Re: Inizio fertilizzazione PMDD
Inviato: 15/12/2015, 19:53
Scusa il ritardo tony...ma sono leggermente incasinatotony65 ha scritto: Solo una cosa ...il ferro la volta scorsa sono stato scarsissimo...appena 10 gocce...mi sa che devo reintegrare...sarebbe quasi una prima volta...

Dieci gocce in 180 litri e come non metterlo...però ti capisco perchè ci sono passato prima di te e anche io prima di dosare il ferro come si deve ,ho fatto passare un pò di tempo....e le mie piante me lo chiedevano in ginocchio...
Sono andato a consultare il mio diario di fertilizzazione e ho visto che ne ho messi 5 ml ,dopo 15 giorni...ovviamnte senza arrivare all'arrossamento.
La mia Ludwigia palustris green aveva gli apici quasi bianchi ,ma io ero come terrorrizzato a mettere il ferro manco fosse stato plutonio....
Poi finalmente ho preso coraggio ,su consiglio (quasi minaccia

Da lì in poi le piante hanno ringraziato vistosamente !!!
Vediamo di sistemare il discorso PO43- ma molto presto dovremo dosare anche il ferro(180 watt su 180 litri con CO2 è sinonimo di ferro a palate),intanto guarda le piante e calcola che le carenze di ferro le vedi nei nuovi germogli....nelle piante verdi ,nascono pallidi quasi bianchi poi se la carenza continua si formano dei buchi tra le nervature,nelle rosse i nuovi germogli nascono accartocciati e deformi...
Se vedi anche uno soltanto di questi sintomi ,dobbiamo inserire subito il ferro.
Quando ti decidi a dosarlo,fammi un fischio che ti posto tre sistemi ,che ti possono aiutare nella somministrazione. ..


Se non lo hai ancora fatto ,dai una letta a questa scheda quando hai due minuti
Ferro fertilizzanti per acquario