Pagina 5 di 6

Re: Avvio pmdd

Inviato: 18/02/2016, 20:11
di Lele123
Rox ha scritto:Con KH 2 e GH 3, non è normale che il conduttivimetro segni 600 µS.
Speriamo che abbia ragione Artic, che sia tutto potassio...
Purtroppo ho un altro sospetto. :-?

In quell'acquario, c'è forse qualcosa prelevato in natura?
Ad esempio dei legni trovati su una spiaggia, oppure qualche roccia alla foce di un fiume...
In vasca solo manado, carcasse di nutriballs, legni ada e legni da acquariologia, dragon stone, pigne di ontano, cannolicchi nel filtro sintomec e purelava spugne nel filtro che credo sostituiro' con altri cannolicchi e lana pressata nel prefiltro... Di cosa sospetti rox? [emoji37] [emoji37] [emoji37] c'ho gia l'ansia

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100

Re: Avvio pmdd

Inviato: 18/02/2016, 21:42
di ersergio
Lele123 ha scritto:
Rox ha scritto:Con KH 2 e GH 3, non è normale che il conduttivimetro segni 600 µS.
Speriamo che abbia ragione Artic, che sia tutto potassio...
Purtroppo ho un altro sospetto. :-?

In quell'acquario, c'è forse qualcosa prelevato in natura?
Ad esempio dei legni trovati su una spiaggia, oppure qualche roccia alla foce di un fiume...
In vasca solo manado, carcasse di nutriballs, legni ada e legni da acquariologia, dragon stone, pigne di ontano, cannolicchi nel filtro sintomec e purelava spugne nel filtro che credo sostituiro' con altri cannolicchi e lana pressata nel prefiltro... Di cosa sospetti rox? [emoji37] [emoji37] [emoji37] c'ho gia l'ansia

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100
Credo proprio che il sospetto di Rox, si chiami sodio...

Re: Avvio pmdd

Inviato: 18/02/2016, 22:00
di Lele123
:-o

:(( :(( :((


http://www.asmvigevano.it/images/storie ... gevano.pdf

non vedo il sodio nelle analisi.voi ci capite???..ma non dovrei notare carenze di potassio???

il paese a 9 km da qui è l'unico con le analisi del sodio e dice valore 10

Re: Avvio pmdd

Inviato: 20/02/2016, 17:04
di Lele123
niente conducibilità ancora ferma, matto che è uno splendore tutto ramificato,le filamentose stanno mollando il colpo... ho dato 10 ml rinverdente(sono passati 10 giorni dall'ultima volta), magnesio 10 ml (GH =3), (0,6 ml fosfo (di solito in una settimana 1 ml lo consumano e ora ci sono più steli) 0,1ml di azoto (voglio alzarlo)...vorrei anche dare 10 ml di ferro della easylife magari domani...

vediamo se scende così

Re: Avvio pmdd

Inviato: 20/02/2016, 19:34
di ersergio
Lele123 ha scritto:niente conducibilità ancora ferma, matto che è uno splendore tutto ramificato,le filamentose stanno mollando il colpo... ho dato 10 ml rinverdente(sono passati 10 giorni dall'ultima volta), magnesio 10 ml (GH =3), (0,6 ml fosfo (di solito in una settimana 1 ml lo consumano e ora ci sono più steli) 0,1ml di azoto (voglio alzarlo)...vorrei anche dare 10 ml di ferro della easylife magari domani...

vediamo se scende così
Lele , leggo dal tuo profilo che usi gli stick Compo nel Manado...
In tal caso , è del tutto normale che la conducibilità non scenda....
Piante che ramificano ,ti indicano abbondanza di potassio, le filamentose sono in diminuzione....
Lascia stare la conducibilità che non cala e vai avanti così :-bd

Re: Avvio pmdd

Inviato: 20/02/2016, 22:53
di Lele123
ersergio ha scritto: Lele , leggo dal tuo profilo che usi gli stick Compo nel Manado...
Grazie Sergio, rincuorante....però gli stik è da ottobre che non li rimetto nel fondo e dovrei rinnovarli...a foresta di matto completata (devo aumentarli ancora di 10 steli con il taglia e ripianta) vedremo come andrà

Re: Avvio pmdd

Inviato: 22/04/2016, 8:15
di Lele123
Immagine

Azoto da alzare, ma la conducibilità non scende...(ho messo degli stick nel manado, 4 pezzi una settimana fa)...ma è possibile che debba continuare da ottobre a non cambiare l'acqua nonostante non sia ancora esperto?

Re: Avvio pmdd

Inviato: 24/04/2016, 23:51
di Lele123
ersergio ha scritto: le filamentose sono in diminuzione....
Lascia stare la conducibilità che non cala e vai avanti così :-bd
uppo o apro un altro topic?? non so che fare...le filamentose sono aumentate (parte alta)...ma non ho toccato il filtro!

Re: Avvio pmdd

Inviato: 25/04/2016, 1:25
di Artic1
Mantinei stabile l'azoto con piccole dosi di Cifo Azoto settimanali. Se ne dai troppo in una volta rischi picco di nitriti e anche una buon picco ammonico, che favorisce le filamentose. Devi darlo in basse dosi costanti per non favorire le alghe. ok? :)

Ce la puoi mettere una bella foto della vasca e magari qualche specifica sulle piante peggio messe? Almeno guardiamo se ci sono carenze evidenti. :)

Re: Avvio pmdd

Inviato: 25/04/2016, 15:06
di Lele123
Artic1 ha scritto:Mantinei stabile l'azoto con piccole dosi di Cifo Azoto settimanali. Se ne dai troppo in una volta rischi picco di nitriti e anche una buon picco ammonico, che favorisce le filamentose. Devi darlo in basse dosi costanti per non favorire le alghe. ok? :)

Ce la puoi mettere una bella foto della vasca e magari qualche specifica sulle piante peggio messe? Almeno guardiamo se ci sono carenze evidenti. :)
piccole dosi settimanali fino ad arrivare e tenere costante un certo valore ok...ho iniziato mercoledì con 0,5 ml di azoto...già troppo?

nessuna pianta è messa male...myrio che ramifica, corymbosa è appena partita...crypto appena metti gli stick sotto fanno festa...sono le filamentose che probabilmente approfittano degli sbalzi di azoto nelle varie forme...starò più attento e con pazienza...


niente cambi dunque [-x