Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1674
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di germandowski92 » oggi, 8:02


Rindez ha scritto:
oggi, 6:04
il.cifo azoto capire se l'azoto è presente grazie all'utilizzo del test nitrati...è complicato...quindi mi baserei sul consumo dei fosfati.
Io partirei mantenendo grossomodo quei rapporti di dosaggio (0,5 fosforo...7/8 nitrati ipotetici).
Per i micro invece doserei poco poco e spesso fino a.che le.polverose non iniziano a farsi vedere​ ...a quel punto sospendi e riaggiusti il.dosaggio appena spariscono.
Aiuterebbe usare il test NH4 per capire meglio l'andamento dell'azoto ? 
 
Comunque si di Ca, Mg e K non ne ho più messo da un po' e sono rimasti così praticamente, non dovremmo fare delle riflessioni sul fatto che non sono scesi in tutto questo tempo? (Chiedo eh)
 
Poi ok, cerco di stare su 0,5 fosfati e 7/8 nitrati (quindi giusto per fare mente locale, non seguo più il rapporto 1:5 come prima, ricevuto) e per i micro inizio a dare 1 ml e vediamo che succede. 
Posso spezzare la dose di azoto in due volte o meglio dare tutto subito se no poi se dopo 3 giorni faccio i test e magari non rilevo qualcosa che deve ancora "trasformarsi" nella forma rilevabile? (Ripeto che se serve ho il test NH4)
Ma per capire il dosaggio dei micro, li do comunque una volta al mese giusto? Devo solo farci caso che se si formano polverose il mese dopo devo darne di meno, giusto?

 
Grazie ancora di cuore!!
 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3682
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di Rindez » oggi, 8:07


germandowski92 ha scritto:
oggi, 8:02
Poi ok, cerco di stare su 0,5 fosfati e 7/8 nitrati

no​ :D

Aggiunto dopo 57 secondi:

germandowski92 ha scritto:
oggi, 8:02
Posso spezzare la dose di azoto in due volte

anche no.

Aggiunto dopo 19 secondi:

germandowski92 ha scritto:
oggi, 8:02
Ma per capire il dosaggio dei micro, li do comunque una volta al mese giusto?

no

Aggiunto dopo 34 secondi:

germandowski92 ha scritto:
oggi, 8:02
il mese dopo devo darne di meno, giusto?

ni​ :))

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Ti rispiego tutto oggi pomeriggio...adesso sto lavorando.
Colpa mia che scrivo di .....

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
germandowski92 (oggi, 13:23)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1674
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di germandowski92 » oggi, 13:23

Rindez ha scritto:
oggi, 8:10
Ti rispiego tutto oggi pomeriggio...adesso sto lavorando.
Colpa mia che scrivo di .....
Ok grazie ​ ^__^
 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3682
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di Rindez » oggi, 13:29

Ci sono...

Aggiunto dopo 9 minuti 3 secondi:
Partiamo dicendo che usando cifo azoto, diventa complicato basarsi sui nitrati del test.
Perché i nitrati nel cifo azoto sono una piccola parte delle forme di azoto di cui è composto.
Quindi conviene basarsi per il.dosaggio, in funzione del.consumo di fosfati.
Come fare?
Quando vedi che i fosfati sono calati di circa 0,5mg/l...oltre a ripristinare i fosfati portandoli al valore iniziale(che sia 1..1,5...dipende da come capirai gira bene la.tua vasca)...aggiungerei anche cifo azoto per un tot che ti aggiunga circa 7 mg/l di nitrati teorici(attenzione TEORICI).
ti è chiaro il.concetto di teorici e non reali vero?

