Pagina 38 di 46
consigli su fauna rio 180?
Inviato: 11/12/2022, 8:45
di germandowski92
Matias ha scritto: ↑10/12/2022, 22:37
ammetto che un po' di sfiga ce l'hai,
Pensa che sono settimane che non ho più i ciano e invece si sono riformati in due piccoli spot...per ora li lascio lì come sono e poi più avanti li tratto con ossigenata . Che p@lle2.0
Marcov ha scritto: ↑10/12/2022, 22:45
Adesso si vedono i puntini blu in entrambe
Hai voglia di ripetermi dove non ci devono essere quei puntini che non ho capito (se riesci a fare screen e modificare la foto sicuramente cosi lo capisco

)
cicerchia80 ha scritto: ↑10/12/2022, 23:20
... Calcola che io i Ram li ho avuti (e li rimetterei senza problemi) in vasche dove c'è chi non ci metterebbe nemmeno le caridina
Prendi solo un maschio e via (in realtà meglio 3 F che 2)
Grazie cicerchia che mi consoli almeno tu

Ma allora a sto punto cambio la domanda, dovrei prendere ancora un altra femmina oltre al maschio?
Che poi tutti sti discorsi dando per scontato che io sia così bravo da riuscire a farli sopravvivere. Bah vedremo
consigli su fauna rio 180?
Inviato: 11/12/2022, 8:59
di Spumafire
germandowski92 ha scritto: ↑11/12/2022, 8:45
sono riformati in due piccoli spot
Se sono piccoli e riesci a metterli in ombra,con un piattino da caffè per esempio,potresti provare a debellarli.
Praticamente li copri e gli togli la luce
Ovviamente se sono in posti dove riesci, però sta prova non costa nulla ed è efficace

consigli su fauna rio 180?
Inviato: 11/12/2022, 10:04
di germandowski92
Spumafire ha scritto: ↑11/12/2022, 8:59
germandowski92 ha scritto: ↑11/12/2022, 8:45
sono riformati in due piccoli spot
Se sono piccoli e riesci a metterli in ombra,con un piattino da caffè per esempio,potresti provare a debellarli.
Praticamente li copri e gli togli la luce
Ovviamente se sono in posti dove riesci, però sta prova non costa nulla ed è efficace
Ciao spuma ! Forse è la prima volta che ci si incontra , sarà la lunghezza da record della discussione che ti ha incuriosito
Comunque potrei anche pensare a mettere della stagnola ma le altre volte ho fatto che mettere ossigenata e via. Mi ricordi per favore quanto posso metterne senza creare problemi ai pesci/batteri? (Conta che di solito con due siringhe da 5 ml risolvo)
consigli su fauna rio 180?
Inviato: 11/12/2022, 12:22
di Spumafire
germandowski92 ha scritto: ↑11/12/2022, 10:04
Comunque potrei anche pensare a mettere della stagnola ma le altre volte ho fatto che mettere ossigenata e via. Mi ricordi per favore quanto posso metterne senza creare problemi ai pesci/batteri? (Conta che di solito con due siringhe da 5 ml risolvo)
Per i quantitativi ti chiamo @
Topo che è meglio di me
germandowski92 ha scritto: ↑11/12/2022, 10:04
Forse è la prima volta che ci si incontra , sarà la lunghezza da record della discussione che ti ha incuriosito
Ti leggo ma non intervengo perché ti stanno già seguendo molto bene

e non avrei davvero altro da aggiungere.
consigli su fauna rio 180?
Inviato: 11/12/2022, 12:58
di germandowski92
Spumafire ha scritto: ↑11/12/2022, 12:22
germandowski92 ha scritto: ↑11/12/2022, 10:04
Comunque potrei anche pensare a mettere della stagnola ma le altre volte ho fatto che mettere ossigenata e via. Mi ricordi per favore quanto posso metterne senza creare problemi ai pesci/batteri? (Conta che di solito con due siringhe da 5 ml risolvo)
Per i quantitativi ti chiamo @
Topo che è meglio di me
germandowski92 ha scritto: ↑11/12/2022, 10:04
Forse è la prima volta che ci si incontra , sarà la lunghezza da record della discussione che ti ha incuriosito
Ti leggo ma non intervengo perché ti stanno già seguendo molto bene

e non avrei davvero altro da aggiungere.
Si non me li ricordo a memoria perché so che con 10 ml su 130 litri potevo stare tranquillo.
Comunque si si era per dire, sono seguito più che bene e vi ringrazio come sempre per l'aiuto e la pazienza che avete con un povero sfigato come me

consigli su fauna rio 180?
Inviato: 11/12/2022, 18:38
di Topo
Do stanno sti ciano ?

consigli su fauna rio 180?
Inviato: 11/12/2022, 19:23
di germandowski92
Topo ha scritto: ↑11/12/2022, 18:38
Do stanno sti ciano ?
Aho nun me piar per culo ma so questi

PXL_20221211_181621501.NIGHT_1967985289503839671.jpg
PXL_20221211_181635443.NIGHT_2799899182411544461.jpg
PXL_20221211_181646269.NIGHT_3599805092264322646.jpg
PXL_20221211_181654824.NIGHT_480894777219077640.jpg
Capisci perché non li avevo visti ?
Sono allo stadio embrionale (anche se dalle foto sono più piccoli di quello che sembra) ma non so quanto hai seguito le mie discussioni, vivo un quarto di "prevenire è meglio che curare" alla volta

Infatti si sono formate nello stesso punto a distanza di circa un mese dall'ultima volta che li avevo tolti con l'ossigenata. Non capisco cosa li porti a formarsi sempre lì...
Detto questo a regà pio n artra femmina oltre al maschio o no ?

consigli su fauna rio 180?
Inviato: 12/12/2022, 7:03
di Topo
C2129ECB-EA5A-4191-8457-B5A2CC292938.jpeg
consigli su fauna rio 180?
Inviato: 12/12/2022, 7:11
di germandowski92
Topo ha scritto: ↑12/12/2022, 7:03
C2129ECB-EA5A-4191-8457-B5A2CC292938.jpeg
Ehm... è sarcasmo? (Non sono molto bravo a riconoscerlo

)
consigli su fauna rio 180?
Inviato: 12/12/2022, 7:19
di Topo
No…. Se stanno tra fondo è vetro copri quest’ultimo col nastro isolante per un po’ … spesso così si risolve