Ma 'sto filtro.. mi serve davvero?
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Masatomo
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
Profilo Completo
- Jack Sparrow
- Messaggi: 3097
- Iscritto il: 15/03/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: Ma 'sto filtro.. mi serve davvero?
Seguo con interresse...... Anche io voglio eliminare il filtro..... Ho un acquario di 300 litri netti pieno di piante veloci come fauna vorrei mettere 3 betta e una 50 ina di nanofish....
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Ma 'sto filtro.. mi serve davvero?
Chiederò lumi all'esperta di casa, ma credo che il numero dei batteri e la loro attività siano due cose diverse...LucaSabatino ha scritto:Ma che poi, è scorretto pensare che in un acquario estremamente piantumato, di batteri ce ne sono relativamente pochi, anche con il filtro attivo?
Se il loro numero si regola in base al cibo presente, con tantissime piante, il cibo per loro è rasente lo zero o quasi.
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Ma 'sto filtro.. mi serve davvero?
Non è semplice risponderti.LucaSabatino ha scritto:Ma che poi, è scorretto pensare che in un acquario estremamente piantumato, di batteri ce ne sono relativamente pochi, anche con il filtro attivo?
Se il loro numero si regola in base al cibo presente, con tantissime piante, il cibo per loro è rasente lo zero o quasi.
Può essere un esempio quando una persona cambia il parco luci in vasca, senza far adattare le piante e si vede proprio che queste si bloccano e spuntano le filamentose. Segno che di batteri nitrificatori non ce n'erano a sufficienza anche col filtro acceso.
I batteri sono ovunque: nel filtro come nel fondo.
Le Piante prediligono l'azoto in forma ammoniacale, quindi ne riducono la quota disponibile ai batteri, che conseguentemente si riducono in quantità
Quando le piante si bloccano, l'azoto si rende improvvisamente disponibile per batteri ed alghe.
Se sbottano le alghe, vuol dire che i batteri sono scarsi.
Altrimenti, vuol dire che i batteri sono sufficienti a smaltire l'eccesso di azoto, al netto dell'effetto allelopatico delle piante.
Ma se ci sono i batteri e piante anti alghe, in caso di blocco vegetativo potrebbero verificarsi i famigerati e potenzialmente pericolosi picchi.
Quindi, in una vasca senza filtro, non vorrei avere troppe piante anti alga, perché anche le alghe tornano utili contro le eccedenze di inquinanti in caso di blocco vegetativo.
"Fotti il sistema. Studia!"
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Ma 'sto filtro.. mi serve davvero?
Si il concetto di base è che per proliferare, i batteri hanno bisogno di un substrato e del nutrimento. In vasca substrato ce n'è quanto ne si vuole, il problema è il nutrimento.
Se abbiamo una foresta di Ceratophyllum che cerca come un disperato azoto ammoniacale forse può essere facile pensare che i batteri non avranno una vita facile e mentre le piante, senza ammonio, mangiano nitrati, loro, i batteri, invece stanno a digiuno e muoiono.
Altrimenti non mi spiegherei, per l'appunto ,l'esempio che ho citato prima.
È chiaro che in una vasca molto piantumata, sopravvivono solo pochi batteri, solo quei pochi che riescono a catturare quel po' di ammonio presente non mangiato dalle piante.
Quindi e finisco, potrei pensare che plantacquari spinti, siano già quasi da considerare come "senza filtro" in quanto la quota batterica sarà molto molto bassa.
Se abbiamo una foresta di Ceratophyllum che cerca come un disperato azoto ammoniacale forse può essere facile pensare che i batteri non avranno una vita facile e mentre le piante, senza ammonio, mangiano nitrati, loro, i batteri, invece stanno a digiuno e muoiono.
Altrimenti non mi spiegherei, per l'appunto ,l'esempio che ho citato prima.
È chiaro che in una vasca molto piantumata, sopravvivono solo pochi batteri, solo quei pochi che riescono a catturare quel po' di ammonio presente non mangiato dalle piante.
Quindi e finisco, potrei pensare che plantacquari spinti, siano già quasi da considerare come "senza filtro" in quanto la quota batterica sarà molto molto bassa.
Assolutamente si, sono cose ben divise e separate. Ma se ci sono pochi batteri, l'attività, vista nel complesso, sarà drasticamente ridotta.Sini ha scritto: Chiederò lumi all'esperta di casa, ma credo che il numero dei batteri e la loro attività siano due cose diverse...
