ozelot bacopa monnieri, lobelia cardinalis. 5.400 lumen LED filtro a coperchio (askoll pure xl)kh2 GH 6 ph6.8 Corydoras panda cardinali
-
Grazie inviati:
262
-
Grazie ricevuti:
89
Messaggio
di bass » 13/07/2021, 8:43
Se non erroghi CO2 con KH basso la stabilita del pH te la garantisce le altre sostanze che hai in vasca tannini ecc l ho anche letto in uno degli articoli di questo sito. Con CO2 senza dubbio il KH vuole piu alto
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato bass per il messaggio:
- Tiziano92 (14/07/2021, 20:06)
bass
-
Gianluca76

- Messaggi: 232
- Messaggi: 232
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 02/04/21, 21:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provence
- Quanti litri è: 84
- Dimensioni: 60*40*40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia naturale e substrato tetra
- Fauna: 5 Neon, 9 neon neri, 7 corydoras paleatus. 10 gamberetti neocardina gialli
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di Gianluca76 » 13/07/2021, 9:31
ciao,
ho un dubbio. non é che filtri con il carbone?
chiedo perché eliminerebbe i tannini e sicuramente ridurrebbe l'effetto delle pignette.
se non hai pesci io proverei fargli un bel té di torba. (co i pesci in vasca vacci piano per evitare di seccarli)
prendi la torba da giardino (verifichi bene che non contenga fertilizzanti, se ci sono sono menzionati sull'etichetta per forza) e la fai bollire con acqua demineralizzata.
raffreddi e butti dentro.
occhio che il colore della tua acqua cambiera parecchio.
ciao
Gianluca76
-
Tiziano92

- Messaggi: 1412
- Messaggi: 1412
- Ringraziato: 358
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 76*36*36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: -Microsorum pteropus e narrow
-Bolbitis
-ceratophillum
-Cryptocoryne lucens
-salvinia natans
-lemna Major
-rotala
- Fauna: -6 trigonostigma espei
- Altre informazioni: No CO2 aggiunta. Valori :22 gradi pH 6.5 GH 5 KH 0. Cond.200 µS/cm.
- Secondo Acquario: Secondo acquario. Shallow 80x30x25h. 33 litri, senza filtro, senza CO2.
Flora: Photos. Lobelia cardinalis. Rotala. Cryptocoryne. Anubias. Hydrocotyle tripartita
Fauna: 30 neon
-
Grazie inviati:
448
-
Grazie ricevuti:
358
Messaggio
di Tiziano92 » 14/07/2021, 20:06
Manu88 ha scritto: ↑13/07/2021, 0:09
Hai tarato di recente il phmetro e il test a reagente sei sicuro che sia valido anche se non è scaduto?
Ho comprato tutto 6 mesi fa quindi penso di sì.
Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
Gianluca76 ha scritto: ↑13/07/2021, 9:31
non é che filtri con il carbone?
No niente carbone.
Posted with AF APP
Tiziano92
-
bass

- Messaggi: 1498
- Messaggi: 1498
- Ringraziato: 89
- Iscritto il: 26/04/21, 15:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x25x20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte nero
- Flora: corimbosa,potos,ludwigia grandulosa
- Fauna: betta splendens
- Altre informazioni: 90g potassio nk13-90 in 500ml ro
150g magnasio MgSO4·7H2O in 500ml ro
rinverdente flortis(orvital)
ferro chelato bustina cifo in 500ml ro
cifo azoto
cifo fosforo
stik npk compo
- Secondo Acquario: 95,netti 76*36*44,fondo sabbia fine 20kg. higrofila corimbosa,criptocorine lucens egeria, echinodorus ozelot bacopa monnieri, lobelia cardinalis. 5.400 lumen LED filtro a coperchio (askoll pure xl)kh2 GH 6 ph6.8 Corydoras panda cardinali
-
Grazie inviati:
262
-
Grazie ricevuti:
89
Messaggio
di bass » 19/07/2021, 10:48
[/quote]
Ho comprato tutto 6 mesi fa quindi penso di sì.
[/quote]
il reagente non è precisissimo il phmetro(specie se è economico) ogni volta che lo usi dovresti tararlo quantomeno vedere se in soluzione di taratura 6.86 te la da giusta @
Tiziano92
- Questi utenti hanno ringraziato bass per il messaggio:
- Tiziano92 (21/07/2021, 17:54)
bass
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti