Pagina 5 di 5
Programma fertilizzazione consigli
Inviato: 01/03/2025, 10:51
di Ninez
Marta ha scritto: ↑01/03/2025, 7:42
Ninez ha scritto: ↑20/02/2025, 11:45
venuti 3,6ml io ne ho inseriti 3ml
Ad oggi non ho avuto comportamenti strani di neocaridine,pesci o lumache,penso di non aver fatto danni ,tu che ne pensi?
Che con il fosforo è difficile far danni. Hai fatto bene come hai fatto, comunque.
Ninez ha scritto: ↑20/02/2025, 11:45
grande,unico che vedo sempre peggio é il muschio taxiphillum che in qualche zona ha fatto filamentose
Quando un muschio è preda delle alghe è una gran rottura. A meno che non muoiano le alghe stesse, è difficilissimo ripulirlo, perché lo stacchi o lo tiri via tutto.
Lascialo stare e spera nel meglio. Se è sotto luce diretta prova ad oscurarlo un po', se possibile. Se no pace.
Ciao Marta,ti aggiorno,il muschio settimana scorsa il mercoledì l'ho tolto tutto,era diventato marrone covo di alghe e sporcizia,ma ti ripeto per me era gia scarso quando l'ho comprato e mi sono fatto "inciulare" come si suol dire

.tirato fuori era un ammasso nero/marrone puzzolente di ammuffito è passato a miglior vita nella pattumiera dell'umido

settimana entrante mi arrivano bucephalandra mini red per rifare la radice bonsai. La cosa che mi fa impazzire é la maledetta conducibilità,a distanza di una settimana si alza maledettamente ad arrivare anche a picchi di 600il mercoledì dei controlli ed interventi. Mi sta facendo ammattire perché non ho rocce calcaree dentro e sto somministrando solo Nitro e magnesio se e quando serve ma ad ogni settimana parto da 300/350 a lavori ultimati per ritrovarmi il mercoledi successivo con 500/600 di conducibilità. Bah non so da cosa possa dipendere,i rabbocchi quando sono serviti fatti sempre con sola acqua st'anna , io penso a sto punto sia proprio una rogna delle micro vasche da 20lt con cui combattere sempre
Aggiunto dopo 6 minuti 44 secondi:
La vasca ad oggi é cosi,piante in ottima salute,ll'unica più malconcia é la bacopa dietro ma il resto é andato alla grande. Ora ho notato rallentamento nelle anubias e nel Pogostemon ,mercoledì vediamo che manca,io penso fosfati sicuro e nitrati,vedremo
Aggiunto dopo 54 secondi:
Le galleggianti fluitans sono assurde,ogni settimana ne devo togliere la metà perché aumentano di continuo
Aggiunto dopo 3 minuti 27 secondi:
per non parlare delle planorbarius nate in questi 45giorni di acquario,ne ho contate a spanne una 20ina sicure,aspettiamo le neocaridine ora che ancora la femminuccia non ha scovato
Programma fertilizzazione consigli
Inviato: 02/03/2025, 7:05
di Marta
Ninez ha scritto: ↑01/03/2025, 11:02
muschio settimana scorsa il mercoledì l'ho tolto tutto,
Sì, hai fatto bene. Non ha attecchito, evidentemente, ed è stato "alghizzato"

In natura non si spreca niente

Ninez ha scritto: ↑01/03/2025, 11:02
La cosa che mi fa impazzire é la maledetta conducibilità,a distanza di una settimana si alza maledettamente ad arrivare anche a picchi di 600
Questo è strano. O meglio, non lo è se hai rilasci in vasca (le rocce) ma lo diventa con un pH di 7 e più.
In ambiente neutro non dovresti avere rilasci. Non eroghi CO
2, vero?
Il martedì sera o il mercoledì mattina, rabbocchi con demineralizzata, prima di misurare la EC? Devi far passare almeno 2 o 3 ore dal rabbocco.
Calcola che anche un litro che evapora, falsa la conducibilità.
Ninez ha scritto: ↑01/03/2025, 11:02
piante in ottima salute
È la cosa che conta maggiormente. Il resto sono solo numeri.
Ninez ha scritto: ↑01/03/2025, 11:02
mercoledì vediamo che manca,io penso fosfati sicuro e nitrati,vedremo
Vedremo

