Pagina 39 di 45
Piramidi ed alieni
Inviato: 29/07/2018, 17:15
di Nijk
Artic1 ha scritto: ↑Ho seri dubbi che anche questo sia un montaggio.
instagram ...

Piramidi ed alieni
Inviato: 29/07/2018, 17:29
di blucenere
Nijk ha scritto: ↑astrologia ufficiale
intendi
divino otelma-1.JPG
Piramidi ed alieni
Inviato: 29/07/2018, 17:33
di Nijk
Grande Otelma!
Piramidi ed alieni
Inviato: 29/07/2018, 17:37
di Artic1
Nijk ha scritto: ↑instagram ...
Son tutti montaggi. Poi ripeto. Magari sbaglio. Ma con reflex e cavalletto in notturna una roba del genere ci se la sogna anche con 30 secondi di tempi di posa.
Piramidi ed alieni
Inviato: 29/07/2018, 17:49
di Nijk
Artic1 ha scritto: ↑Son tutti montaggi. Poi ripeto. Magari sbaglio. Ma con reflex e cavalletto in notturna una roba del genere ci se la sogna anche con 30 secondi di tempi di posa.
Mi arrendo

La "mano" del fotografo e l'attrezzatura utilizzata non metto in dubbio che conti molto ma per questo genere di foto la differenza la fa il posto più che altro, non a caso oggi si parla sempre più frequentemente di "inquinamento luminoso", per esempio una cosa é scattare una foto dal centro del Sahara e un'altra dal centro di Milano, il risultato sarà sicuramente molto diverso a prescindere.
Piramidi ed alieni
Inviato: 29/07/2018, 19:00
di cicerchia80
09 Reflections 14mm 6425-M.jpg
Phil Hart
Canon 6D e con gli obiettivi Canon 24mm sequenza di foto elaborata in post produzione von Axobe after effect per rimuovere il rumore
Andiamo avanti?
Piramidi ed alieni
Inviato: 29/07/2018, 19:29
di Artic1
cicerchia80 ha scritto: ↑Canon 6D e con gli obiettivi Canon 24mm sequenza di foto elaborata in post produzione von Axobe after effect per rimuovere il rumore
luogo di scatto, tempo di esposizione, sensibilità?
Piramidi ed alieni
Inviato: 29/07/2018, 19:32
di Giueli
Piramidi ed alieni
Inviato: 29/07/2018, 19:43
di Artic1
Ho guardato i dati della sua fotocamera ed effettivamente è estremamente sensibile in termini di ISO. Resta il fatto che, anche se è un fotografo pluripremiato, il lavoro postscatto è l'unica cosa che può permettere scatti simili.
Per me è tutta fuffa
Faccio notare che nello scatto in cui ha il lago sotto, si nota l'increspatura dell'acqua, quindi son per forza tempi di posa brevissimi perché con tempi di posa lunghi vedreste una dispersione luminosa molto superiore. Avrà anche una macchina sensibilissima, ottiche con un numero di F talmente basso da fare invidia a chiunque, si metterà in posti con aria perfettamente limpida magari pure ad alta quota, non lo metto in dubbio. Ma se questo riesci a farlo con una macchina fotografica e senza ritocco, allora mi chiedo cosa ce ne facciamo dei telescopi orbitali
Lo so che siamo offtopic ma vorrei delle conferme perché se altri amatoriali mi dicono che ci riescono... credo che aggiornerò la la mia macchina fotografica Nikon D60 con una Nikon più recente e di pari sensibilità di quella di Phil Hart!
Aggiunto dopo 8 minuti 21 secondi:
Tant'è che sul suo sito ci sono foto come questa:
Waubra-50mmEclipseComp-6679-X3.jpg
Che sono chiare composizioni di diversi scatti nel tempo in cui unisce tutto in postproduzione.
E vende pure un suo libro per insegnarti a fare foto come le sue il volpone!!! Sento odore di fuffa da qui!!!

Piramidi ed alieni
Inviato: 29/07/2018, 20:15
di cicerchia80
Artic1 ha scritto: ↑Che sono chiare composizioni di diversi scatti nel tempo in cui unisce tutto in postproduzione.
E vende pure un suo libro per insegnarti a fare foto come le sue il volpone!!! Sento odore di fuffa da qui!!!
E vabbhè.....ma non c'entra nulla con il topic ora su
Nel forum c'è Marlin che è un fotografo di professione
Aprite un topic nuovo
E si vede che la Canon è superiore
