Problemi Juwel Rio 125

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4999
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Problemi Juwel Rio 125

Messaggio di pietromoscow » 22/05/2024, 15:12

:-bd

Aggiunto dopo 25 minuti 5 secondi:

Stefano92 ha scritto:
22/05/2024, 14:30

pietromoscow ha scritto:
22/05/2024, 13:15

Stefano92 ha scritto:
22/05/2024, 12:45
Sarei più propenso comprare fertilizzanti comuni tipo Jbl, Seachem ecc. ma conoscendomi mi piace analizzare, studiare e mi intriga il protocollo PMDD.

Sifonavo il fondo perchè mi trovo escrementi dell'ancistrus e penso delle lumachine, più che altro per un discorso di pulizia ma se non fanno male li lascio volentieri, meno lavoro per me.

Se non sai i consumi dei nutrienti della tua vasca, fai fatica a gestire il PMDD bisogna capire bene i dosaggi e li il trucco.
Prima fatti le ossa, con un fertilizzante commerciale protocollo completo e poi piano piano vai con il PMDD.

Il fondo di una vasca leggermente si può sifonare, io lo faccio sempre sai sotto la ghiaia quanto sporco si accumula.
non elimini l'azoto dal fondo

Aggiunto dopo 3 minuti 2 secondi:

aldopalermo ha scritto:
22/05/2024, 12:55
@Marta @Certcertsin
Chiedo gentilmente ai Mod se è possibile ripulire questo Topic dai post fuori luogo.

Grazie :)

Chiedo scusa ai moderatori per tutto questo.Grazie

Di solito nei forum so che non si può andare fuori tema, o almeno non così tanto, non conoscendo il rapporto che avete fra di voi sembrava tutto fuorché scherzoso dopo un pò. comunque sia, amici come prima, non è successo nulla.
Volessi iniziare un protocollo di fertilizzazione standard per iniziare, cosa mi consigliate? Poi in futuro mi avvicinerò con un protocollo PMDD.
Grazie mille
Il seachem e un ottimo protocollo, sembra che sia giornaliero in più il ferro non e rilevabile dai test.
E più semplice  e meno costoso,JBL Proscape a elementi separati Micro, Nitro, Fosfato, Potassio,Magnesio molto più gestibile il Ferro e rilevabile dai test. 
A te la scelta io con il JBL mi sono trovato bene.
 
Questi utenti hanno ringraziato pietromoscow per il messaggio:
Stefano92 (22/05/2024, 16:25)
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Problemi Juwel Rio 125

Messaggio di marko66 » 22/05/2024, 16:15

Col Seachem non ti serve fare il test del ferro.E' gluconato e va' aggiunto quasi quotidianamente da protocollo.Poi ti regoli guardando le piante,se sei in grado di capirle.
pietromoscow ha scritto:
22/05/2024, 15:37
E più semplice  e meno costoso,JBL Proscape a elementi separati Micro, Nitro, Fosfato, Potassio,Magnesio molto più gestibile il Ferro e rilevabile dai test. 
A te la scelta io con il JBL mi sono trovato bene.
Adesso ti faccio ridere,uso anch'io i prodotti Proscape da un paio di anni a sta' parte.E mi trovo bene,ma ho vasche "tranquille" adesso. =))
N.B. test non ne faccio,ma neanche prima con Seachem,tranne all'inizio per capire i consumi dei macro.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6273
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Problemi Juwel Rio 125

Messaggio di aldopalermo » 22/05/2024, 17:16


Certcertsin ha scritto:
22/05/2024, 14:01
Valori in linea e amici come prima

Ok C​apo, come desidera Vossignoria ​ ^__^
 

Stefano92 ha scritto:
22/05/2024, 14:30
cosa mi consigliate?

Ce ne sono tanti in commercio e costano anche tanto. Scegli tra le marche più famose. L'importante è che prendi prodotti della stessa marca e segui le istruzioni dei produttori, soprattutto i cambi d'acqua per evitare gli eccessi.
 

pietromoscow ha scritto:
22/05/2024, 15:37
Se non sai i consumi dei nutrienti della tua vasca, fai fatica a gestire il PMDD bisogna capire bene i dosaggi

Infatti siamo qui per questo :)
 
 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4999
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Problemi Juwel Rio 125

Messaggio di pietromoscow » 22/05/2024, 19:29


marko66 ha scritto:
22/05/2024, 16:15
N.B. test non ne faccio,ma neanche prima con Seachem,tranne all'inizio per capire i consumi dei macro.

Guarda che anch'io adesso non faccio quasi più i test, perchè ormai conosco i consumi della vasca. Se vado in carenza di nutrienti, me ne accorgo subito perchè la piante non crescono.​ :-?? mentre se vado in eccesso di nutrienti si formano alghe patinose sui vetri.

Aggiunto dopo 3 minuti 31 secondi:
Un giro di test almeno ogni due settimane lo faccio.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6273
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Problemi Juwel Rio 125

Messaggio di aldopalermo » 23/05/2024, 9:10


pietromoscow ha scritto:
22/05/2024, 19:32
Un giro di test almeno ogni due settimane lo faccio

Io ormai faccio i teat una volta al mese (Uso PMDD).
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Certcertsin, Leio23 e 3 ospiti