Ninez ha scritto: ↑01/03/2025, 11:02
Le galleggianti fluitans sono assurde,ogni settimana ne devo togliere la metà perché aumentano di continuo
Ottimo. Fanno il loro lavoro
Ninez ha scritto: ↑01/03/2025, 11:02
planorbarius nate in questi 45giorni di acquario,ne ho contate a spanne una 20ina sicure
Normale. Vuol dire che c'è molto cibo in vasca. Quando diminuirà, caleranno anche loro.
Programma fertilizzazione consigli
Inviato: 02/03/2025, 15:37
di Ninez
Marta ha scritto: ↑02/03/2025, 7:05
Ninez ha scritto: ↑01/03/2025, 11:02
La cosa che mi fa impazzire é la maledetta conducibilità,a distanza di una settimana si alza maledettamente ad arrivare anche a picchi di 600
Questo è strano. O meglio, non lo è se hai rilasci in vasca (le rocce) ma lo diventa con un pH di 7 e più.
In ambiente neutro non dovresti avere rilasci. Non eroghi CO
2, vero?
Il martedì sera o il mercoledì mattina, rabbocchi con demineralizzata, prima di misurare la EC? Devi far passare almeno 2 o 3 ore dal rabbocco.
Calcola che anche un litro che evapora, falsa la conducibilità.
Ninez ha scritto: ↑01/03/2025, 11:02
planorbarius nate in questi 45giorni di acquario,ne ho contate a spanne una 20ina sicure
Normale. Vuol dire che c'è molto cibo in vasca. Quando diminuirà, caleranno anche loro.
Infatti é quello che ho pensato anch'io,rilasci..........il pH é a 7,2 attualmente,ma rilasci da chi non riesco a capirlo perché non ho rocce in vasca ho solo la radice albero bonsai.........ed ora che ci penso l'ho lasciata a mollo 12ore prima di metterla in vasca ed incollarla al fondo della vasca, ma é stata a mollo con acqua di rubinetto in una bacinella,posso credere che si é assorbita il calcio ed ora lo sta rilasciando? Potrebbe essere solo questa la spiegazione. Non sempre inserisco i rabbocchi la sera prima dei controlli ,se non serve che no ne manca molta dalla settimana non aggiungo acqua
Programma fertilizzazione consigli
Inviato: 05/03/2025, 15:21
di Ninez
Allora giro di boa, ieri sera rabboccato con 3lt di sant'anna
Questi i valori oggi
EC 418
pH 7,5
KH 2
GH 4
NO2- 0,02
NO3- 5
PO43- 0,1
Come mi aspettavo fosfati da reintegrare e nitrati un po' da incrementare.
Io andrei di fosforo EASY LIFE , ALXYON N1 (mi é arrivato) al posto del NITRO ed un po' di magnesio PMDD? che dite?
Direi di smezzare le dosi tra oggi e domani?
Programma fertilizzazione consigli
Inviato: 06/03/2025, 8:00
di Marta
Ninez ha scritto: ↑05/03/2025, 15:21
Io andrei di fosforo EASY LIFE , ALXYON N1 (mi é arrivato) al posto del NITRO ed un po' di magnesio PMDD? che dite?
Direi di sì. Che dosaggi pensavi? Così vediamo insieme, se vuoi.
Il magnesio potresti anche aspettare. Darei invece micro o ferro (quello che non dai da più tempo)
Programma fertilizzazione consigli
Inviato: 06/03/2025, 16:48
di Ninez
Marta ha scritto: ↑06/03/2025, 8:00
Ninez ha scritto: ↑05/03/2025, 15:21
Io andrei di fosforo EASY LIFE , ALXYON N1 (mi é arrivato) al posto del NITRO ed un po' di magnesio PMDD? che dite?
Direi di sì. Che dosaggi pensavi? Così vediamo insieme, se vuoi.
Il magnesio potresti anche aspettare. Darei invece micro o ferro (quello che non dai da più tempo)
Allora il Profito non lo do da due settimane ,il magnesio idem, il ferro mai dato da quando l'ho preparato.
Direi di fare dosaggio
Profito come la scorsa volta 1,4 ml totali in due dosaggi
N1 ALXYON mi pare di aver capito 1ml in 30lt aumenta nitrati di 5mg quindi dare 0,5ml unica soluzione
Per il ferro no ne ho idea,mi serve un tuo aiuto (calcola volume vasca 15lt)