allestimento rio 180 - scelta piante
- pietromoscow
- Messaggi: 4977
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
allestimento rio 180 - scelta piante
Se vuoi avere sempre le piante perfette devi tagliare sotto e ripianti io faccio così se tagli dal disopra primo rovini la pianta e poi ti cresce in modo Jungla
- Questi utenti hanno ringraziato pietromoscow per il messaggio:
- germandowski92 (24/11/2024, 11:43)
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- LouisCypher
- Messaggi: 4633
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
allestimento rio 180 - scelta piante
A Babbo Natale ho chiesto la chiusura delle frontiere, mi accontenterà?
pietromoscow ha scritto: ↑23/11/2024, 17:59per recarmi nella bella Amata Madre Russia, tra circa venti giorni parto vado a festeggiare Natale e Capodanno.
A Babbo Natale ho chiesto la chiusura delle frontiere, mi accontenterà?
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- pietromoscow
- Messaggi: 4977
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
allestimento rio 180 - scelta piante
Putin e un mio carissimo amico
LouisCypher ha scritto: ↑23/11/2024, 20:12A Babbo Natale ho chiesto la chiusura delle frontiere, mi accontenterà?

Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Spumafire
- Messaggi: 5023
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
allestimento rio 180 - scelta piante
Cerchiamo di rimanere nell’argomento e vediamo di evitare di dire certe cose,visto che magari qualche utente potrebbe essere coinvolto direttamente.
Pensiamo prima di scrivere certe baggianate grazie
Cerchiamo di rimanere nell’argomento e vediamo di evitare di dire certe cose,visto che magari qualche utente potrebbe essere coinvolto direttamente.
Pensiamo prima di scrivere certe baggianate grazie
- germandowski92
- Messaggi: 1655
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
Profilo Completo
allestimento rio 180 - scelta piante
Buonasera,
Volevo chiedervi, considerando il mio fondo:
1) secondo voi sarebbe più impegnativo contenere la Vallisneria torta oppure la rotala rotundifolia? (Potature/trapianti)
2) quanti cm di lapillo potrei mettere dietro ai legni se mettessi la torta (ergo apparato radicale ampio = no problemi zone anossiche) ?
Grazie
Volevo chiedervi, considerando il mio fondo:
1) secondo voi sarebbe più impegnativo contenere la Vallisneria torta oppure la rotala rotundifolia? (Potature/trapianti)
2) quanti cm di lapillo potrei mettere dietro ai legni se mettessi la torta (ergo apparato radicale ampio = no problemi zone anossiche) ?
Grazie
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
- Spumafire
- Messaggi: 5023
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
allestimento rio 180 - scelta piante
La Valli,quando comincia a stolonare diventa davvero invasiva,però si riesce a contenere tagliando i piccoli stoloni o mettendo degli ostacoli già nel fondo.
La rotala è meno complicata perché basta potarla e, se non là si vuole trapiantare,si lascia che ricrescano i due getti dal taglio che si è fatto.
Però come crescita la trovo più veloce rispetto alla valli
Calcola che la Valli là si pianta anche con poco fondo.
É una delle poche piante che attecchisce anche con 5/6 cm di fondo senza problemi
Con il lapillo però puoi alzarti anche di più,visto che è molto poroso.
Che spessore era il lapillo?
germandowski92 ha scritto: ↑25/11/2024, 18:40Volevo chiedervi, considerando il mio fondo:
1) secondo voi sarebbe più impegnativo contenere la Vallisneria torta oppure la rotala rotundifolia? (Potature/trapianti)
La Valli,quando comincia a stolonare diventa davvero invasiva,però si riesce a contenere tagliando i piccoli stoloni o mettendo degli ostacoli già nel fondo.
La rotala è meno complicata perché basta potarla e, se non là si vuole trapiantare,si lascia che ricrescano i due getti dal taglio che si è fatto.
Però come crescita la trovo più veloce rispetto alla valli

germandowski92 ha scritto: ↑25/11/2024, 18:40quanti cm di lapillo potrei mettere dietro ai legni se mettessi la torta (ergo apparato radicale ampio = no problemi zone anossiche) ?
Calcola che la Valli là si pianta anche con poco fondo.
É una delle poche piante che attecchisce anche con 5/6 cm di fondo senza problemi

Con il lapillo però puoi alzarti anche di più,visto che è molto poroso.
Che spessore era il lapillo?
- Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
- germandowski92 (25/11/2024, 21:16)
- germandowski92
- Messaggi: 1655
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
Profilo Completo
allestimento rio 180 - scelta piante
Mannaggia ragazzi/e due piante devo mettere e ci sto mettendo una vita a decidermi
Ma hai/avete mai provato invece a fare come dicevo qualche mex prima cioè lasciassi la pianta di rotundifolia originale diciamo e potassi l'apice che raggiunge la superficie e ogni nuovo getto, in teoria dovrebbe rimanere la pianta principale sempre rigogliosa. Giusto?
Allora dietro è sugli 8 cm abbondanti, mentre davanti sui 4 cm scarsi
Mannaggia ragazzi/e due piante devo mettere e ci sto mettendo una vita a decidermi
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
- Monica
- Messaggi: 47958
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
allestimento rio 180 - scelta piante
Lo stelo rimasto butterebbe nuovi getti "disordinati" ma la parte più bella, la cima, la butteresti
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- germandowski92 (27/11/2024, 0:04)
"And nothing else matters..." 
- germandowski92
- Messaggi: 1655
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
Profilo Completo
allestimento rio 180 - scelta piante
Mmm ok grazie!
Avrei una curiosità: se mai decidessi di provare il pratino, quello più facile da tenere ovvero che si pota facilmente e che dovrebbe crescere anche senza CO2 e luce normale sarebbe eleocharis parvula mini giusto?
Mmm ok grazie!
Avrei una curiosità: se mai decidessi di provare il pratino, quello più facile da tenere ovvero che si pota facilmente e che dovrebbe crescere anche senza CO2 e luce normale sarebbe eleocharis parvula mini giusto?
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
- Spumafire
- Messaggi: 5023
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
allestimento rio 180 - scelta piante
Questa o la marsilea hirsuta anche
Questa o la marsilea hirsuta anche

- Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
- germandowski92 (27/11/2024, 9:56)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti