Pagina 5 di 8

Che vi dice questa egeria ? Fertilizzo ?

Inviato: 20/02/2024, 19:14
di Pigi
Eccoci.
Ho recuperato la bottiglietta, ed anche il rinverdente che hai consigliato.
L'impianto produce acqua a 5ppm e 10us/cm, quindi direi ancora buono.
Come procedo?
Se non ricordo male dovrei sciogliere 150gr di sali inglesi in 500ml d'acqua, poi ?
Dosi per questa miscela , rinverdente e stick NPK dove posso trovarle ?
 
Grazie ancora, @Marta  

Che vi dice questa egeria ? Fertilizzo ?

Inviato: 21/02/2024, 7:36
di Marta

Pigi ha scritto:
20/02/2024, 19:14
L'impianto produce acqua a 5ppm e 10us/cm, quindi direi ancora buono.

sì sì va benone.

Pigi ha scritto:
20/02/2024, 19:14
Se non ricordo male dovrei sciogliere 150gr di sali inglesi in 500ml d'acqua, poi ?

no metti 150 gr di sale nella bottiglietta con un po' di demineralizzata,  tappa e sbatti finché non ti sembra che sia sciolto tutto. Ci vorrà un po' di energia 😅.
A quel punto finisci di riempire la bottiglia. 
 
Sembra una piccola differenza,  rispetto a quel che hai detto tu ma in realtà non lo è.  Perché in realtà, riempendo a volume,  di demineralizzata ce ne va meno di 500 ml. 
I flaconi del PMDD si fanno così. 
 
Quando pronta, vediamo se serva dare il solfato.  
GH e KH? ​
Pigi ha scritto:
20/02/2024, 19:14
Dosi per questa miscela , rinverdente e stick NPK dove posso trovarle ?

non ci sono dosi prestabilite. Si valuta tutto in base alla vasca (litri netti) ai test, al numero e tipologia delle piante ecc...

Che vi dice questa egeria ? Fertilizzo ?

Inviato: 21/02/2024, 8:50
di Pigi
Miscela pronta !
Valori in vasca :
NO2-   tra 0 e 0.05mg/l
NO3-   10 mg/l 
GH     7
KH      6
PO43-    0,2-0,5mg/l
 
Con gli strumenti elettronici  
pH 7.6 
ppm 160
µS/cm  330
 
 
Litri netti vasca 160lt. 
 
Piante: Anubias nana, cerato ( 4 vasetti ).
Pesci: 2 guppy adulti ( una femmina l' ho persa ieri ) e 8 avannotti di un mese circa.

Che vi dice questa egeria ? Fertilizzo ?

Inviato: 22/02/2024, 11:57
di Pigi
@Marta  ....

Che vi dice questa egeria ? Fertilizzo ?

Inviato: 23/02/2024, 20:06
di Pigi
Sembra che il cerato si sia sbloccato.
Ho notato, infatti, che alcuni steli si sono allungati.
Ora quello che mi preoccupa di piu' sono alcune macchie verdi sul fondo, che mi fanno sospettare che stiano arrivando delle alghe....
Speriamo di no.

Che vi dice questa egeria ? Fertilizzo ?

Inviato: 24/02/2024, 16:33
di Pigi
@Marta  scusa lo stalking, ma stanno arrivando i ciano e vorrei che il cerato cominciasse a lavorare in aiuto.
Sta crescendo, quindi sembra sbloccato, ma alcuni steli stanno schiarendo, segno che anche a loro manca qualcosa.
Sembrerebbe, leggendo altri post, che la carenza di NO3- sia la causa principale, ma non sono in grado di valutare la cosa.

Che vi dice questa egeria ? Fertilizzo ?

Inviato: 26/02/2024, 10:16
di lucazio00
Poche piante e poca CO2...

Che vi dice questa egeria ? Fertilizzo ?

Inviato: 27/02/2024, 7:11
di Pigi
Scusa @lucazio00  a cosa fai riferimento ? All' ultimo messaggio ( cerato con steli chiari e arrivo ciano ) o all' ultimo messaggio ? 
Io non riesco mai a capire la relazione tra poche piante e pochi NO3-
Se e' uno dei nutrimenti delle piante, se ce n'e' poco e ci sono poche piante quest'ultime dovrebbero essere avvantaggiate, no ?
Invece per la CO2  posso provare a prevedere con un sistema a gel...
 
@Marta riprendiamo il discorso fertilizzazione, per favore ?

Che vi dice questa egeria ? Fertilizzo ?

Inviato: 27/02/2024, 9:42
di lucazio00

Pigi ha scritto:
27/02/2024, 7:11
Scusa @lucazio00 a cosa fai riferimento ? All' ultimo messaggio ( cerato con steli chiari e arrivo ciano ) o all' ultimo messaggio ?

Sia all'allestimento, che al KH col pH!

Che vi dice questa egeria ? Fertilizzo ?

Inviato: 27/02/2024, 17:47
di Marta

Pigi ha scritto:
27/02/2024, 7:11
riprendiamo il discorso fertilizzazione, per favore ?

sì,  eccomi. Scusa, giorni del cavolo. 
 

Pigi ha scritto:
24/02/2024, 16:33
ma stanno arrivando i ciano

dove? Metti foto così un caso si trattano.
​​
Pigi ha scritto:
24/02/2024, 16:33
Sembrerebbe, leggendo altri post, che la carenza di NO3- sia la causa principale

ma tu li hai. Gli ultimi test dicono NO3- 10. 
Ne hai molti più di me e io ciano non li ho.
Mi ricordi le luci? E anche il fotoperiodo. 
 
 
Hai un infusore da tè o altro che possa far passare l'acqua ma che tu possa, se serve, rimuovere facilmente?