Di nuovo Cianobatteri?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 582
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Di nuovo Cianobatteri?

Messaggio di Lenry99 » ieri, 20:41


pietromoscow ha scritto:
ieri, 20:19
taglio con acqua minerale no gas problemi zero.

Hai ragione Pietro è la cosa migliore, il problema suo e' che ha un' acquario da 220 litri!!!!

Avatar utente
Tatanka
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 03/09/24, 11:11

Di nuovo Cianobatteri?

Messaggio di Tatanka » ieri, 20:45

Ho trovato questo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 582
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Di nuovo Cianobatteri?

Messaggio di Lenry99 » ieri, 21:08


Tatanka ha scritto:
ieri, 19:24
Acqua di rubinetto
Comunque ti do questi se poi serve altro dimmi:
pH 7,6
KH 9
GH 17
Ho cercato sul sito aca, in effetti ci sono quattro valori in croce ma la conducibilità si aggira sui 360/380
In che zona sei? Mi riferisco al sito aca. 
@Rindez io sapevo che ogni grado GH corrispondeva circa a 35 MS sbaglio???

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3589
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Di nuovo Cianobatteri?

Messaggio di Rindez » ieri, 21:13

Si grosso modo è così.

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Il.valore di 17 saranno grandi francesi 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 582
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Di nuovo Cianobatteri?

Messaggio di Lenry99 » ieri, 21:34


Rindez ha scritto:
ieri, 21:14
Si grosso modo è così.

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Il.valore di 17 saranno grandi francesi

No non torna se ho capito bene e' 17 con test a reagente, ecco perché ho chiesto di che zona era. (Anche se ne ho guardate parecchie e siamo attorno ai 360/380)

Avatar utente
Tatanka
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 03/09/24, 11:11

Di nuovo Cianobatteri?

Messaggio di Tatanka » ieri, 21:35


Lenry99 ha scritto:
ieri, 21:08
In che zona sei?

Serbatoio San Silvestro di Pescara.
Quel pdf che ti ho scaricato piu' sopra non ti e' utile?

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3589
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Di nuovo Cianobatteri?

Messaggio di Rindez » ieri, 21:45


pietromoscow ha scritto:
ieri, 20:19
Ma perchè vi complicate la vita con questa acqua:

ma perché non tutti anno un cubetto da 20 litri...
Io per esempio ne ho 12 di acquari...più altre vaschette...e ti dirò non sono uno che ne ha tantissimi​ :))
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 582
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Di nuovo Cianobatteri?

Messaggio di Lenry99 » ieri, 22:08

@Tatanka l' acqua della tua zona ha cond 432. ​
Il punto è che dovresti avere un GH di circa 12 che con KH 9 sarebbe ottimo. (Tagliandola con osmosi potremmo avere acqua usabile senza sali)
Quello che non torna e' il valore riscontrato da te con reagenti...
Non ti offendere se ti chiedo se i tuoi test sono scaduti, hai una bottiglietta di acqua non gasata in casa?

Avatar utente
Tatanka
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 03/09/24, 11:11

Di nuovo Cianobatteri?

Messaggio di Tatanka » ieri, 22:24

Il reagente l'ho comperato qualche mese fa', credo marzo, non credo sia scaduto ma tutto e' possibile, come e' possibile che mi sia sbagliato nella fretta e mentre contavo le gocce parlavo con mia moglie 🤦🏻visto che stavo uscendo di casa. Ora non posso ripeterlo ma domattina lo rifaccio e prendo anche una bottiglia di acqua minerale che normalmente uso e rifaccio il tutto e lo comunico. Mi informo, inoltre che sia proprio quello il serbatoio che serve la mia zona. Comunque grazie per lo sbattimento

Posted with AF APP

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 582
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Di nuovo Cianobatteri?

Messaggio di Lenry99 » ieri, 22:32


Tatanka ha scritto:
ieri, 22:24
Il reagente l'ho comperato qualche mese fa', credo marzo, non credo sia scaduto ma tutto e' possibile, come e' possibile che mi sia sbagliato nella fretta e mentre contavo le gocce parlavo con mia moglie 🤦🏻visto che stavo uscendo di casa. Ora non posso ripeterlo ma domattina lo rifaccio e prendo anche una bottiglia di acqua minerale che normalmente uso e rifaccio il tutto e lo comunico.

Fai bene il test e se hai una bottiglietta di acqua sull etichetta e' riportata la conducibilità.
Dividi la conducibilità per 35 quello e' il GH che dovresti rilevare.
Buonanotte caro👋👋👏

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], verynoob e 3 ospiti