la prima coltura è del 25 novembre mi pare. collassata, quasi a causa di certi moscerini che amano proprio vivere a scapito dei grindal. ma i vermi, sotto, ci sono eccome.
ho un'altra coltura non contaminata che pensavo fosse pure lei morta.
Ho dato una sbirciata nella profondità dello spessore del terriccio ed ho visto i vermi, quindi come ho ripreso a regolare il cibo con cadenze di qualche giorno i vermi sono tornati numerosi.
numerosi ma non capisco perche sono piccoli e fini!!!
oggi ho avviato 2 nuove colture
- terriccio eurospin questa volta setacciato e sterilizzato. stavolta ho potuto escludere tutti quei micro pezzetti di legni e sassolini che disturbano l'omogeneità del terriccio.
( lho bagnato per non far seccare la superficie nel momento del calore; lho messo in un piatto di vetro e fatto cuocere al microonde. nel forno mi pareva troppo azzardato lasciarci odori strani e il m. si pulisce pure meglio.
passato tutto e rimestato 2 volte per 5 min ognuna.
lasciato a raffreddare nel m.)
se avessi messo un po' meno acqua sarebbe stato meglio, ma non avendo pesato né la terra né l'acqua...

!
-uso dei piccoli contenitori di plastica del reparto gastronomia , hanno pareti e coperchio lisci.
stavolta però piuttosto della perlon per arieggiare , applico con colla a caldo una retina di zanzariera.
purtroppo realizzo che in questa maglia potrebbero passare moscerini molto piccoli. quindi copro con carta assorbente e scotch di carta, per ora.
-metto terra x i 3/5 del volume.
-inoculo i vermi
-spargo granuli per pesci a mo' di parmigiano.