... Interessante

Non diventano troppi cloruri però?
Sodio a parte, dubito sia stata presa come soluzione da qualcuno
Dai sali commerciali il sodio per dire, è quasi sparito a tuttis alvo i vari KH (ma li è bicarbonato)
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
... Interessante
Mich84 ha scritto: ↑08/11/2021, 19:56ho un acquario da 240lt dove al momento ci vivono 14 platy e una povera caridina che era in una pianta acquaistata in negozio . Ho guardato un pó i valori ideali per loro e GH e KH richiedono sopra il 10 .
Da rubinetto mi esce un GH e KH circa di 2
[.
/quote]
Per la tua acqua ci sarebbero acquariofili disposti a tutto
Io al posto tuo, dato anche il litrggio, regalerei/venderei tutto a chi ha acque più adatte e andrei su specie amazzoniche , tipo paracheirodon innesi o axelrodi a seconda della temperatura, avresti l'imbarazzo della scelta anche con altri pesci.
Naturalmente poi ognuno ha la sua opinione
Tutto alza la conducibilità
Aspettiamo @lucazio00 per quella faccenda sopra, anzi e chiediamo pareri anche a @nicolatc
No...una trentina di mg/l... in acqua dura!
Si può usare la tabella di Vincent...ma fino ad un certo punto...cicerchia80 ha scritto: ↑16/11/2021, 10:58Aspettiamo @lucazio00 per quella faccenda sopra, anzi e chiediamo pareri anche a @nicolatc
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti