Piramidi ed alieni
Inviato: 28/07/2018, 19:07
@Rox risponderti purtroppo vuol dire molto spesso per te rigirare una frittata, a meno che non si sia d'accordo con quello che dici, se preferisci così allora si evita, ti diamo ragione e non ne parliamo più, le Piramidi le hanno costruite gli alieni e va bene così ... che dirti.
Giusto per chiarezza sei tu che hai affermato:
Hai mostrato 4 ruderi e hai concluso scrivendo:
Si "ritiene" è un pò poco, è come "ho sentito dire", ma mettiamo pure per assurdo che fosse vero quello che affermi ti chiedo: secondo te dopo aver visto la prima cadere in breve tempo perchè gli Egizi furono tanto stupidi da continuare a costruirle? Perchè tanta fatica e dispendio di risorse per un qualcosa che al primo alito di vento sapevano sarebbe venuto giù? O magari si sono detti per una mera questione d'orgoglio riproviamoci fino a quando non ci riusciamo ?
Cioè in pratica hai affermato che non ne sarebbero stati per niente capaci, che non avrebbero avuto nemmeno idea di come iniziare.
Io invece solo per completezza di informazione mi sono permesso di farti notare che anche altre sono degne di nota, giusto solo per provare che di base la tecnica costruttiva la possedevano e ne erano padroni, in quanto ripetendosi in più luoghi noi ancora oggi ne abbiamo una prova tangibile, e che quindi partire dal presupposto che Giza era un caso isolato è sbagliato.
Mi sembra di aver aggiunto alcune informazioni alla discussione e non certo di aver provato a girare qualche frittata, tanto è vero quello che dico che tu stesso ammetti:
Bene, quindi mi chiedo perché mai su 4 degne di nota per tua stessa ammissione ben due ( il 50%, la metà) le avevi proprio cancellate dalla storia? se le conoscevi allora perchè non le hai fatte vedere in precedenza? Perchè le uniche che hai mostrato nel rispondermi sono quelle più rovinate visto che praticamente hai fatto vedere dei cumuli di sabbia?
A me sembra che sia più tu quello che rigira le frittate in realtà


Sinceramente si, non può essere un caso, non può essere che conosci la Piramide di Djedefra e non la Piramide Rossa di Snefru o che la prima sia per te più degna di nota della seconda, per me hai cercato ed hai postato esclusivamente quelle utili ad avvalorare la tua tesi, ossia che gli Egizi non sarebbero stati in grado di farle da soli, ma ci sta figurati, è una tua idea, come ci sta pure però che anche io ne conosca qualcuna e te la faccia vedere.
Ok bene, quindi ripeto la domanda, la conoscevi, ci sei addirittura stato, sapevi quindi per aver toccato con mano che gli Egizi erano perfettamente in grado di costruirne anche altre allora perchè quella non l'hai mostrata?
Perchè hai voluto far vedere questa?

invece di questa?
o ancora questa:

e non questa?
Permetti che la differenza agli occhi di chi legge sia piuttosto evidente?
Infatti è proprio quello che dicevo, si discuteva del trasporto non di altro, questo documento ci dice che gli egizi usavano trasportare materiali tramite delle imbarcazioni attraverso il Nilo e riuscivano a coprire anche grandi distanze per l'epoca senza problemi.
Qua inizi a confondere con giochi di parole, a parte che anche le cave locali venivano sfruttate, qui nessuno è tanto ingenuo da pensare o sostenere che quel tale abbia fornito tutto il materiale, penso sia facile ipotizzare senza andare a fare un dibattito inutile che più di uno sia stato coinvolto negli "appalti". Certo però che pretendere da un papiro rovinato da alcuni millenni di storia più di un piccolo indizio mi sembra difficile, cioè io veramente faccio fatica a seguirti, ciò che può dare una qualche indicazione logica sul come sia stato possibile costruire le Piramidi è una stupidaggine per te, al contrario le tue sensazioni non avvalorate da nessun tipo di riscontro oggettivo invece sono incontestabili ...
Quella è semplicemente una nave cerimoniale Rox, la sua unica utilità in tutto questo discorso è nel capire a quei tempi come più o meno gli antichi egizi costruivano le navi, non ci dice altro, nessuno sta dicendo che con quella trasportavano i blocchi di pietra e a dirla tutta seppur a pezzi è già un miracolo che sia arrivata ai giorni nostri, figurati quanto può essere delicata inoltre una nave vecchia di oltre 4000 anni, addirittura salirci sopra poi ...Rox ha scritto: ↑La cosiddetta "nave di Cheope", ovviamente trovata a pezzi, ma poi ricostruita più fedelmente possibile.
Non ci fanno salire i turisti, perché il ponte potrebbe sfondarsi sotto il loro peso.
Ora voglio essere generosissimo, accettando che potessero starci 10 blocchi per volta; anche così, ci sarebbero voluti oltre 800 anni per rivestire la piramide, con i tempi citati da Merer.
Capisci Nijk?... E' sempre con "interpretazione" che ti fregano.
Qualunque cosa scoprano, la portano sempre dove gli pare.

Assodato che non posso pensare che tu creda veramente che Merer abbia rifornito il cantiere delle Piramidi di tutto il materiale necessario e che nessuno, a parte te, ne ha ventilato l'ipotesi almeno in questo topic, se ci ragioni un attimo visto che te lo sei andato a studiare questo documento può essere anche un indizio quello che hai letto, possiamo ad esempio capire come la vita quotidiana al tempo scorresse in simbiosi con il Nilo, da cui le persone dipendevano in tutto e per tutto, e come le piene avrebbero facilmente consentito di avvicinare ulteriormente il corso del fiume al cantiere, fermo restando che ad ogni modo bacini di raccolta e canali artificiali erano disseminati lungo tutto il bacino del Nilo per consentire anche durante la stagione "secca" di sfruttarne le acque.