Piante primo acquario

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17295
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Piante primo acquario

Messaggio di Certcertsin » 06/04/2022, 11:40

petra ha scritto:
06/04/2022, 10:39
acquario terrebbe dentro quasi 40 litri ma io di fatto ne ho 24 solamente... Non
Motivo?
Se ti piace così ci mancherebbe ma son curioso.

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
petra ha scritto:
06/04/2022, 10:39
Non potrei cercare gli stick in eccesso e toglierli?
No se ben interrati eviterei di ravanare.

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
petra ha scritto:
06/04/2022, 10:39
La conducibilità è sempre uguale pressappoco. I microelementi dovrò cercali al supermercato, non ne ho ancora in casa.
Ok senza fretta .

Aggiunto dopo 5 minuti :
In 24 litri per apportare 4,3 mg/l di magnesio metterai
3,5 ml di solfato di magnesio.

Aggiunto dopo 1 minuto :
Poi darei anche il ferro meglio di sera ai I chelanti in acquario la luce può dare fastidio.

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Importante compilarti un diario di bordo.
Puoi prendere esempio da Foglio concimazioni AF in excel
Oppure quaderno ,righello e matita.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
petra
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 01/02/22, 18:41

Piante primo acquario

Messaggio di petra » 06/04/2022, 11:51

Certcertsin ha scritto:
06/04/2022, 11:42
Motivo?
Se ti piace così ci mancherebbe ma son curioso
Ciao ho fatto così perché non posso avere un acquario aperto purtroppo, pensavo di mettere qualche pianta galleggiante e per poterle vedere da sopra ho messo meno acqua.. E poi avevo la curiosità di vedere se le piante potessero uscire e fare qualche fiore :D
Gli stick li lascio li.
I miei conti vanno bene? Posso dare i 3,5ml di magnesio? :ymblushing:

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17295
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Piante primo acquario

Messaggio di Certcertsin » 06/04/2022, 11:53

Dopo aver concimato se ti va misura anche conducibilità e segna su diario.
Tra una settimana.
Sera prima rabbocvhi al tuo livello massimo con demineralizzata.io mi son fatto un puntino sul vetro.
Giorno dopo giro di test completo,segni sul diario,lo posti e vediamo cosa combinare.

Aggiunto dopo 38 secondi:
petra ha scritto:
06/04/2022, 11:51
Posso dare i 3,5ml
Perfetto!
Come tutti i concimi scuoti prima di prelevare con siringa.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
petra
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 01/02/22, 18:41

Piante primo acquario

Messaggio di petra » 06/04/2022, 11:54

Certcertsin ha scritto:
06/04/2022, 11:50
In 24 litri per apportare 4,3 mg/l di magnesio metterai
3,5 ml di solfato di magnesio.
Ok ho letto adesso :ympray: evviva ho contato bene grazie infinite procedo.

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17295
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Piante primo acquario

Messaggio di Certcertsin » 06/04/2022, 11:56

Figurati sono io che faccio il pasticcione,leggi gli articoli .

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
petra
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 01/02/22, 18:41

Piante primo acquario

Messaggio di petra » 06/04/2022, 12:03

Certcertsin ha scritto:
06/04/2022, 11:54
Dopo aver concimato se ti va misura anche conducibilità e segna su diario.
Tra una settimana.
Sera prima rabbocvhi al tuo livello massimo con demineralizzata.io mi son fatto un puntino sul vetro.
Giorno dopo giro di test completo,segni sul diario,lo posti e vediamo cosa combinare
Scusami non ho capito perdonami :ympray:
Devo mettere l'acqua al suo livello la sera prima e al mattino successivo fertilizzare, poi aspettare un giorno e rifare i test?
Certcertsin ha scritto:
06/04/2022, 11:54
Tra una settimana
Scusami intendevi tra una settimana misuro? Scusa ho fatto un po' di confusione.

Il ferro posso darlo insieme lo stesso giorno o aspetto un po? Grazie per la comprensione :ymblushing:

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17295
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Piante primo acquario

Messaggio di Certcertsin » 06/04/2022, 12:27

petra ha scritto:
06/04/2022, 12:03
Scusami non ho capito perdonami
Conviene avere una gestione settimanale,scegli un giorno in cui pensi di essere libera e tieni quello. allora:
1 ore prima o giorno prima rabbocchi a livello massimo con demineralizzata eventuale acqua evaporata.
2 fai giro di test completo segni tutto sul diario.pH KH GH NO3- PO43- e conducibilita.
3 decidi /decidiamo cosa e quanto mettere
4 segni sul diario e misuri conducibilità post fertilizzazione.
5ti godi la vasca.

