Pagina 5 di 6

nuovo allestimento rio 180 - lapillo vulcanico

Inviato: 24/10/2024, 16:01
di Spumafire

Daco88 ha scritto:
24/10/2024, 13:49
Cosa ne deduci?

Con KH a zero il pH è molto ballerino,se rovesci forte l’acqua nel recipiente(creando turbolenza e di conseguenza ossigeno) è un attimo che si alza.
Se fosse calcareo dovrebbe salire il KH.
Sulle rocce invece ho dei dubbi essendo salito proprio il KH,bisognerebbe tenerle monitorate per vedere quanto va su​ :)
Però siamo ot.
Ti seguo in chimica perché mi interessa molto sta cosa​ :D

nuovo allestimento rio 180 - lapillo vulcanico

Inviato: 02/11/2024, 22:38
di Daco88
germandowski92, ciao ger per curiosità hai fatto poi dei test sul tuo lapillo? Che risultato hai avuto?

nuovo allestimento rio 180 - lapillo vulcanico

Inviato: 09/11/2024, 17:14
di germandowski92

Daco88 ha scritto:
02/11/2024, 22:38
germandowski92, ciao ger per curiosità hai fatto poi dei test sul tuo lapillo? Che risultato hai avuto?
L ho fatto adesso dopo più di una settimana che l'acqua demineralizzata era nel bicchiere causa mancanza di tempo.
Il KH è passato da 0/1 nel senso che l'acqua demineralizzata per testarla ho dovuto mettere una goccia di reagente ed ha virato subito colore a KH 2 ovvero il colore ha virato solo dopo l'aggiunta della seconda goccia (test JBL).
 
Quindi cambierà il KH ma probabilmente sarà possibile controllarlo in qualche modo diciamo...
 
A te come è andata a finire che non ho più seguito???
 
Volevo invece chiedervi perché non ricordo più: c'è qualche controindicazione ad usare solo lapillo 0-3 mm invece che mischiarlo con il 3-5? 
E ancora: quanti cm di fondo devo mettere? 
 
Grazie 
(Mi permetto di taggarvi visto che mi avete aiutato molto in passato @Pisu  @Monica  )

nuovo allestimento rio 180 - lapillo vulcanico

Inviato: 09/11/2024, 19:02
di Monica

germandowski92 ha scritto:
09/11/2024, 17:14
c'è qualche controindicazione ad usare solo lapillo 0-3

Secondo me no 😊 per i centimetri dipende tanto da che piante inserirai 

nuovo allestimento rio 180 - lapillo vulcanico

Inviato: 09/11/2024, 22:14
di germandowski92

Monica ha scritto:
09/11/2024, 19:02

germandowski92 ha scritto:
09/11/2024, 17:14
c'è qualche controindicazione ad usare solo lapillo 0-3

Secondo me no 😊 per i centimetri dipende tanto da che piante inserirai
Eh perché una volta mischiata non si torna più indietro 😁 
Al momento ho circa 5 cm di fondo che probabilmente caleranno penso di almeno mezzo cm quando aggiungerò l'acqua.
L'importante è che non si formino zone anossiche vista la piccola granulometria ma se non sbaglio mi avevate già detto di no.
 
Comunque non so ancora bene che piante mettere (idem pesci) per cui nel dubbio ti chiedo: che tipo di piante necessitano di un fondo alto e quali basso?
 
Grazie 

 

nuovo allestimento rio 180 - lapillo vulcanico

Inviato: 10/11/2024, 6:41
di Monica
Buongiorno 😊 secondo me con cinque /sei centimetri pianti tutto... Negli acquari di sole epifite ad esempio ne basta un velo 😊

nuovo allestimento rio 180 - lapillo vulcanico

Inviato: 10/11/2024, 9:40
di Spumafire

germandowski92 ha scritto:
09/11/2024, 22:14
idem pesci

Qui devi stare attento ai pesci da fondo,il lapillo è tagliente​ ;)

nuovo allestimento rio 180 - lapillo vulcanico

Inviato: 10/11/2024, 11:34
di germandowski92

Monica ha scritto:
10/11/2024, 6:41
Buongiorno 😊 secondo me con cinque /sei centimetri pianti tutto... Negli acquari di sole epifite ad esempio ne basta un velo 😊

Buongiorno 😊
Eh adesso cerco di capire se lasciare così o mettere tipo 1 cm di 0-3 e il resto 3-5, solo per un discorso estetico...sono ancora indeciso
 
Poi penso a come sistemare legni e pietre e infine penso alle piante/pesci.
 

Spumafire ha scritto:
10/11/2024, 9:40

germandowski92 ha scritto:
09/11/2024, 22:14
idem pesci

Qui devi stare attento ai pesci da fondo,il lapillo è tagliente​ ;)

Eh sì mi avrebbe fatto piacere metterei Cory e poi mettere di nuovo i ramirezi ma valuterò alternative...
Magari coppia di P. scalare più qualche piccolo compagno tipo partitelle. Quando sarà ora chiederò 🙂
 
Vi chiedo ancora un consiglio. Considerando le proporzioni del rio 180 (100 cm di lunghezza) secondo il vostro gusto estetico sarebbe meglio un fondo sabbioso tipo il lapillo 0-3 oppure qualcosa di più ghiaioso tipo 3-5?
 
Grazie ancora !
 

nuovo allestimento rio 180 - lapillo vulcanico

Inviato: 10/11/2024, 12:31
di Monica
Tre cinque per me è troppo grande 😊

nuovo allestimento rio 180 - lapillo vulcanico

Inviato: 10/11/2024, 15:35
di cicerchia80
Daco88 ha scritto:
24/10/2024, 13:49
No sul lapillo e salito il pH da 6.5 a 8.37 e la conducibilità da 7 a 67 mentre il KH e 0.
...scusate se mi intrometto
Ma l'acqua è conosciuta come il miglior solvente sulla terra, il miglior inerte possibile sulla crosta terrestre, bastache abbia cariche positive, le cederà all' acqua di osmosi