Poiché continuate ad assillarmi a proposito della
birra in Polonia...
... eccovi un aggiornamento.
La situazione continua ad essere
piuttosto sconfortante.
Non solo la produzione birraria artigianale è ancora orientata agli USA (tra le
craft beer si trovano quasi esclusivamente APA e IPA...), ma è anche esploso il fenomeno
crafty: birrifici industriali che si inventano etichette e prodotti che strizzano l'occhio ai consumatori di birre artigianali.
L'unica alternativa che abbia trovato sono le
birre di tyniec.
Tyniec.jpg
La notizia è che quest'anno mi sono trasformato in un
beer hunter!
Beer_hunter.jpg
Mi sono messo a caccia delle «famose»
Piwo grodziskie, che costituiscono l'unico stile birrario polacco.
Piwo-grodziskie.jpg
Il nome deriva dalla città nella quale sono prodotte, Grodzisk.
La tradizione vuole che la produzione sia iniziata nel 1301, più di settecento anni fa.
Viene utilizzato grano affumicato con legno di quercia, l'acqua del torrente locale e luppolo polacco; lieviti, dicono, medievali.
A causa dell'effervescenza pronunciata e della schiuma abbondante e cremosa, è chiamata anche
Champagne Grodzisk.
Si dice che le famiglie della città la bevano durante la colazione del giorno di Pasqua.
Durante la dittatura sovietica, berla era considerata una punizione...
Nel 1983 il birrificio fu acquistato dalla Lech, e poi dismesso per scarsa produttività; dal 2012 le ricette sono state riacquistate dal birrificio di Grodzisk e dal 2015 è ricominciata la produzione.
Beh, non avete idea della difficoltà di reperimento!
Praticamente non sono distribuite, trovarle è una vera impresa.
Quelle al ribes e al sambuco mi sono sfuggite (ma l'anno prossimo ci riprovo).
Però sono riuscito a trovare quella classica:
piwo-z-grodziska-grodziskie-recenzja.jpg
3,1% di alcol.
La schiuma è, come abbiamo detto, abbondante, bianca e cremosa; la birra color paglierino.
L'odore è di salumi affumicati, forse di pane; in bocca si ripresenta la salumeria affumicata, un pochino di amaro e una chiusura molto secca. Purtroppo di sente anche della mela verde (un difetto) e un lieve sapore metallico.
Fresca, rinfrescante e molto beverina.
Purtroppo, anche a Grodzisk hanno seguito la moda 'mmerigana e hanno prodotto un'
APA e un'
IPA.
apa-big.png
La
APA (American Pale Ale) ha un colore leggermente ambrato, una schiuma meno importante e 5,2% di alcol.
Ritorna l'affumicato, ma ci sono agrumi e frutta.
ipa-big.png
La
IPA profuma di fiori bianchi.