Pagina 5 di 5

I valori del mio acquario.

Inviato: 03/04/2023, 19:49
di cicerchia80
xfavolosox ha scritto:
03/04/2023, 16:51
KH 3
GH 6
tira giù parecchio sto fondo :-t

Per fertilizzare che avevi scusa?

I valori del mio acquario.

Inviato: 03/04/2023, 20:00
di lucazio00
CO2 un po' bassina, nitrati al limite minimo...ma se le piante devono partire andrebbe (quasi) bene...potassio ne abbiamo?
Per ferro e microelementi è presto!

I valori del mio acquario.

Inviato: 03/04/2023, 20:34
di Tiziano92

cicerchia80 ha scritto:
03/04/2023, 19:49
tira giù parecchio sto fondo

Ma quanto ha cambiato? Non ho capito. 

Aggiunto dopo 40 secondi:

xfavolosox ha scritto:
03/04/2023, 16:51
cambio

Quanto hai cambiato?

I valori del mio acquario.

Inviato: 03/04/2023, 21:02
di xfavolosox

cicerchia80 ha scritto:
03/04/2023, 19:49
xfavolosox ha scritto:
03/04/2023, 16:51
KH 3
GH 6
tira giù parecchio sto fondo :-t

Per fertilizzare che avevi scusa?

Si,del resto con l'acqua di rubinetto portava il KH a 4 alla stessa velocità..
per fertilizzare ho amtra x e amtra y
so che preferite i singoli elementi ma mi ritrovo un sacco di questi fertilizzanti e non li vorrei buttare.
Questo è quello che contengono:
 
AMTRA FLORA X – integratore di Ferro e microelementi per acquari con piante
Caratteristiche:
AZIONE: apporta il corretto quantitativo di ferro e microelementi necessari per la corretta crescita delle piante in acquario
BENEFICI: piante d’acquario sane, con rigogliosa crescita, intensa colorazione e nessuna carenza. Rafforzare la crescita delle piante significa avere un’acqua più pulita e quindi meno problemi con le alghe. Innocuo per gamberetti e crostacei d’acqua dolce
USO: per esclusivo uso in acquari d’acqua dolce piantumati. Costituisce la fertilizzazione di base per le piante acquatiche. Da solo è sufficiente a garantire la corretta crescita di piante di bassa e media esigenza, in acquari con impianto di illuminazione standard ed in assenza di erogazione di CO2. In caso di acquari con ricca piantumazione e/o piante particolarmente esigenti, forte illuminazione ed erogazione di CO2 se ne consiglia l’uso in abbinamento ad AMTRA FLORA Y. La massima efficienza del prodotto si ha mantenendo nell’acquario valori dell’acqua di 4°dkh e 8°dgh (ottenibili usando AMTRA KH + ed AMTRA GH + in acqua osmotica prodotta da AMTRA OSMOSIS SYSTEM)
DOSAGGIO: settimanalmente 10 ml per 100 Litri d’acqua dolce. In presenza di piante esigenti, forte illuminazione ed erogazione di CO2 dosare 2 volte alla settimana 10 ml per 100 lt d’acqua dolce.

 
 
AMTRA FLORA Y – integratore macroelementi per acquari con piante
Caratteristiche:
AZIONE: apporta il corretto quantitativo di Macroelementi (Nitrato, Fosfato e Potassio) necessari per la corretta crescita delle piante in acquario
BENEFICI: piante d’acquario sane, con rigogliosa crescita, intensa colorazione e nessuna carenza. Rafforzare la crescita delle piante significa avere un’acqua più pulita e quindi meno problemi con le alghe. Innocuo per gamberetti e crostacei d’acqua dolce
USO: per esclusivo uso in acquari d’acqua dolce ben piantumati. Dosare in aggiunta ad AMTRA FLORA X in caso di acquari con ricca piantuimazione e/o piante particolarmente esigenti, forte illuminazione ed erogazione di CO2. La massima efficienza del prodotto si ha mantenendo nell’acquario valori dell’acqua di 4°dkh e 8°dgh (ottenibili usando AMTRA KH + ed AMTRA GH + in acqua osmotica prodotta da AMTRA OSMOSIS SYSTEM)
DOSAGGIO: 10 ml in 100 lt apportano nitrato 5 mg/l Fosfato 0,5 mg/l potassio 3,15 mg/l. Dosare in accordo con il fabbisogno rilevato nel proprio acqaurio

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:

lucazio00 ha scritto:
03/04/2023, 20:00
CO2 un po' bassina, nitrati al limite minimo...ma se le piante devono partire andrebbe (quasi) bene...potassio ne abbiamo?
Per ferro e microelementi è presto!

Spero che con questa diminuzione di sodio possano partire come si deve e come merita il fondo..
Se leggi il mio ultimo msg vedi il fertilizzante che ho,inizio quindi solo con Y?

Aggiunto dopo 40 secondi:

Tiziano92 ha scritto:
03/04/2023, 20:35

cicerchia80 ha scritto:
03/04/2023, 19:49
tira giù parecchio sto fondo

Ma quanto ha cambiato? Non ho capito.

Aggiunto dopo 40 secondi:

xfavolosox ha scritto:
03/04/2023, 16:51
cambio

Quanto hai cambiato?

ho cambiato 30litri quindi quasi il 50%!
Grazie a tutti!!

I valori del mio acquario.

Inviato: 03/04/2023, 21:27
di cicerchia80
xfavolosox ha scritto:
03/04/2023, 21:04
quindi solo con Y?
si

I valori del mio acquario.

Inviato: 03/04/2023, 21:43
di aldopalermo
Fino a quando la vasca non è stabile nonnmettere pesci e non fertilizzare.
Quanti litri netti e la vasca?
 

I valori del mio acquario.

Inviato: 04/04/2023, 9:00
di lucazio00
Il potassio controbilancia l'effetto negativo del sodio...quindi se Y contiene potassio...