Aggiunto dopo 8 minuti 40 secondi:
Ora i numeri che ti ho detto sono grosso modo dei consumi medi come rapporti tra azoto e fosforo...però ovviamente dipende da tanti fattori non prevedibili a priori...quindi tu terrai monitorati i nitrati (non esagerando con la frequenza altrimenti non ci capisci nulla) e se noti che i nitrati aumentano nel tempo...vuol dire che probabilmente stai aggiungendo troppo azoto rispetto al fosforo.
Dopo un pò di tempo avrai capito che ogni tot fosfati consumati, dovrai aggiungere toto cifo azoto e diventerà tutto automatico.
A quel punto potrai se vuoi fare dei micro dosaggi anche giornalieri o ha giorni alterni di entrambi e la vasca vedrai che apprezzerà parecchio.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
germandowski92 (oggi, 18:06)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1674
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di germandowski92 » oggi, 18:05


Rindez ha scritto:
oggi, 13:46
Quando vedi che i fosfati sono calati di circa 0,5mg/l...oltre a ripristinare i fosfati portandoli al valore iniziale(che sia 1..1,5...dipende da come capirai gira bene la.tua vasca)...aggiungerei anche cifo azoto per un tot che ti aggiunga circa 7 mg/l di nitrati teorici(attenzione TEORICI).
ti è chiaro il.concetto di teorici e non reali vero?
Quindi dimmi se va bene:
- io ho fosfati 0,2 mg/l e li porto a 0,7 mg/l
 - avevo i nitrati totali ipotetici a 0 poi ho dato 2,7 mg/l di nitrati totali ipotetici ieri e adesso do 4,2 mg/l (perché mi è comodo come quantità in termini di ml di cifo azoto) arrivando a 6,9 mg/l
 
va bene?
 
Facendo finta di si a quanto ho capito, io se la prossima settimana faccio il test e ho le seguenti opzioni:
1) i fosfati NON sono scesi più di 0,5 mg/l  = continuo a dare i miei soliti 5 mg/l di nitrati totali ipotetici e basta (niente fosfati)
 2) se invece sono scesi di 0,5 mg/l allora do sia 0,5 mg/l di fosforo per ripristinare il valore di prima, sia tot di cifo azoto per portarlo a 7 mg/l di nitrati totali ipotetici.
 
Giusto ?
 
PS. Teorici = quelli che dovremmo ottenere dalle varie trasformazioni degli altri componenti presenti nel cifo azoto se il ciclo dell'azoto andasse come dovrebbe (se non ricordo male)
 
 

 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3682
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di Rindez » oggi, 18:40


germandowski92 ha scritto:
oggi, 18:05
io ho fosfati 0,2 mg/l e li porto a 0,7 mg/

normalmente li tieni a 0.7?
Il 0,5 che dicevo era ipotetico...​
germandowski92 ha scritto:
oggi, 18:05
avevo i nitrati totali ipotetici

no tu avevi i nitrati a zero...non hai le idee chiare su nitrati teorici e azoto totale...

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:

germandowski92 ha scritto:
oggi, 18:05
) i fosfati NON sono scesi più di 0,5 mg/l  = continuo a dare i miei soliti 5 mg/l di nitrati totali ipotetici e basta (niente fosfati)

no...ti deci chiedere perché i nitrati non sono scesi...e se loro non calano inevitabilmente non si consuma neanche azoto e tutto  resto.

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Ripartiamo da zero...
Prendo il PC altrimenti impazzisco a scrivere​ :))

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1674
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di germandowski92 » oggi, 19:15


Rindez ha scritto:
oggi, 18:43
normalmente li tieni a 0.7?

da quando ho scoperto che forse leggevo male i valori dei fosfati, ho smesso di darli e da 1,8 mg/l del 2 aprile sono arrivato adesso ad averne 0,2 mg/l. Io comunque prima di questo cercavo di tenerli intorno allo 0,8/1 max (che poi in realtà chissà a quanto erano)