Settimana dopo stessa cosa.

Settimana dopo dopo stessa cosa.

Aggiunto dopo 52 secondi:
petra ha scritto:
06/04/2022, 12:03
Il ferro posso darlo insieme lo stesso giorno o aspetto
Si .

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
petra
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 01/02/22, 18:41

Piante primo acquario

Messaggio di petra » 08/04/2022, 10:15

@};- Buongiorno
aggiornamento :D
Ieri ho fertilizzato per la prima volta le mie piantine e sono fiduciosa \:D/
Sto utilizzando l'applicazione del forum per tenere traccia di quello che faccio e mi trovo benissimo :)
Ecco i dati che ho raccolto :

Prima del magnesio solfato, alle 10 del mattino :
GH 4
KH 2,5
pH 7,8
Conducibilità 206
NO2- meno di 0,3
NO3- 25 (?)
PO43- 10 o passa

Ho dato 3,5 ml di magnesio e ho ripreso i dati, alle 13 del pomeriggio:
GH 5 :ymparty:
KH 2,5
pH 8,8
Conducibilità 250
NO2- meno di 0,3
NO3- 12,5 (?)
PO43- 10

Alle 17 ho dato il ferro, per vedere l'arrossamento ho dovuto usare i bicchierini come ho letto nell'articolo perché nel frattempo si è appannato tutto l'acquario e non ero certa di vedere il cambio di colore. Così alla fine ho dovuto inserire 4 ml.
Dopo un po' la conducibilità è rimasta a 255
Invece il pH è salito a 9,3 b-(
Ho visto che in acqua gli animaletti stanno bene, si sono riprodotti e mangiano le foglie morte come sempre quindi sono andata a letto.

Questa mattina il pH è tornato giù a 7,6 e la conducibilità resta invariata.
Ho letto che il pH fa così probabilmente perché non ho tanto effetto tampone ( che si opponga agli sbalzi), non disturba le piante questa cosa? :-\

Adesso c'è un poca visibilità, è dovuto ai fertilizzanti? Tornerà limpida l'acqua vero? :ympray:

Inserisco i test dei NO3- prima e dopo i fertilizzanti
Sono sicura di aver fatto bene tutti i passaggi solo che non riesco a interpretare bene il colore, sembra più chiaro dopo il fertilizzante ( quindi scesi) ma mi sembra strano, preferisco mettere due foto. Grazie infinite, adesso fino a venerdì prossimo dovrei stare tranquilla :)

Potrei aggiungere un legno e altre piante o aspetto?
E il potassio??

Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
Ecco le foto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17295
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Piante primo acquario

Messaggio di Certcertsin » 08/04/2022, 12:00

petra ha scritto:
08/04/2022, 10:17
Invece il pH è salito a 9,3
Non ci credo troppo,bisogna penso impegnarsi e tanto a raggiungerlo sempre sia possibile non credo.

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
petra ha scritto:
08/04/2022, 10:17
Questa mattina il pH è tornato giù a 7,6 e la
Può essere un errore del test di ieri mi sa.
Che test o aggeggio usi per misurarlo?

Aggiunto dopo 55 secondi:
petra ha scritto:
08/04/2022, 10:17
Adesso c'è un poca visibilità, è dovuto ai fertilizzanti? Tornerà limpida l'acqua vero?
Nebbia o acqua rossiccia?
Metteresti qualche foto?

Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
petra ha scritto:
08/04/2022, 10:17
Ho letto che il pH fa così probabilmente perché non ho tanto effetto tampone
Un po' di CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto tampone lo hai e poi non dai CO2 quindi ,ripeto io penso che sia un errore del test.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
petra
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 01/02/22, 18:41

Piante primo acquario

Messaggio di petra » 08/04/2022, 12:14

Buongiorno :-h
Certcertsin ha scritto:
08/04/2022, 12:05
Può essere un errore del test di ieri mi sa.
Che test o aggeggio usi per misurarlo?
Uso un phmetro che ho tarato all inizio con le soluzioni secondo le istruzioni, sembra che l'acqua in bottiglia e quella del rubinetto la misuri correttamente ( ho provato stamattina) metto un bicchierino di acqua e lo lascio fermo li finché si stabilizza. Immagino anch'io di aver sbagliato qualcosa, se mi consigli mi posso procurare un altro tipo di test :-??

Ho messo una foto nella risposta di ieri ma ne metto altre, anche della superficie. Grazie mille

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti