Ho letto un pò il topic e i ragazzi stanno cercando di seguirti nel migliore dei modi, in questa fase l'unica cosa che puoi fare è aspettare, per vari motivi, che il processo di maturazione di filtro, fondo e acqua cominci a mettersi in moto successivamente piante o tecnica saranno scelte con maggiore cognizione evitando di fare ulteriori spese, talvolta inutili
Se ti può essere di parziale consolazione io personalmente di piante ne ho gettate a quintali, questo solo per dirti che alcune volte una pianta non riesce ad adattarsi, pur con tutte le accortezze del caso.
Ho visto che i ragazzi ti hanno messo a posto la CO
2, e indirizzato verso un protocollo di fertilizzazione, adesso devi solo aspettare che le piante comincino a crescere, e appena vedi segni di ripresa iniziare a fertilizzare in modo molto molto blando.
C'è da dire che non hai scelto di partenza piante particolarmente facili, a questo poi dobbiamo aggiungere il fatto che tutte, facili o difficili che siano, soffrono in ogni caso un periodo di adattamento, che può variare da una settimana fino addirittura ad alcuni mesi per (poche) essenze particolari ( e quelle in vitro sono particolarmente ostiche da far adattare, per questo se puoi la prossima volta ti consiglio di optare per potature o comunque piante in vasetto ).
In questa fase se perdi qualche pianta ti conviene sostituirla con altre più facilmente adattabili, puoi trovarle in vendita, in regalo o da scambiare, anche nel nostro mercatino, che ti saranno molto utili almeno fino a quando l'acquario non si sarà avviato in modo definitivo.
Visto che per tutto il resto mi sembra tu sia seguito bene dai ragazzi, e che mi hai chiesto in altro topic un parere sulla luce del Dubai ti dico la mia.
L'acquario sotto questo aspetto ha tre problemi, il primo è che i tubi da 24w sono più corti rispetto alla lunghezza della tua vasca, pertanto le piante poste ai lati non sono illuminate correttamente, per ovviare a questo problema ti conviene sfruttare la parte centrale per le piante più esigenti, lasciando ai lati solo epifite, muschi o comunque piante prettamente "ombrofile".
Il secondo problema sono i neon stessi, di serie dovresti avere un 10.000 K e un 5000 K, che non sono il massimo ma per il momento non ti conviene cambiarli, durano poco (6-7 mesi) e quindi, quando sarà, ti porrai il problema e potrai optare per tubi migliori, io con quelle gradazioni ci ho avviato il mio 200 litri, ed anche con risultati accettabili.
Il terzo sono i riflettori, non servono a molto, di sicuro meglio loro che niente ma con poco riesci a migliorare di molto, bastano due semplici riflettori commerciali o potresti anche ricorrere a soluzioni fai da te, altrettanto valide.
Saluti