​​
Rindez ha scritto:
oggi, 18:43
no tu avevi i nitrati a zero
ah giusto vero!​
Rindez ha scritto:
oggi, 18:43
ti deci chiedere perché i nitrati non sono scesi
ah ok quindi devo verificare che fosfati e nitrati scendano insieme altrimenti c'è qualcosa che non va?
E' questa la correlazione tra i due che intendevi dirmi prima?
 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3682
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di Rindez » oggi, 19:34

le piante consumano azoto e fosforo, oltre ad altro ma per ora pensiamo solo a loro.
l'azoto può avere diverse forme...una delle quali sono i nitrati.
nel cifo azoto le forme di azoto sono 3 (nitrati, ammonio ed urea).
noi con i test nitrati riusciamo a misurare solo i nitrati.
dato che il cifo azoto percentualmente contiene molto più azoto sotto forma di urea che di nitrati (non pensare all'ammonio per ora)...la misura dei nitrati in vasca non è un buon indicatore dell'azoto presente in acqua.
ora pensiamo hai fosfati.
i fosfati per nostra fortuna sono ben misurabili in vasca e ci permettono di capire quanto fosforo abbiamo disponibile per le piante.
visto che se i fosfati vengono consumati(e con i test fosfati possiamo capirlo), anche l'azoto deve per forza essersi consumato(le piante per crescere hanno bisogno di entrambi)...dal consumo di fosforo ipotizziamo il consumo di azoto.
quindi noi ci regoliamo con il consumo di fosfati per capire quanto dobbiamo fertilizzare sia come fosforo che come azoto.
ora chiariamo il concetto di nitrati teorici:
le forme di azoto diverse da quella dei nitrati (cioè ammonio ed urea) teoricamente potrebbero essere trasformati in nitrati ad opera dei batteri presenti nel filtro/nel fondo ecc..spesso in realtà non arrivano a nitrati perchè le piante riescono ad assorbire le forme azotate intermedie della trasformazione da urea/ammonio a nitrati.(anzi normalmente le preferiscono).
quindi con nitrati teorici intendiamo la quantità di nitrati che avremmo in vasca se tutto l'azoto aggiunto si trasformerebbe in nitrati senza venir prima assorbito dalle piante.
quindi noi per parlare di quanto cifo azoto aggiungere diciamo aggiungi tot nitrati teorici..che trovi nel calcolatore.
ora per esperienza, normalmente ogni 0,5 mg/l consumati di fosfati, i nitrati consumati sono circa 7/8 mg/l.
considerando vasche con poche bestie...
quindi quello che volevo che tu facessi era di monitorare il consumo di fosfati ed aggiungere regolarmente una quantità di  fosfati, tali per cui i tuoi fosfati in vasca rimangano sempre più o meno alla stessa concentrazione.
come valore da tenere i fosfati direi che circa 1.0 o poco più può andar bene(poi con il tempo si potrà  aggiustare il tiro).
compiutamente all'aggiunta di fosfati dovremmo aggiungere ovviamemte anche azoto...e quanto?
ogni 0,5 mg/l di fosfati consumati e quindi aggiunti per mantenerli costanti..aggiungi 7/8 mg/l di nitrati teorici.
quindi se i fosfati fossero calati di 0,7( per esempio) i nitrati teorici da aggiungere saranno circa 10/11. ok?
visto che i rapporti che ti ho detto non valgono per tutte le vasche(soprattutto per via della quantità dei pesci e di quanto gli dai da mangiare)..ti raccomando di monitorare l'andamento dei nitrati per capire se stiamo aggiugendo troppo azoto..perchè?
perchè se i nitrati ti aumentano nel tempo vuol dire che l'azoto che hai aggiunto con il cifo sotto forma di ammonio/urea basta a soddisfare i fabbisogni delle piante e l'azoto in più si accumula come nitrati in vasca.
se questo capitasse allora dovrai rivedere i rapporti di dosaggio tra fosfati e nitrati teorici(abbassando il cifo azoto ovviamente).
ora se adesso tu avessi i fosfati completamente a zero e quindi volessi partarli a 1,5 perchè hai deciso che quello è il valore ideale per la tua vasca...non ti conviene aggiungere tutto il cifo azoto che corrisponderebbe a quella quantità di fosfati(almeno non in un unica dose)...potrebbe essere pericoloso per la fauna.
quindi in un caso ipotetico che arrivi a fosfati pari a zero...doserai diluendo nei giorni l'azoto.
dubbi?
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
germandowski92 (20 minuti fa)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: DaniBK, Elia99, Google [Bot] e 7 ospiti