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Masatomo
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
Profilo Completo
Re: Ma 'sto filtro.. mi serve davvero?
Aspettate un secondo.. Vorrebbe dire che la causa delle alghe (oedogonium in particolare, dato che ho questo problema) potrebbe essere.. un'eccessiva piantumazione? Le piante si ciucciano il nutrimento dei batteri, l'azoto ammoniacale, e quindi questi ultimi non proliferano o lo fanno molto, molt lentamente.. in questo modo le alghe si ritrovano a dover combattere solo contro le piante, che però sono più lente delle alghe.
È così? Per assurdo, se fosse così, diminuire la quantità di piante ciuccia-ammoniaca potrebbe favorire i batteri e quindi sfavorire le alghe?!?
È così? Per assurdo, se fosse così, diminuire la quantità di piante ciuccia-ammoniaca potrebbe favorire i batteri e quindi sfavorire le alghe?!?
-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
Re: Ma 'sto filtro.. mi serve davvero?
Credo che dipenda principalmente da: luce + sostentamento + spazio.
Tanta luce + tanto nutrimento = alghe
Tanta luce + poco nutrimento = alghe/piante
Media luce + tanto nutrimento = alghe/piante
Media luce + poco nutrimento = piante/batteri
Poca luce + tanto nutrimento = batteri
Poca luce + poco nutrimento = batteri
Questo è quello che ho notato nelle mie vasche. Con tanta luce intendo luce solare diretta o lampade molto molto forti senza maschera di piante galleggianti.
Tanta luce + tanto nutrimento = alghe
Tanta luce + poco nutrimento = alghe/piante
Media luce + tanto nutrimento = alghe/piante
Media luce + poco nutrimento = piante/batteri
Poca luce + tanto nutrimento = batteri
Poca luce + poco nutrimento = batteri
Questo è quello che ho notato nelle mie vasche. Con tanta luce intendo luce solare diretta o lampade molto molto forti senza maschera di piante galleggianti.
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Ma 'sto filtro.. mi serve davvero?
No no assolutamente. Le piante battono le alghe 10 a 0.
Quello che diceva cuttlebone era un ragionamento più complicato.
Spiegava che per assurdo, se si hanno solo piante che producono allelochimici contro le alghe, e tale piante vanno in blocco, ci si ritrova con una vasca senza batteri e senza alghe.
Per tale motivo pensava che forse non è consigliabile mettere solo piante così "forti" in modo tale che se mai dovesse capitare un blocco, ci saranno sempre le alghe a salvare l'acquario e gli abitanti
Quello che diceva cuttlebone era un ragionamento più complicato.
Spiegava che per assurdo, se si hanno solo piante che producono allelochimici contro le alghe, e tale piante vanno in blocco, ci si ritrova con una vasca senza batteri e senza alghe.
Per tale motivo pensava che forse non è consigliabile mettere solo piante così "forti" in modo tale che se mai dovesse capitare un blocco, ci saranno sempre le alghe a salvare l'acquario e gli abitanti
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Ma 'sto filtro.. mi serve davvero?
Ho il responso.
L'attività batterica (riscontrabili dai nitriti, nitrati eccetera) non è direttamente proporzionale al numero dei batteri, ma alle condizioni in cui sono (esempio nutrimento, pH neutro eccetera).
I batteri possono essere moltissimi ma fermi a causa delle condizioni poco favorevoli.
Se sbottano le alghe, ad esempio, non significa necessariamente che i batteri sono pochi; il cambiamento può essere stato repentino e la loro reazione lenta.
Ipsa dixit.
L'attività batterica (riscontrabili dai nitriti, nitrati eccetera) non è direttamente proporzionale al numero dei batteri, ma alle condizioni in cui sono (esempio nutrimento, pH neutro eccetera).
I batteri possono essere moltissimi ma fermi a causa delle condizioni poco favorevoli.
Se sbottano le alghe, ad esempio, non significa necessariamente che i batteri sono pochi; il cambiamento può essere stato repentino e la loro reazione lenta.
Ipsa dixit.
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Ma 'sto filtro.. mi serve davvero?
Credo che, al di là delle nostre semplificazioni, le reazioni in gioco siano molte di più e più complesse.
Ad esempio, da quando ho tolto il filtro mi trovo i nitrati molto più altri di prima: 50 anziché 25...
Ad esempio, da quando ho tolto il filtro mi trovo i nitrati molto più altri di prima: 50 anziché 25...
"Fotti il sistema. Studia!"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti