Pagina 5 di 7
Acquisto nuovo acquario, lo faccio o non lo faccio?
Inviato: 30/01/2025, 16:54
di chigos
Spumafire ha scritto: ↑30/01/2025, 12:18
Si,vai tranquillo
grazie mille, ultima domanda perdonami perchè vorrei fare invece un altra vaschetta da 20 litri con solo fondo di lapillo, ma per pulizia sarà facile, si sporca di più rispetto ad un fondo ceramizzato?
Acquisto nuovo acquario, lo faccio o non lo faccio?
Inviato: 30/01/2025, 18:25
di ellypsys
Ciao,
io ho avuto un paio di acquari con fondo solo lapillo e non ho avuto mai problemi.
Considera che c'erano piantati degli Echinodorus, della Vallisneria, degli Aponogeton e se non erro della Rotala.
Personalmente non mi piaceva il colore, ma è una valutazione soggettiva, me lo trovavo, perchè lo avevo comprato per altri utilizzi e l'ho usato.
L'unica vera controindicazione come ti ha già detto @
Monica e per pesci da fondo e con barbigli, che vanno a scavare nel fondo e potrebbero ferirsi, poichè è un materiale grezzo, ruvido e poroso.
Un caro saluto
Acquisto nuovo acquario, lo faccio o non lo faccio?
Inviato: 30/01/2025, 18:57
di chigos
ellypsys ha scritto: ↑30/01/2025, 18:25
Ciao,
io ho avuto un paio di acquari con fondo solo lapillo e non ho avuto mai problemi.
Considera che c'erano piantati degli Echinodorus, della Vallisneria, degli Aponogeton e se non erro della Rotala.
Personalmente non mi piaceva il colore, ma è una valutazione soggettiva, me lo trovavo, perchè lo avevo comprato per altri utilizzi e l'ho usato.
L'unica vera controindicazione come ti ha già detto @
Monica e per pesci da fondo e con barbigli, che vanno a scavare nel fondo e potrebbero ferirsi, poichè è un materiale grezzo, ruvido e poroso.
Un caro saluto
grazie mille per la risposta @
ellypsys avevo letto in giro, che le alghe potevano formarsi su questo tipo di fondo, che rimane sempre sporco, si nota di più il "fango"
Acquisto nuovo acquario, lo faccio o non lo faccio?
Inviato: 30/01/2025, 19:04
di ellypsys
Io avevo luci basse in entrambi, tanto che la Rotala soffriva parecchio, il resto meno.
Uno era un caridinaio, l'altro un bettario.
Acquisto nuovo acquario, lo faccio o non lo faccio?
Inviato: 30/01/2025, 21:20
di Spumafire
chigos ha scritto: ↑30/01/2025, 18:57
che le alghe potevano formarsi su questo tipo di fondo, che rimane sempre sporco, si nota di più il "fango"
Per le alghe mi vengono in mente I ciano batteri,ma quelli non dipendono dal tipo di fondo.
Per la pulizia,basta andare vicino con il tubo e con movimenti circolari alzare la sporcizia che verrà aspirata dal tubicino del cambio

Così avrai non avrai la sporcizia e non tocchi il fondo

Acquisto nuovo acquario, lo faccio o non lo faccio?
Inviato: 30/01/2025, 22:52
di chigos
Spumafire ha scritto: ↑30/01/2025, 21:20
Per le alghe mi vengono in mente I ciano batteri,ma quelli non dipendono dal tipo di fondo.
Per la pulizia,basta andare vicino con il tubo e con movimenti circolari alzare la sporcizia che verrà aspirata dal tubicino del cambio
Così avrai non avrai la sporcizia e non tocchi il fondo
Perfetto mi avete convinto, farò anche l'acquario solo lapillo....vi aggiorno appena lo allestisco, speriamo in modo decente

Acquisto nuovo acquario, lo faccio o non lo faccio?
Inviato: 01/02/2025, 20:10
di chigos
Ciao ragazzi, @
Spumafire @
Monica @
LouisCypher sto andando in crisi , come potrei allestirlo ? Grazie mille
Acquisto nuovo acquario, lo faccio o non lo faccio?
Inviato: 01/02/2025, 21:06
di Spumafire
Io lascerei crescere un pelo le piante e vedrei come va.
Metterei una bella blixia proprio si piedi della radice,davanti alla roccia
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
IMG_1202.webp
Qui per capirci

Acquisto nuovo acquario, lo faccio o non lo faccio?
Inviato: 01/02/2025, 21:15
di chigos
Spumafire ha scritto: ↑01/02/2025, 21:07
Qui per capirci
Grazie mille, quindi lasceresti due radici ? La rocca sulla destra va bene ?Vorri farci entrare tante piante ....
Acquisto nuovo acquario, lo faccio o non lo faccio?
Inviato: 01/02/2025, 21:50
di LouisCypher
L'hydrocotyle io la dividerei e ne metterei una parte dietro la roccia grossa sulla destra, così crescendo la supererà e ti coprirà l'angolo posteriore destro.
Magari metterei anche qualche ciuffetto di eleocharis parvula qua e là nella parte alla base tra il fondo e le radici e rocce