Pagina 5 di 6

Re: Differenza GH e KH

Inviato: 09/01/2016, 14:25
di scheccia
Direi di cercare di abbassare gradualmente il pH, gli otocinclus sono molto sensibili... Arrivato a 7/6.9 usa l'osso di seppia.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: Differenza GH e KH

Inviato: 09/01/2016, 14:30
di Sini
Ohoh...

Mi sono accorto adesso di una cosa...

:ymblushing:

Alzando il KH si ostacola l'acidificazione della CO2... Quindi bisognerebbe abbassare il KH, non alzarlo...

Re: Differenza GH e KH

Inviato: 09/01/2016, 14:32
di Sini
Sini ha scritto:Per adesso a 7.5, e vorrebbe abbassarlo alzando il KH.
E nessuno mi ha bacchettato??? ~x(

Re: Differenza GH e KH

Inviato: 09/01/2016, 14:34
di Shadow
Se sei a pH 7.5 per me è presto per fare questi discorsi, compra due ossi di seppia e inizia ad erogare CO2 mettendone uno nel filtro :-bd
quando il pH scenderà per la CO2 sotto al 7 l'osso rilascerà calcio alzando KH e GH e siamo tutti contenti :-bd basta non erogare troppo subito e andare piano :-bd

Sini, quello che hai detto è giusto perchè bevo bacchettarti? :ymdevil: vuole scendere col pH e alzare il KH per avere un buon effetto tampone per non scendere troppo :-bd nessuno ha pensato che voleva alzare il KH per scendere di conseguenza col pH :-bd

Re: Differenza GH e KH

Inviato: 09/01/2016, 14:39
di cicerchia80
Shadow ha scritto:nessuno ha pensato che voleva alzare il KH per scendere di conseguenza col pH
io si :ymdevil: ......puoi per favore chiarire se non sbaglio anche la mia affermazione sul magnesio vs guppy????non vorrei aver capito male in 6 mesi che ce li ho....

Re: Differenza GH e KH

Inviato: 09/01/2016, 14:54
di Shadow
cicerchia80 ha scritto:
Shadow ha scritto:nessuno ha pensato che voleva alzare il KH per scendere di conseguenza col pH
io si :ymdevil: ......puoi per favore chiarire se non sbaglio anche la mia affermazione sul magnesio vs guppy????non vorrei aver capito male in 6 mesi che ce li ho....
Non ho detto niente perchè è tendenzialmente giusta.
certamente un acqua con SOLO calcio non penso faccia bene quanto una con calcio e magnesio ma senz'altro il calcio è più importante e soprattutto più naturale per il loro organismo ;)

Re: Differenza GH e KH

Inviato: 09/01/2016, 15:30
di Sini
cicerchia80 ha scritto:
Shadow ha scritto:nessuno ha pensato che voleva alzare il KH per scendere di conseguenza col pH
io si :ymdevil:
Io pure... :((

Re: Differenza GH e KH

Inviato: 09/01/2016, 15:32
di Shadow
Sini ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:
Shadow ha scritto:nessuno ha pensato che voleva alzare il KH per scendere di conseguenza col pH
io si :ymdevil:
Io pure... :((
Dieci giri di campo :ymdevil:

Re: Differenza GH e KH

Inviato: 09/01/2016, 15:48
di scheccia
Shadow ha scritto:Se sei a pH 7.5 per me è presto per fare questi discorsi, compra due ossi di seppia e inizia ad erogare CO2 mettendone uno nel filtro :-bd
quando il pH scenderà per la CO2 sotto al 7 l'osso rilascerà calcio alzando KH e GH e siamo tutti contenti :-bd basta non erogare troppo subito e andare piano :-bd
Quello che ho detto io... In ligua umana [emoji12]
nessuno ha pensato che voleva alzare il KH per scendere di conseguenza col pH :-bd
Ma tra KH 6 e KH 7... La differenza di concentrazione di CO2 per arrivare a 6.9/6.8 è minima 4mg/l, ma ne dovrebbe erogare di più o sbaglio?


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: Differenza GH e KH

Inviato: 09/01/2016, 15:58
di cicerchia80
scheccia ha scritto:
Shadow ha scritto:Se sei a pH 7.5 per me è presto per fare questi discorsi, compra due ossi di seppia e inizia ad erogare CO2 mettendone uno nel filtro :-bd
quando il pH scenderà per la CO2 sotto al 7 l'osso rilascerà calcio alzando KH e GH e siamo tutti contenti :-bd basta non erogare troppo subito e andare piano :-bd
Quello che ho detto io... In ligua umana [emoji12]
nessuno ha pensato che voleva alzare il KH per scendere di conseguenza col pH :-bd
Ma tra KH 6 e KH 7... La differenza di concentrazione di CO2 per arrivare a 6.9/6.8 è minima 4mg/l, ma ne dovrebbe erogare di più o sbaglio?


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
si...ma il calcolatore non può valutare diversi fattori......se tu scendi di 0.1 di pH e li inserisci nel calcolatore può dirti che è ottimale,ma non è così....perchè l'acqua può essere acidificaya da altre varianti.....per esempio legni in acqua....portando il KH più alto di conseguenza sara costretto ad erogarne di più dato che il suo pH reale verrà alzato rendendo effettiva la risposta che dà il calcolatore.....io per avere una buona erogazione ho dovuto portare il KH a 11