Pagina 39 di 46
consigli su fauna rio 180?
Inviato: 12/12/2022, 7:46
di germandowski92
Topo ha scritto: ↑12/12/2022, 7:19
No…. Se stanno tra fondo è vetro copri quest’ultimo col nastro isolante per un po’ … spesso così si risolve
Ah ecco avevo capito bene , dunque stanno sia tra fondo e vetro che sopra il fondo. Se volessi usare l'ossigenata fino a che dosi potrei spingermi?
consigli su fauna rio 180?
Inviato: 12/12/2022, 7:48
di Topo
20 ml 100 lt ma se sono localizzati e lo spot è piccolo fa pure 10
consigli su fauna rio 180?
Inviato: 12/12/2022, 7:54
di germandowski92
Topo ha scritto: ↑12/12/2022, 7:48
20 ml 100 lt ma se sono localizzati e lo spot è piccolo fa pure 10
Grazie ! Poi chiedo in fertilizzazione se si riesce a capire come mai dopo mesi ho ancora sti ciano che escono...
Rimane solo più la domanda su quante femmine tenere in vasca
consigli su fauna rio 180?
Inviato: 12/12/2022, 20:29
di germandowski92
@
Monica @
Matias @
cicerchia80 @
Spumafire @
Marcov @
giuseppe85 a regà quindi che famo tengo 3 femmine o ne lascio 2? tenente presente che una sta già sottomettendo l'altra, non ho tempo di star li a guardarli molto ma sembrano per ora semplici scaramucce sia perchè non vedo danni alle pinne sia perchè mi sembra abbiano stessa colorazione di prima. (diciamo che sono abituato ai nigrofasciatum che facevano male pure a me se mettevo le mani dentro mentre avevano le uova

)
Uomini, donne, votateee!



maxresdefault.jpg
consigli su fauna rio 180?
Inviato: 12/12/2022, 22:48
di Spumafire
Io direi di lasciarle entrambe,se proprio vedi che si scannano provi a ripescarne una

Poi andrei dal negoziante e mi farei regalare un maschio così impara a darti i pesci che hai chiesto

consigli su fauna rio 180?
Inviato: 13/12/2022, 9:19
di germandowski92
Spumafire ha scritto: ↑12/12/2022, 22:48
Io direi di lasciarle entrambe,se proprio vedi che si scannano provi a ripescarne una

Poi andrei dal negoziante e mi farei regalare un maschio così impara a darti i pesci che hai chiesto
Ma è normale un cambio di temperatura di 1,5 gradi tra notte e giorno? L'ho notato solo stamattina (locale a 18 gradi)
O devo prendere un riscaldatore più potente ?

consigli su fauna rio 180?
Inviato: 13/12/2022, 10:00
di Spumafire
germandowski92 ha scritto: ↑13/12/2022, 9:19
Ma è normale un cambio di temperatura di 1,5 gradi tra notte e giorno? L'ho notato solo stamattina (locale a 18 gradi)
Tutti i riscaldatori hanno un range.
Per esempio,se imposti la temperatura a 25 lui si accenderà a 24,5° e si spegnerà a 25,5°.
Bisognerebbe vedere quanto è il delta del tuo riscaldatore,ma non saprei dove reperirlo sinceramente

germandowski92 ha scritto: ↑13/12/2022, 9:19
devo prendere un riscaldatore più
La "regola" direbbe così:1watt per ogni litro dell'acquario.
Però io ho uno jager 300 che mi tiene tranquillamente 450litri d'acqua

consigli su fauna rio 180?
Inviato: 13/12/2022, 10:10
di germandowski92
Spumafire ha scritto: ↑13/12/2022, 10:00
germandowski92 ha scritto: ↑13/12/2022, 9:19
Ma è normale un cambio di temperatura di 1,5 gradi tra notte e giorno? L'ho notato solo stamattina (locale a 18 gradi)
Tutti i riscaldatori hanno un range.
Per esempio,se imposti la temperatura a 25 lui si accenderà a 24,5° e si spegnerà a 25,5°.
Bisognerebbe vedere quanto è il delta del tuo riscaldatore,ma non saprei dove reperirlo sinceramente

germandowski92 ha scritto: ↑13/12/2022, 9:19
devo prendere un riscaldatore più
La "regola" direbbe così:1watt per ogni litro dell'acquario.
Però io ho uno jager 300 che mi tiene tranquillamente 450litri d'acqua
Ah ok grazie, se la descrizione online non sbaglia dovrei averlo da 200Watt quindi sono a posto contando che ho 130/135 litri netti credo.
Vi aggiorno
consigli su fauna rio 180?
Inviato: 13/12/2022, 18:40
di cicerchia80
germandowski92 ha scritto: ↑11/12/2022, 8:45
Che poi tutti sti discorsi dando per scontato che io sia così bravo da riuscire a farli sopravvivere. Bah vedremo
I ram anche in natura formano gruppetti (che poi non è che le altre specie si fanno un eremo (non harem) a 300 km
Dei battibecchi possono esserci in ripro, ma tanto se non si menano tra loro se la prendono con gli altri pesci
2 femmine e un solo maschio, comunque non sono ne un gruppo, ne una coppia
Non sono monogami, ma nemmeno formano harem, quindi la via migliore almeno per me, é avere o una coppia, o più esemplari
consigli su fauna rio 180?
Inviato: 13/12/2022, 18:46
di germandowski92
cicerchia80 ha scritto: ↑13/12/2022, 18:40
é avere o una coppia, o più esemplari
grazie!
ah mi sono arrivati i mangimi, solo che ho sbagliato a ordinare (credevo ce ne fosse di meno in 30 gr) e ho un esagerazione di chironomus mentre il granulare da 50 gr è un terzo di dimensione...
Se do:
lunedi: granulare
martedi: chironomus
mercoledi: dieta
giovedi: chironomus
venerdi: congelato
sabato: chironomus
domenica: dieta
secondo voi va bene?