Pagina 5 di 5
Re: Filamentose e Cianobatteri
Inviato: 09/11/2013, 0:52
di Rox
Il Ceratophyllum è una pianta galleggiante.
È Il tuo gusto estetico che ti porta a metterla così, tanto cresce lo stesso...
Se però la tenessi come in natura, ne avrebbero benefici sia lui che il Betta.
Re: Filamentose e Cianobatteri
Inviato: 09/11/2013, 6:55
di Andrea
Rox ha scritto:Il Ceratophyllum è una pianta galleggiante.
È Il tuo gusto estetico che ti porta a metterla così, tanto cresce lo stesso...
Se però la tenessi come in natura, ne avrebbero benefici sia lui che il Betta.
Infatti penso proprio di lasciarla galleggiante, più che altro per il Betta che sicuramente è troppo infastidito dalla luce ora...
Ma per il fatto che il Cerato sia così esile e sottile che carenza potrebbe essere?
Re: Filamentose e Cianobatteri
Inviato: 09/11/2013, 11:40
di Rox
Andrea ha scritto:Ma per il fatto che il Cerato sia così esile e sottile...
Stiamo mescolando due topic diversi.
Questo si intitola "Filamentose e Cianobatteri"...
Sono costretto a chiuderlo, altrimenti ti arrivano risposte doppie come ho fatto io.