Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43416
- Messaggi: 43416
- Ringraziato: 6538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6538
Messaggio
di roby70 » 06/05/2022, 13:11
Se non vuoi farle uscire dall’acquario quelle che hai detto non vanno bene
Come rapida potresti valutare il ceratophylum ma probabilmente la luce è poca e andrebbe trovato il modo di aumentarla
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
tachi

- Messaggi: 148
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 09/04/22, 19:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carsoli
- Quanti litri è: 87
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 660
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile Con ghiaino inerte
- Flora: Vallisneria spriralis
Bucephalandra
Anubias barteri varietà nana
Egeria densa
- Fauna: Un carassio aeratus , una dozzina di Planorbarius e una Physa
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di tachi » 06/05/2022, 13:41
roby70 ha scritto: ↑06/05/2022, 13:11
Se non vuoi farle uscire dall’acquario quelle che hai detto non vanno bene
Come rapida potresti valutare il ceratophylum ma probabilmente la luce è poca e andrebbe trovato il modo di aumentarla
Allora cominciamo per gradi, domenica lavo il ghiaino e poi iniziò a riempire e sistemo il filtro che mi hanno consigliato di riempire in questo modo dal basso verso l’alto prima i cannolicchi poi schiuma media poi quella a grana grossa poi la spugna di carbone attivo e per ultima la perlon! (Se è tutto corretto) poi martedì prendo le piante che mi avete consigliato e iniziamo l’avventura!
Ancora non ho deciso se usare prima della ghiaia uno strato di “floredepot” della Sera per fertilizzare!
L’ultimissima cosa… me lo consigliate un attivatore batterico per la maturazione del filtro? Il negoziante diceva di sì ma non sono convintissimo.
tachi
-
roby70
- Messaggi: 43416
- Messaggi: 43416
- Ringraziato: 6538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6538
Messaggio
di roby70 » 06/05/2022, 15:05
tachi ha scritto: ↑06/05/2022, 13:41
che mi hanno consigliato di riempire in questo modo dal basso verso l’alto prima i cannolicchi poi schiuma media poi quella a grana grossa poi la spugna di carbone attivo e per ultima la perlon!
chi ti ha consigliato? Per prima cosa i carboni non servono quindi non metterli. Poi il resto va anche bene, l'importante è che il flusso dell'acqua arrivi per ultimo ai cannolicchi.
tachi ha scritto: ↑06/05/2022, 13:41
Ancora non ho deciso se usare prima della ghiaia uno strato di “floredepot” della Sera per fertilizzare!
Lascia stare che ti complichi solola vita

E poi non stai mettendo nessuna piante a cui serve
tachi ha scritto: ↑06/05/2022, 13:41
me lo consigliate un attivatore batterico per la maturazione del filtro?
No
Prodotti miracolosi per acquariofilia
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
tachi

- Messaggi: 148
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 09/04/22, 19:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carsoli
- Quanti litri è: 87
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 660
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile Con ghiaino inerte
- Flora: Vallisneria spriralis
Bucephalandra
Anubias barteri varietà nana
Egeria densa
- Fauna: Un carassio aeratus , una dozzina di Planorbarius e una Physa
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di tachi » 06/05/2022, 17:40
tachi ha scritto: ↑06/05/2022, 13:41
chi ti ha consigliato? Per prima cosa i carboni non servono quindi non metterli. Poi il resto va anche bene, l'importante è che il flusso dell'acqua arrivi per ultimo ai cannolicchi.
È stato il negoziante che mi ha riprogrammato il filtro perché le specifiche mettevano i cannolicchi in mezzo…
Se mi consigli di togliere il carbone potrei fare due fasi di cannolicchi e poi le altre tre spugne nell’orfine che ho detto prima?
tachi
-
roby70
- Messaggi: 43416
- Messaggi: 43416
- Ringraziato: 6538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6538
Messaggio
di roby70 » 06/05/2022, 17:43
tachi ha scritto: ↑06/05/2022, 17:40
Se mi consigli di togliere il carbone potrei fare due fasi di cannolicchi e poi le altre tre spugne nell’orfine che ho detto prima?
Si va bene. Come detto verifica solo che l'acqua entri da sopra passando per prima dal perlon.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
tachi

