Te Pantera sei sempre prevenuto!
Se volevo un quadro mi compravo un quadro e lo appendevo!
Un'acquario è molto di più per me ed ho massimo rispetto per la vita che vi è all'interno. Ho molta soddisfazione nel vedere che le mie scelte erano sensate o mi rammarico e mi interrogo quando le scelte si rivelano sbagliate.
Se mi muore un pesce mi altero e cerco le cause e se ho un problema indago per evitare che si ripresenti una volta risolto. Non per evitarmi lo sbattimento, ma perché mi interessa capire cosa accade e mi interessa ottenere i risultati che mi son prefissato.
Detto questo è talmente palese che pensare di creare qualcosa di naturale in salotto sia una grandissima illusione, che personalmente non vedo dove stia il problema ad usare sostanze chimiche (che usiamo tutti, solo che i prodotti da giardino sono meno bilanciati e costano meno).
Se l'idea di vasca che mi appaga prevede 2 cambi in più me li faccio. Se mi fa fatica magari cambio obiettivo come "idea di vasca" e cerco di ricreare una vasca che possa comunque darmi soddisfazione ma impegnarmi meno.
Questi aspetti e queste scelte vanno al di là di cosa sia meglio o peggio.
Quello che voglio dire è che a mio modestissimo avviso non ha più ragione chi vuole avere una vasca naturale (che poi non avrà mai) o chi cambia il 35% a settimana perché sì. Semplicemente uno deve far funzionare
la sua vasca per come la vuole.
In tutto questo magari una vasca con 3cm di melma sul fondo, 3 piante rapide e 5 pesci potrà anche "funzionare" senza dar problemi di invasioni algali. Buon per chi si appaga con questo tipo di vasca.
Allo stesso tempo se uno vuole l'acquario zen e usa prodotti chimici quotidianamente (cosa che non faccio per tua informazione) e cambia un tot ogni tot giorni, buon per lui se è soddisfatto così.
Sarebbe due vasche diverse che a modo loro funzionano.
State
SEMPRE a far la lotta non su cosa sia fattibile o no oppure su cosa sia meglio in generale per chi vive nei 5 vetri. Da una parte i pro-cambio e dall'altra gli anti-cambio a dire tutto e il contrario di tutto per avvalorare la loro tesi iniziale senza indagarsi ma solo appunto asserendo impressioni e idee più o meno fondate che avvalorino la loro tesi e niente più.
Io dico solo che da quel che ho visto se sifoni il fondo ecambi l'acqua la vasca non collassa. Anzi spesso e volentieri ho visto miglioramenti non estetici ma di sviluppo delle piante e di vivacità nei pesci. La mia esperienza è solo nella mia vasca quindi è limitata, ma vedo che se non cambio l'acqua inizia ad avere particelle sospese, le piante non fanno più pearling, da qui magari ai pesci manca un po' di ossigeno la notte e magari qualche valore ha la tendenza a spostarsi piano piano piano dove vuole lui e non dove mi sembra sia opportuno.
La mia personale impressione è che la mia vasca sia in equilibrio più precario solo perché ho molti pesci e molte piante diverse ed esigenti. Se nella mia vasca viene mal tollerato il non cambiare acqua o comunque si manifestano certe circostanze mi viene da pensare che in altre vasche la situazione non sia che "la vasca va meglio senza cambiare" ma magari solo che "la vasca ha meno necessità per come è impostata e tollera molto meglio di essere portata all'estremo" quindi concede più noncuranza da parte dell acquariofilo, anche se magari quello che si sta facendo non è la cosa migliore per le forme di vita. Dico Paky perché ce l'ho in mente ma vale per chiunque. Ma secondo te se Paky sifona il suo fondo (nonostante sia pulito) e cambia il 25% per 4 settimane di fila, la vasca avrà problemi? Secondo me no! Magari non se ne giova neanche, ma son convinto che sia probabile che qualcosa migliori piuttosto che abbia dei problemi.
Ripeto è solo una mia idea. E a mio avviso (supponendo che le mie impressioni siano fondate) rispetto chi vuole poco sbattimento e allestisce vasche facili da gestire e che concedono ampi margini, ma anche chi desidera realizzare vasche più esigenti e quindi avrà più difficoltà (o magari solo più impegno) a mantenersi in margini molto più limitati.
Come mi pare che abbia velatamente affermato anche Cicerchia: una vasca potrà stare in piedi anche senza far cambi, ma un cambio ben fatto (a meno che uno non faccia grossolani errori da incosciente) non ha mai aggravato nessuna situazione in nessun acquario... quindi
per me (non per la mia vasca ma
secondo me in generale) meglio una pianta in più e un pesce in meno, ma anche meglio un cambio in più che uno in meno. Semplicemente perché non ci trovo nulla di male, sia una vasca spinta o no!
