Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Ma è sicuramente in tutte le vasche, a volte appare timida, a volte invade, a volte dorme.
Off Topic
io ad esempio ho una macchia di cianobatteri nel fondo, faccio come i domatori di leoni, se non stanno buoni una frustatina con l'acqua ossigenata e mettono la testa a posto, ma sono sempre lì e convivono con gli altri ospiti
attrezzando per coltivarla a mo di muschio sui legni.
Chissà se in una vasca da sola tipo "monospecifico Crispata" prospera ugualmente o ha bisogno di compagnia...
Foto delle vostre alghe
Inviato: 19/11/2022, 22:58
di cqrflf
Ci sarebbe la sua cugina stretta, la Agaegrophila che cresce in alcuni casi perfettamente in modo uniforme sulle superfici.
In una vecchia discussione (2015 circa) un ragazzo @cuttlebone , aveva una vasca così perfettamente ricoperta da Agaegrophila ma era convinto che fosse Cladophora infatti fui io a intuire la possibilità di confondere le due alghe fino a quando non me le trovai entrambe insieme alla Cladophora.
A differenza della sua cugina "cattiva" al contrario è estremamente decorativa ma non sapendolo le distrussi entrambe.
Aggiunto dopo 7 minuti 37 secondi:
Ho trovato solo questo ma c'era il video originale che durava qualche minuto.
"" Se Conosci il tuo nemico e te stesso, la tua vittoria è sicura. Se conosci te stesso ma non il nemico, le probabilità di vincer o perdere sono uguali. Se non conosci il nemico e nemmeno te stesso, soccomberai in ogni battaglia."""""
Sun Tzu.
Si ma la situazione non è stabile, all'inizio si presenta così piacevole ed apparentemente innocua poi senza preavviso può cominciare a crescere in altezza e in volume oltre che ad espandersi in tutta la vasca.
Nel momento in cui la crescita improvvisa parte può raggiungere la superficie della vasca il una settimana consumando tutta la CO2 ed i nutrienti per le altre piante.
La Crispata (mia opinione) non è adatta ad essere usata come alga decorativa ciononostante può rimanere presente in vasca per mesi o addirittura anni senza mai esplodere.
La Crispata (mia opinione) non è adatta ad essere usata come alga decorativa ciononostante può rimanere presente in vasca per mesi o addirittura anni senza mai esplodere.
Assolutamente d'accordo.
Difatti la conosco da decenni e la controllo con salicilico e fertilizzazione.
Senza ciò è assolutamente impossibile da gestire se non in un acquario low tech.