Pagina 5 di 7

Primo acquario ( non proprio .... )

Inviato: 16/03/2023, 21:50
di alterbo
@gem1978  @Fiamma  
 
Siamo ancora alle idee..... niente di allestito, anzi siamo lontani.... penso lo popolerò dopo l'estate....
 
Sto cercando idee per creare nuovo acquario da mettere in sala.
 
La padrona gradisce pesci colorati ( e magari in abbondanza, ecco perché avevo pensato alla piccola taglia....).
 
Gradivo dei pesci da fondo ( anche....) come flora l'unica cosa certa per me è la limnophyla che adoro.
 
Gli Inpaichthys kerri effettivamente mi piacciono ( sia i super blu che i purple ).....
 
Mi sa sto andando in confusione....

Primo acquario ( non proprio .... )

Inviato: 17/03/2023, 7:13
di gem1978
alterbo ha scritto:
16/03/2023, 21:50
Gli Inpaichthys kerri effettivamente mi piacciono ( sia i super blu che i purple ).....
eviterei le "super" selezioni :)
alterbo ha scritto:
16/03/2023, 21:50
Mi sa sto andando in confusione...
ci sta... tanta carne al fuoco ma a fare solo fumo :)
Per facilitare la decisione inizia a considerare l'idea che moglie piena e botte ubriaca non si possono avere :)
► Mostra testo
alterbo ha scritto:
16/03/2023, 21:50
niente di allestito
allora ne parliamo una volta che hai scelto i pesci.

Prendi carta e penna e , segnate le varie opzioni, valuti e scegli.

alterbo ha scritto:
16/03/2023, 21:50
La padrona gradisce pesci colorati ( e magari in abbondanza, ecco perché avevo pensato alla piccola taglia....).
sai cosa? Tanti pesci di tante specie non è che stanno sempre bene , anche se prendi i nano fish.

Lo so, lo ripeto fin troppo, ma A mio parere meglio 20, forse anche 30 kerry in 60 cm, che 10 di questi e 10 amandae :-??

Veniamo alla ciccia, abbinamenti possibili:
- kerry, amandae, habrosus *
- margaritatus e kubotai
- danio tinwini con hara jerdoni **
- danio choprae e Tanichthys micagemmae
- un paio di coppie di tateurndina ocellicauda , pseudomugil gertrudae

* meglio se solo amandae o i kerry
** potresti abbinare due o tre coppie di Dario sp. Myanmar o Dario hysginon, se hai la possibilità di organizzarti con cibo vivo e l'eventualità di spostarli in una eventuale vasca sola per loro.

Primo acquario ( non proprio .... )

Inviato: 18/03/2023, 16:43
di alterbo

gem1978 ha scritto:
17/03/2023, 7:13
kerry, amandae,

La scelta è caduta su di loro.
 
Costruiamogli la vasca intorno

Primo acquario ( non proprio .... )

Inviato: 19/03/2023, 8:04
di gem1978
Acqua tenera , preferibilmente ambrata da tannini e pH acido sotto il 6.5.
Cercherei di complessare l'ambiente con dei legni intricati, galleggianti e/o emerse ad ombreggiare.
Se i legni arredano già da soli potresti pensare a non inserire piante sommerse. Altrimenti i soliti muschi, magari della Najas guadalupensis, del helanthium tenellum.

Primo acquario ( non proprio .... )

Inviato: 19/03/2023, 10:57
di alterbo

gem1978 ha scritto:
19/03/2023, 8:04
preferibilmente ambrata da tannini

Speravo di non ambrare l'acqua.....​
gem1978 ha scritto:
19/03/2023, 8:04
pH acido sotto il 6.5

C'è modo di ottenerlo senza l'uso di CO2
gem1978 ha scritto:
19/03/2023, 8:04
Cercherei di complessare l'ambiente con dei legni intricati, galleggianti e/o emerse ad ombreggiare

Speravo richiedrichiedessero un ambiente nonostante intricato...​
gem1978 ha scritto:
19/03/2023, 8:04
Se i legni arredano già da soli potresti pensare a non inserire piante sommerse.

Ci posso provare.... mi piaceva inserire della Limnophyla che mi piace moltissimo, magari qualche Pistia....

Primo acquario ( non proprio .... )

Inviato: 19/03/2023, 11:32
di roby70

alterbo ha scritto:
19/03/2023, 10:57
C'è modo di ottenerlo senza l'uso di CO2

con metodi naturali avendo un KH basso ma di conseguenza ci sarà l’acqua ambrata 

Primo acquario ( non proprio .... )

Inviato: 19/03/2023, 12:31
di alterbo
@gem1978  @Fiamma  
 
Mi dispiace tantissimo avervi fatto perdere tempo, ma temo di dover ricominciare la selezione dei pesci poiché una condizione fondante è l'acqua non ambrata....
 
Accetto altri suggerimenti...

Primo acquario ( non proprio .... )

Inviato: 19/03/2023, 13:24
di Fiamma
Potresti usare la CO2 per acidificare 

Primo acquario ( non proprio .... )

Inviato: 19/03/2023, 13:32
di alterbo

Fiamma ha scritto:
19/03/2023, 13:24
Potresti usare la CO2 per acidificare

non ne avrei molta intenzione....

Primo acquario ( non proprio .... )

Inviato: 19/03/2023, 17:55
di roby70
Il problema è se vuoi mettere anche le rasbore o no. Se le vuoi mettere le possibilità sono un po’ limitate.
Comunque non è che acqua ambrata significa scura …
 
Diciamo che senza problemi di dover avere un pH acido potresti pensare ai platy o endler ma non con le rasbore