- Messaggi: 148
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 09/04/22, 19:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carsoli
- Quanti litri è: 87
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 660
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile Con ghiaino inerte
- Flora: Vallisneria spriralis
Bucephalandra
Anubias barteri varietà nana
Egeria densa
- Fauna: Un carassio aeratus , una dozzina di Planorbarius e una Physa
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di tachi » 07/05/2022, 15:10
roby70 ha scritto: ↑06/05/2022, 17:43
Si va bene. Come detto verifica solo che l'acqua entri da sopra passando per prima dal perlon.
Grazie…. mi avevi fatto venire un dubbio e ho controllato! Tutto ok, l’acqua passa prima per il perlon e per ultimo sui cannolicchi di ceramica però non capisco una cosa…. Il negoziante mi ha consigliato di impostare il filtro mettendo perlon, grana grossa, grana media e cannolicchi in fondo; io per via logica avrei messo spugne a lana crescente invece di fine grossa e media. C’è una qualche spiegazione?
tachi
-
roby70
- Messaggi: 43416
- Messaggi: 43416
- Ringraziato: 6538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6538
Messaggio
di roby70 » 07/05/2022, 15:25
Normalmente il filtraggio deve andare dalla lana più grossa alla più fine in modo che i detriti vengano trattenuti man mano.
Infatti di solito la lana si metteva come ultima.
Metterla invece all’inizio da il vantaggio che trattiene molto e le spugne si sporcano meno e lei si cambia facilmente.
In sostanza ti ha consigliato bene
Aggiunto dopo 35 secondi:
Qui dovrebbe essere scritto per bene:
La scelta del filtro in acquario
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
tachi

- Messaggi: 148
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 09/04/22, 19:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carsoli
- Quanti litri è: 87
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 660
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile Con ghiaino inerte
- Flora: Vallisneria spriralis
Bucephalandra
Anubias barteri varietà nana
Egeria densa
- Fauna: Un carassio aeratus , una dozzina di Planorbarius e una Physa
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di tachi » 07/05/2022, 17:47
roby70 ha scritto: ↑07/05/2022, 15:25
In sostanza ti ha consigliato bene
Perfetto!
Ti volevo chiedere un’altra cosa….
Poiché vorrei iniziare l’allestimento domenica che ho più tempo anche per lavare bene il ghiaino, vorrei sostituire la spugna di carbone attivo con un’altra retina di cannolicchi ma non potendo andare al negozio di acquariofilia mi restano solo i cinesi, perciò volevo sapere se posso prenderli da loro e se devono essere della stessa grandezza di quelli che già ci sono nel filtro!
Infine allestire domenica e far partire il filtro e poi aggiungere le piante e i legni dopo un paio di giorni è un problema per la maturazione dell’acquario? perché le piante mi arrivano tra martedì e mercoledì
tachi
-
roby70
- Messaggi: 43416
- Messaggi: 43416
- Ringraziato: 6538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6538
Messaggio
di roby70 » 08/05/2022, 9:19
Se vuoi i cannolicchi in più puoi anche metterli dopo.
Puoi anche partire senza piante e legni ma diventa più complicato inserirle con l’acqua dentro, per un paio di giorni aspetterei
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
tachi

- Messaggi: 148
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 09/04/22, 19:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carsoli
- Quanti litri è: 87
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 660
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile Con ghiaino inerte
- Flora: Vallisneria spriralis
Bucephalandra
Anubias barteri varietà nana
Egeria densa
- Fauna: Un carassio aeratus , una dozzina di Planorbarius e una Physa
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di tachi » 08/05/2022, 12:14
roby70 ha scritto: ↑08/05/2022, 9:19
Se vuoi i cannolicchi in più puoi anche metterli dopo.
Ma poi dovrei cacciare tutto il filtro dall’acqua per aggiungerli e avevo capito che era meglio non togliere i cannolicchi già in acqua per non compromettere la maturazione del filtro
tachi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti